Quando si osserva il testo di una canzone rap, genere musicale storicamente caratterizzato da una «tendenza marcata alla mimesi del parlato» e dall’«assenza di strutture metriche peculiari» (Grimaldi 2006, [...] un po’ restò disoccupatoStava al bar sotto casa coi Campari a tenersi occupatoFaceva briscole coi paesaniCon gli occhi rossi aspettò sulle scaleE Dio sa quanto gli fece maleIl giorno dopo tutti, sai, parlavano di luiDai muri delle celle e pure i ...
Leggi Tutto
Quando nella fiaba c’è un sonno significativo dal punto di vista simbolico non si tratta mai di un sonno solitario. C’è sempre qualcuno che guarda qualcun altro dormire e, sempre, questo sguardo ha un’intenzione, [...] motivo del regalo richiesto e dimenticato che impedisce il rientro acasa), e, addirittura, ma non in modo esclusivo, in malmenata dalla zia e il pettine cade dalla testa) ma in tutti e tre i casi, vale l’affermazione di Bettelheim secondo la ...
Leggi Tutto
Sino a una quindicina di anni fa, la lingua della stand-up comedy era, anche in Italia, l’inglese. Ora, però, non è più così: da importatori di prodotti sottotitolati – pur conservando la dicitura anglosassone [...] concorso per guardalinee e ci sono 100 aspiranti per un posto e tutti e 100 credono profondamente in loro stessi, alla fine quanti vincono? L. 568, 2023; Luca Ravenna. Fare l’amore acasa dei genitori, 2021. Immagine: Tratta da https://www.youtube ...
Leggi Tutto
Gabriella PaceRitornoRoma, Il Labirinto, 2022 Ritorno è un racconto del reduce. La materia del libro appartiene a quell’ambito della letteratura concentrazionaria che riguarda l’internamento dei militari. [...] concentrazionaria.I motivi della letteratura di prigionia ci sono tutti, a partire da quelli della fame e del freddo. La che quello è «un ritorno da vinti» (p. 46). Tornato acasa, si fidanza, infrangendo la promessa di Zwickau. Un’altra urgenza preme ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] del mondo, dalle coste del mare, dagli interessi umani, da tutte le cose dentro le quali noi siamo dentro fino al collo) da a respingere la gente […] “Go home!” diceva. Proprio così: “Andate acasa!”» (Fava 1967c, pp. 99-100).Nuovamente sugli hippy a ...
Leggi Tutto
Aquino e Palestrina o dei paesi di provenienzaI toponimi, oltre a essere divenuti cognomi, sono strettamente associati a personaggi celebri in tutto il mondo perché associati indelebilmente al nome di [...] si indica un piccolo centro della Virginia (USA). Una casa discografica scozzese attiva negli anni ’90 del Novecento era Turner, era ambientato a Brooklyn nei primi anni ’80 del Novecento. Da quarant’anni il toponimo Prizzi è in tutte le storie e le ...
Leggi Tutto
A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?(Giuseppe Fava, La Violenza, opera teatrale, 1969) Il Grottesco della condizione umana, la maniera buffa,con cui sono organizzati i rapporti umani:per [...] potere mafioso, che aleggia e inquina l’ultima casa di Federico II:«A Palermo la corruzione è fisica, tangibile ed estetica Domande quelle dell’autore che oggi ritroviamo consegnate atutti da Corrado Formigli nella sua trasmissione Piazzapulita, su ...
Leggi Tutto
Francesco TarquiniBlu di metileneRoma, Edizioni Il Labirinto (Collana “Arsenale”), 2024 «Non c’è parola che in forza del desiderio». Questa affermazione della mistica islamica Rab’ia enuclea il fondamentale [...] la costola nera, che incarna tutti i quaderni che hanno attraversato il tempo, nella sua sobria e immutabile eleganza.Qui trovano posto immagini di natura epifanica:Piccolo gruppo familiare che forse torna acasa, a muri di calce spolverata di blu ...
Leggi Tutto
Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontano, più forte ti scriverò(L’anno che verrà, Lucio Dalla, 1979) Ricordare che le parole della canzone L’anno che verrà sono di Lucio [...] la prima versione del testo venne stesa nella casa di Rossetti a Monghidoro, il paese natale di Gianni Morandi. Il istante: e allora diventa importante che in questo istante siano tutti presenti. E preparàti alla novità.I versi sono irregolari. Ogni ...
Leggi Tutto
Me so’ stufata, nunne famo gnente, e tireme su la lampo der vestito(Lella, Edoardo De Angelis, i Vianella, Lando Fiorini, Schola Cantorum ecc., 1969) È strano come una canzone popolarissima in una città, [...] dal vivo con Claudio Baglioni? Come cioè se parlasse atutti, a chiunque ascolta questa straordinaria canzone che in ogni caso Edoardo De Angelis, persona mite e deliziosa (ricordo le cene acasa sua, cinquant’anni fa, e quando mi confidava che il ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...
Tutti a casa
Jean A. Gili
(Italia/Francia 1960, bianco e nero, 120m); regia: Luigi Comencini; produzione: Dino De Laurentiis per Dino De Laurentiis/Orsay; soggetto: Age e Scarpelli; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Luigi Comencini, Marcello...
Regista cinematografico italiano (Salò 1916 - Roma 2007), con A. Lattuada e M. Ferreri gettò le basi della fondazione, a Milano, della Cineteca italiana. Il suo primo lungometraggio fu Proibito rubare (1948), seguito da un breve periodo di cinema...