L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] di Cristo, di Adamo e del presepe della Natività[1]. Tutti gli undici edifici rappresentano un risultato artistico unico, per l’ due gruppi principali: a nord del fiume che attraversa la città si trovano Biete Medhani Alem (Casa del Salvatore del ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] Non ne ho le prove, ma sono disposto a scommettere che sono tutti titoli ottenuti a pieni voti. Tra il 1984 e il 1998 Roma-Torino, nella speranza, più volte disillusa, di un rientro “acasa” e, magari, di una sede un po’ più blasonata.Dopo numerosi ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] 1984 fu di casaa Rieti per due anni, nella stagione 1986/87 a Reggio Calabria, poi due anni a Pistoia e infine due a Reggio Emilia dal e si è trasformato in uno dei più grandi sportivi di tutti i tempi. Non erano un atto di cortesia le sue ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] poco. Bastarono un po’ di cariche della polizia a far tornare i generosi attivisti acasa e gli studenti nelle loro università. Oggi di 1 un miliardo e mezzo di dollari per finanziare tutte le campagne elettorali (presidente, senatori, deputati, ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] si succedono tra acquisto e consumo acasa. Di fatto, un terzo degli alimentari prodotti a livello globale viene cestinato. Le impegno di tutti: istituzioni, scuole, imprese e cittadini. «In Italia l'aumento dello spreco alimentare a livello domestico ...
Leggi Tutto
Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] basket-ball association), che declinarono il tradizionale invito alla Casa Bianca, come avevano fatto nel football i Patriots Rapinoe, il catcher degli Oakland Athletics Bruce Maxwell. Atutto ciò va aggiunta la chiusura nei confronti degli atleti ...
Leggi Tutto
Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] si informano con tutti i mezzi, dal passaparola a Internet, si studiano le guide Lonely Planet (libri pesanti, costosi e in buona parte tediosi), per evitare di arrivare in un posto nuovo senza averne la minima idea, e tornano acasa cariche di libri ...
Leggi Tutto
Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] , ma ogni volta che il mondo dello sport viene qui, nella casa degli italiani, è sempre una grande emozione. Siamo partiti promettendo di Capo dello Stato Mattarella che ha consegnato atutti i presenti le medaglie celebrative della Presidenza della ...
Leggi Tutto
In Pudore, Maddalena Fingerle costruisce una lingua che è lingua inospitale e del fastidio per trasferire sulla pagina il senso e il desiderio di impostura e di coincidenza posticcia della sua protagonista, [...] sentire tu»).Gaia che vuole diventare Veronica si muove in un cammino di fuga da tutto ciò che è e da tutto ciò che avrebbero voluto che diventasse («i libri acasa dei miei sono strumenti per dimostrare la propria superiorità: di mio padre su mia ...
Leggi Tutto
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol, Terrarossa edizioni, è un romanzo che è un contro-inventario, un elenco e un registro di cose che sono in realtà sentimenti, giornate [...] te | son le cose, prolungano te”.Le cose di questa casa, museo della memoria e di una vita, rimpiangono e prolungano le assenze di Minore e Maggiore e di tutta quella vita che attorno a loro ruotava. Vita di una famiglia, di quello che oggi ne ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...
Tutti a casa
Jean A. Gili
(Italia/Francia 1960, bianco e nero, 120m); regia: Luigi Comencini; produzione: Dino De Laurentiis per Dino De Laurentiis/Orsay; soggetto: Age e Scarpelli; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Luigi Comencini, Marcello...
Regista cinematografico italiano (Salò 1916 - Roma 2007), con A. Lattuada e M. Ferreri gettò le basi della fondazione, a Milano, della Cineteca italiana. Il suo primo lungometraggio fu Proibito rubare (1948), seguito da un breve periodo di cinema...