Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] da casa. E’ un evento bello ma dopo questi due giorni a Roma l’Australia è finita e guardo in avanti: quando dovrei essere a fare. Non ci andrò». «Se Jannik andasse a Sanremo sarebbe una delusione. Tutti andrebbero, ma lui è diverso», aveva messo ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] il risarcimento sarebbe l’inizio di una catena di richieste atutte le altre potenze coloniali europee che hanno devastato la alle richieste sociali da tempo attese per l’occupazione, la casa, la salute, l’istruzione e una lunga lista di questioni ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] una libertà di stampa molto più ampia rispetto atutti gli Stati vicini. Il Kuwait era inoltre un casa all’estero (il dato pre-conflitto era del 5%). Se a tali considerazioni si aggiunge l’impressionante impatto subito dall’economia kuwaitiana a ...
Leggi Tutto
Con sette vittorie su sette partite, la fase offensiva più prolifica, il capocannoniere e il miglior assistman del torneo, la Spagna ha vinto l’Europeo 2024, disputato in Germania, battendo in finale l’Inghilterra [...] tutte le squadre più accreditate, magari non tanto l’Italia (campione uscente, ma decisamente mediocre nel corso di questa edizione dell’Europeo) annichilita nella gara della fase a gironi, quanto piuttosto la Germania padrona di casa ai quarti, la ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] medesime sensazioni del ritorno dall’occidentalissima Inghilterra verso casa, ci addentriamo tra le vie del distretto di perdere/ perché si prenderà tutto.»[4] «Sistemi così possono regnare per un po’/ le loro catene a cingolo pesanti/ sulle membrane ...
Leggi Tutto
La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistema economico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] la caldaia, l’auto, gli infissi di casa, consumare prodotti realizzati con un iter etico ed ecologico virtuoso. Non si può però, a questo proposito parlare di libera scelta perché non tutti possono permettersi di farlo.Come sottolineato da Celeste ...
Leggi Tutto
La crescita economica del Vietnam negli ultimi due decenni è stata uno dei fenomeni regionali più interessanti e dibattuti, soprattutto perché a questo sviluppo si è progressivamente affiancata un’intraprendenza [...] come dimostrato anche dal documento programmatico rilasciato dalla Casa Bianca nel febbraio 2022, nel quale il Vietnam di diventare alleati atutti gli effetti, ma il fatto che Hanoi non abbia ancora ufficialmente preso parte a un progetto fortemente ...
Leggi Tutto
Si vota come da tradizione, fin dal 1845, il martedì successivo al primo lunedì di novembre e il nuovo presidente si insedierà il 20 gennaio del 2025. Sono però gli unici punti fermi che possiamo fissare [...] ad esempio, che ha meno di 600.000 abitanti, ha diritto a 3 grandi elettori, uno ogni 194.000 abitanti. La California invece, di voti, tutti i 27 voti elettorali della Florida che gli consentirono di conquistare la Casa Bianca, nonostante avesse ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] con ardore l’appello «No al riarmo e allo sfruttamento della casa comune. Sì all’incontro tra i popoli e le culture».In inizi del nuovo millennio. Tale visione che va estesa atutto il pianeta: spicca qui la valenza geopolitica del viaggio ...
Leggi Tutto
Ci sono luoghi che restano nella memoria per sempre. Per un’emozione, un affresco, una chiesa, un paesaggio. Il borgo di cui parliamo oggi è rimasto nei nostri ricordi per il segno, indelebile, lasciato [...] suo nome: Angelo Vassallo, crivellato dai colpi di pistola davanti acasa nel comune di Pollica, ad Acciaroli. Un uomo semplice con e atutti noi che, in direzione ostinata e contraria, continuiamo a credere in un turismo lento, sostenibile, a misura ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...
Tutti a casa
Jean A. Gili
(Italia/Francia 1960, bianco e nero, 120m); regia: Luigi Comencini; produzione: Dino De Laurentiis per Dino De Laurentiis/Orsay; soggetto: Age e Scarpelli; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Luigi Comencini, Marcello...
Regista cinematografico italiano (Salò 1916 - Roma 2007), con A. Lattuada e M. Ferreri gettò le basi della fondazione, a Milano, della Cineteca italiana. Il suo primo lungometraggio fu Proibito rubare (1948), seguito da un breve periodo di cinema...