Pio III
Matteo Sanfilippo
Secondo la tradizione Francesco Tedeschini (Todeschini)-Piccolomini nacque in Siena il 9 maggio 1439, figlio quartogenito (ma i primi due erano presto scomparsi) di Nanni di [...] che la prima formazione gli fosse impartita acasa; in un secondo tempo fu invece inviato a Ferrara presso Giacomo de' Tolomei per Turchi. L'11 giugno gli fu confermata la designazione, estesa atutto lo Stato della Chiesa. Poco più di due mesi dopo ...
Leggi Tutto
DALLA, Lucio
Marinella Venegoni
Cantautore, clarinettista, regista, visionario, nato a Bologna il 4 marzo 1943, figlio unico di Giuseppe e di Iole Melotti.
Lucio Dalla è stato un artista complesso, che [...] facile, i giochi ingenui nei giardinetti spelacchiati di piazza Cavour, di fronte acasa e a due passi dal rifugio della Banca d’Italia, le corsette incerte, una palla di pezza. E «siamo nati tutti orfani» (Baldazzi - D’Arvia, 1984, p. 14) sarà il ...
Leggi Tutto
CHIARI (Annicchiarico), Walter Michele Armando
Nacque l'8 marzo 1924 a Verona, terzogenito (prima di lui Osvaldo e Ada, e poi il minore Benito), da genitori pugliesi emigrati al Nord da Andria. Il padre [...] ), Simpatia (1947), Allegro (1948), Burlesco (1949). Ma soprattutto imparò tutto il meglio e il peggio della vita: l'arte del teatro e l mettesse in contatto con quell’altro, enorme, che sta acasa, davanti al televisore» (in Storia di un altro ...
Leggi Tutto
Decisioni, teoria delle
Jon Elster
Introduzione
Lo studio sistematico dei processi decisionali è stato avviato e messo a punto nel XX secolo. Le tre pietre miliari del suo sviluppo sono state: la nascita [...] non dà luogo al risultato desiderabile da parte di tutti. A prescindere dalla strategia scelta dall'altro, dal punto venditore di una casa non sono a conoscenza l'uno dei prezzi di riserva dell'altro, spesso essi hanno difficoltà a raggiungere un ...
Leggi Tutto
La musica del nuovo secolo è caratterizzata da una rivoluzione, quella digitale, da un’affermazione, quella di Internet e dell’MP3 (Moving Picture Experts Group audio layer 3), e da un declino, quello [...] , in pochi minuti, un CD con la registrazione di tutto quanto si è da pochi minuti finito di ascoltare. Benvenuti nell’era del CD istantaneo, della ‘polaroid’ audio da portare acasa alla fine di un concerto, del souvenir digitale che permette ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Ottocento la letteratura femminile interviene su temi di attualità anche nei [...] , cara Lizzy! Ti prego, scusami se mi era tanto antipatico. Spero che lui ci passerà sopra. Cara, cara Lizzy! Una casaa Londra! Tutta la felicità! Tre ragazze sposate! Diecimila sterline l’anno! Oh, Dio! Che ne sarà di me? Mi pare di impazzire!".
Ce ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Rene Descartes
Jean-Robert Armogathe
René Descartes
Una filosofia del soggetto
Una commedia di Pierre Corneille, Le menteur, rappresentata per la prima [...] per i villaggi, per veder uccidere i maiali". Racconta in quest'occasione a Mersenne come "un inverno ad Amsterdam" (l'inverno 1629-1630) egli andasse "quasi tutti i giorni" acasa di un macellaio per assistere alla macellazione degli animali, e che ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] fine dei Giochi è stata assegnata, secondo graduatorie, a cittadini ateniesi senza casa, rinunciando alla vendita che aveva assicurato grosse entrate ad altri organizzatori di Olimpiadi). Tra tutte le realizzazioni, tuttavia, quella che ha colpito di ...
Leggi Tutto
DE MAURO, Tullio
Federico Albano Leoni
Nacque a Torre Annunziata (Napoli) il 31 marzo 1932, da Oscar, chimico e farmacista, originario di Foggia, e da Clementina Rispoli, napoletana, di formazione [...] alla scuola e all’educazione linguistica che lo accompagnò per tutta la vita. Infine, è certamente qui la matrice del suo quasi domestici dei primi anni Sessanta, nei quali riuniva acasa sua giovani allievi e colleghi per leggere e discutere di ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Lucio
Alessandro Bratus
Nacque a Poggio Bustone, nel Reatino, il 5 marzo 1943, da Dea Battisti e Alfiero Battisti, impiegato amministrativo in una ditta che gestiva la riscossione delle imposte [...] uniche due tournées della carriera, poco più di una ventina di date in tutt’Italia nelle estati 1969 e 1970 (Ceri, 2008, pp. 347-350). fu costretta a cambiare spesso casa (per un periodo nel corso della gravidanza abitarono anche acasa di Radius). ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...