Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] , c'è già la possibilità della reazione orgastica, con tutti i suoi contrassegni fisiologici, come la conosciamo nell'adulto. , egli affermerà la sua sessualità, vi si sentirà come acasa propria, ‛senza colpa', e potrà quindi integrarla nel complesso ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] guerra o di inedia, che le donne potevano ottenere tutto riunendosi in gruppo recandosi al municipio per protestare contro il rincaro dei viveri e contro la guerra e perché mandassero acasa i loro uomini che erano stanchi(173).
Nella primavera ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] riguarda le tessiture direttamente gestite da mercanti, si deve innanzi tutto registrare il fenomeno dell'ascesa di alcuni capimaestri, che arrivarono addirittura a tenere bottega in casa propria (171). Fu per questo che il permesso concesso ai ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] marṣi āšipu illiku ("quando l'esorcista si reca acasa di un ammalato"). In un catalogo delle serie SA.GIG e Alamdimmû, con tutte le loro sezioni, si afferma che "SA.GIG [riguarda] tutte le malattie e tutte [le forme di] sofferenza" (Finkel 1988, pp ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] la notte per le strade, sino ad avere i piedi inzuppati
Ho chiesto atutti i miei amici se avevano sentito parlare della mia ragazza.
Ho appena scritto una lettera acasa ai ragazzi, chiedendo loro "Per piacere, pregate per i miei peccati"
Sì, ho ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] all'istruzione, e il 7 per cento ad altre voci (20). Acasa del nobile Piero Pisani Moretta, poi, le spese per il vitto incisero Present", 91, 1981, p. 45 (pp. 28-46), ma tutto il saggio è estremamente importante.
141. Cf. il quadro, valido anche ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] risultati, ivi compresi diversi primati mondiali. L'Italia portò acasa cinque medaglie, fra le quali l'oro di Alberto succedette come presidente ad interim. Verrà poi eletto presidente atutti gli effetti nel 2001. Diack era stato campione di ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] , con i neuroni intercommissurali e con le fibre che da tutte queste formazioni hanno origine. Così, è stato messo in evidenza ambientali lo consentono, il paziente dovrebbe tornare acasa propria, continuando il trattamento rieducativo in regime ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] nell'edizione scozzese della Coppa, ha sconfitto la formazione di casa insediandosi al nono posto con una squadra che aveva 19 giocatori Pivetta, il bresciano Paolo Vaccari, che si sono fermati tuttia quota 14 anni, contro i 15 del giocatore emiliano ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] italo-austriache. Un telegramma del governo li chiamò tuttia Roma e fecero un viaggio applaudito attraverso la madrepatria della scuola media. Fanfani aveva lanciato il suo piano INA-Casa. In effetti il congresso fu luogo di sintesi di quella ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...