TERRACINA (A.T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Giuseppe LUGLI
Ignazio Carlo GAVINI
Giuseppe LUGLI
Giovanni COLASANTI
Città del Lazio meridionale (prov. di Littoria) sul Tirreno, situata nella parte [...] ciechi.
I monumenti che seguono cronologicamente il duomo risentono tutti del poderoso influsso della scuola di Fossanova. La chiesa insieme di torri sporgenti dal corpo massiccio malamente ridotto acasa di abitazione. Moderna è la grande chiesa di ...
Leggi Tutto
Da Giacomo I d'Inghilterra e da Anna di Danimarca, nasceva il 19 novembre 1600 C., che riceveva i titoli di duca di Albany e di York. La morte del fratello primogenito Enrico ne faceva, il 1612, l'erede [...] acasa, finché l'assassinio di Buckingham e il fallimento della seconda spedizione a Rhé costrinsero il re a ricorrere nuovamente a ; si chiedeva solamente una completa libertà religiosa per tutte le sette protestanti e si domandava che fosse tolta ...
Leggi Tutto
Adoperata per il passato nei più varî significati, la parola oggi designa abitualmente un breve componimento teatrale senza pretese artistiche e che esaurisce il suo compito nel provvedere al fondamentale [...] Garguille, Turlupin, Tabatin, ecc.) e accorciatesi definitivamente a un atto solo, cominciarono a vacare all'ufficio, sostenuto in tutta Europa per oltre tre secoli, di mandare esilarati gli spettatori acasa con l'essere soggiunte alle tragedie e ...
Leggi Tutto
Nato a Elstow, villaggio presso Bedford, in Inghilterra, nel 1628, era figlio di un calderaio. Dopo alcuni anni di scuola, in cui imparò poco più che a leggere e a scrivere, seguì l'arte di suo padre e [...] 'esercito puritano. Nel 1646, sciolto l'esercito, egli tornò acasa, e prese moglie tre anni dopo. Sembra che le dottrina la forma dei suoi scritti alla stessa stregua del loro contenuto: tutto, anche la forma, era per lui di ispirazione divina. Il ...
Leggi Tutto
Nato nel 1769 a Schoritz nell'isola di Rügen da una famiglia liberatasi solo poco prima dalla servitù della gleba, ricevette una severa educazione domestica, dominata dalla ferma volontà e dal rigido cristianesimo [...] turingia pare che lo attirasse più delle lezioni accademiche. Tornato acasa nel 1794, pubblicò nel 1798 le prime poesie, e, 1804). La vita viennese, col suo motto "aver tutto, viver bene, ma tutto senza fatica", non gli piacque; gli dispiacque, poi ...
Leggi Tutto
Poeta inglese, nato nel 1731 a Berkhampsted nel Hertfordshire dove il padre era parroco. La madre, Anna Donne, discendeva dal poeta John Donne (v.). Quando essa morì, il ragazzo fu mandato in una scuola [...] in un ambiente più gaio, una casaa Weston Underwood offertagli dai suoi generosi amici cattolici, i Throckmorton. Ma qui per sei mesi il poeta ricadde in balia del suo antico male, che non cessò mai del tutto di perseguitarlo. Quattro anni dopo un ...
Leggi Tutto
Figlio di Atreo; secondo l'Iliade, capo supremo degli Achei contro Troia. Sulla sua contesa con Achille e poi sulla riconciliazione v. achille e omero.
Agamennone è dipinto diversamente nelle diverse parti [...] certo, per quanto si sia detto il contrario, non tutti recenti, A. risiede in Micene, il che non contraddice ancora alla della Telemachia localizza colà la leggenda, se canta che A., per tornare acasa da Troia, deve doppiare il capo Malea; il che ...
Leggi Tutto
. Fu uno dei più antichi scrittori in lingua siriaca. Il suo nome in siriaco suona Bar Dayṣān, cioè "figlio del Dayṣān", che è il fiume che scorre attraverso la città d'Edessa, in greco Βαρδησάνης o Βαρδησιάνης. [...] degli aspetti (sia pure il principale) del sincretismo religioso che durante l'Impero s'era diffuso in tutto il mondo classico, ma in Oriente era acasa propria e in Edessa, per un complesso di ragioni, aveva messo radici profonde. Un carattere non ...
Leggi Tutto
PRISCILLIANO
. È il più significativo rappresentante di un movimento ascetico sorto in Spagna verso la fine del sec. IV e che diede luogo a un clamoroso processo conclusosi con la condanna a morte dei [...] oltre a quelli in uso in tutta la comunità; per la preparazione alle feste liturgiche, soprattutto la Pasqua e l'Epifania, si separavano dal resto dei fedeli; in chiesa ricevevano dalle mani del sacerdote il pane eucaristico, ma lo portavano acasa e ...
Leggi Tutto
TAYLOR, Elizabeth Rosemond
Giovanni Grazzini
Attrice cinematografica inglese, nata a Hampstead (Londra) il 27 febbraio 1932. Nel 1939 la famiglia si trasferì in California per evitare i pericoli della [...] sino al 1959) per lanciarla in Lassie come home (Torna acasa, Lassie!) di F.M. Wilcox, con cui si conquistò subito e di varia qualità ma pressoché tutti nutriti dal talento d'un'attrice presto avviata a incarnare con i suoi occhi verde-viola ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...