Privatizzazione e regolamentazione
Alessandro Petretto
di Alessandro Petretto
Privatizzazione e regolamentazione
sommario: 1. Liberalizzazione dei mercati ed efficienza economica. a) Riforma dei servizi [...] interventi, oltre che per la promozione e la tutela della concorrenza e per la privatizzazione degli assetti proprietari tra impresa e consumatore per la quale quest'ultimo percepisce solo dopo l'avvenuto consumo la qualità del servizio -, a ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] i consumatori. Ciò significa che i consumatori non possono essere posti in condizioni di rivalità per l'acquisizione del bene in 'esercizio del diritto alla giustizia, alla difesa, alla tutela della salute, all'istruzione, ecc. da parte del singolo ...
Leggi Tutto
Massimo Giannini
Protezionismo
Una misura protezionistica porta grande beneficio a un ristretto numero di persone e causa una lieve perdita per un grande numero di consumatori
(Vilfredo Pareto)
Globalizzazione [...] nei paesi industrializzati. Il basso costo del lavoro e la scarsa tutela dei diritti umani e sindacali che caratterizzano alcuni paesi emergenti spingono le imprese occidentali a delocalizzare la produzione e i consumatori ad aumentare la domanda di ...
Leggi Tutto
risorse
Fabio Catino
Regali della natura da usare con saggezza
I vari ambienti della Terra forniscono agli uomini risorse come acqua e alimenti, energia e materiali: la gestione di queste risorse naturali [...] (energie alternative). L’energia del Sole, del vento, quella termica dell tutela dell’ambiente ha favorito lo sviluppo dei sistemi di certificazione di qualità ambientale dei prodotti di consumo, attraverso cui le industrie garantiscono al consumatore ...
Leggi Tutto
loc. s.le m. Coloro che fanno acquisti e incentivano i consumi. ◆ Il popolo dei consumatori anconetani è sempre più spiazzato: tra «aperture selvagge» di alcuni centri commerciali, annunciate «porte aperte» nei giorni festivi da parte di altri,...
prodotto tradizionale
loc. s.le m. Prodotto che nasce da un’antica tradizione, della quale rispetta i dettami; prodotto tipico di una località, di una regione o di una nazione. ◆ Tuttavia è meglio dare ai bambini un prodotto biologico che,...