• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
20 risultati
Tutti i risultati [20]

Lavori in corso per i nuovi vertici europei

Atlante (2024)

Lavori in corso per i nuovi vertici europei Non è stata ancora raggiunta un’intesa definitiva per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea (UE) nella prossima legislatura. Nella ‘cena informale’ di lunedì 17 giugno a Bruxelles i 27 [...] ipotesi di allargamento della maggioranza si è pronunciato già il cancelliere tedesco Olaf Scholz, mentre il premier polacco Donald Tusk, che è uno dei due negoziatori del gruppo dei Popolari, ha definito la maggioranza attuale «più che sufficiente ... Leggi Tutto

L’uragano Boris arriva in Italia: allerta maltempo

Atlante (2024)

Dopo aver devastato l’Est Europa, l’uragano Boris arriva in Italia. Gli scorsi giorni, Polonia, Romania, Austria e Repubblica Ceca sono state duramente colpite dal maltempo, che ha causato 17 morti. Le [...] forti piogge hanno determinato esondazioni come nel caso del fiume Danubio; in Polonia è crollata una diga e il premier Tusk ha dichiarato che la calamità ha causato danni per oltre 300 milioni di euro. In tutti i paesi dell’Europa orientale sono ... Leggi Tutto

Le iniziative di Orbán presidente dell’UE che l’Europa non appoggia

Atlante (2024)

Le iniziative di Orbán presidente dell’UE che l’Europa non appoggia   Il 1° luglio 2024 ha preso il via il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea a guida ungherese, in quella che avrebbe dovuto essere una vetrina per il governo di Budapest e per le ambizioni [...] governo ultraconservatore del partito Diritto e Giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość), alleato di Orbán, a quello guidato da Donald Tusk, esponente del Partito popolare europeo (PPE). L’isolamento di Budapest è emerso ancora una volta a fine luglio ... Leggi Tutto

Come cambierà l’approccio dell’Europa al conflitto russo-ucraino con l’arrivo di Trump

Atlante (2024)

Come cambierà l’approccio dell’Europa al conflitto russo-ucraino con l’arrivo di Trump La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] assertivo attore dell’Unione Europea (UE) all’indomani dell’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina. L’elezione di Donald Tusk a primo ministro, nello scorso autunno, ha fornito ulteriore peso a Varsavia, che può attualmente vantare una guida ben ... Leggi Tutto

Tusk, la svolta europeista!

Atlante (2023)

Tusk, la svolta europeista! Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] ha di fatto posto termine agli otto anni di potere di PiS, consegnando la maggioranza alla coalizione di opposizione, di cui Tusk è il capofila. A spoglio ultimato, PiS è risultato il primo partito in Polonia, ma con una percentuale insufficiente per ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2023)

Una settimana Treccani Si chiude oggi una settimana caratterizzata dalla conclusione della COP28 a Dubai, di cui Stefano Cisternino commenta il comunicato finale sottolineando come esso rifletta «un compromesso delicato e intenzionale, [...] e democrazia nonostante la drammatica evoluzione della situazione.Nel quadrante europeo si segnala infine la nomina di Donald Tusk a capo del governo in Polonia; secondo Francesco Marino una svolta effettiva in senso liberale ed europeista, senza ... Leggi Tutto

Il mondo nel 2023

Atlante (2023)

Il mondo nel 2023 Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] Paesi Bassi, mentre di segno diverso deve considerarsi la nascita in Polonia del nuovo governo guidato dal liberale ed europeista Donald Tusk. I segnali che verranno l’anno prossimo da Bruxelles, dove è possibile uno scenario di accordo forzato fra i ... Leggi Tutto

Tusk ‘manda all’inferno’ i Brexiteers

Atlante (2019)

Tusk ‘manda all’inferno’ i Brexiteers Il presidente del Consiglio europeo ha criticato con durezza i politici del Regno Unito per avere promosso la Brexit senza un piano per condurla in porto: in un tweet che ha ricevuto decine di migliaia [...] di ‘like’ Donald Tusk si chiede come sia lo spec ... Leggi Tutto

Vertice di Salisburgo: Tusk invita ad abbandonare la retorica

Atlante (2018)

Vertice di Salisburgo: Tusk invita ad abbandonare la retorica Immigrazione e Brexit sono i due temi caldi del vertice informale di Salisburgo tra capi di Stato e di governo del 19 e 20 settembre. Sul primo tema il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, ancora [...] prima dell’inizio dei colloqui aveva richiam ... Leggi Tutto

Gli esiti del vertice del G7 di Taormina

Atlante (2017)

Gli esiti del vertice del G7 di Taormina «Non c’è dubbio che questo sarà il vertice più impegnativo tra i G7 degli ultimi anni».Così si era espresso venerdì il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, a sottolineare come il vertice di Taormina [...] avrebbe posto i leader di fronte a discus ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
Polexit
Polexit s. f. inv. L’uscita della Polonia dall’Unione europea. ♦ È dunque un bilancio negativo nelle città per il governo, in quella che è stata la prima consultazione elettorale a livello nazionale dopo le parlamentari dell'autunno 2015,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Tusk, Donald Franciszek
Tusk, Donald Franciszek. – Uomo politico polacco (n. Danzica 1957). Laureatosi nel 1980 in storia presso l’univ. di Danzica, fin dagli anni giovanili si è contraddistinto come avversario del regime comunista. Entrato in Parlamento nel 1991,...
Kopacz, Ewa
Kopacz, Ewa. – Donna politica polacca (n. Skaryszew 1956). Medico pediatra, ha militato nel partito Piattaforma civica dal 2001. Già ministro della Sanità, dal 2011 è stata presidente della Camera bassa. Stretta alleata di D. Tusk, dopo che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali