• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
829 risultati
Tutti i risultati [1809]
Geografia [829]
Storia [462]
Geografia umana ed economica [374]
Europa [437]
Storia per continenti e paesi [390]
Italia [294]
Arti visive [209]
Biografie [165]
Economia [133]
Diritto [139]

Il turismo a Cuba

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

L’industria turistica cubana è in espansione, come dimostra l’arrivo del 4,5% di turisti in più nel 2008 rispetto all’anno precedente. Tuttavia il trend è rallentato rispetto agli anni Novanta ¬ durante [...] arrivi aumentavano in media del 18% all’anno e la crisi economica potrebbe aver ulteriormente danneggiato la crescita del settore. Una fetta cospicua del turismo verso l’isola è comunque destinata a resistere alla crisi internazionale: si tratta del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Turismo sessuale e prostituzione nella Repubblica Dominicana

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Il turismo occidentale è il principale traino economico della Repubblica Dominicana. Tuttavia tra i benèfici risvolti del turismo di massa, spinto sulle coste dominicane dal consolidato immaginario collettivo [...] otto e diciassette anni, coinvolti nel mercato della prostituzione. La percentuale dei turisti che si reca nel paese caraibico per turismo sessuale risulta, invece, attestarsi tra il 15% e il 20% del totale. I principali paesi di provenienza sono i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Aspen

Enciclopedia on line

Aspen Centro del Colorado, rinomata località di turismo montano. Sede dell’ A. Institute for Humanistic Studies, istituzione internazionale fondata dall’industriale Walter Paepcke (1949) e volta a studi sperimentali [...] su educazione e servizi di pubblico interesse (comunicazione, governo ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: COLORADO

Thailandia

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia sudorientale. Posta al centro dell’Indocina, è limitata a O e a N dal Myanmar, a N e a E dal Laos, a SE dalla Cambogia; a S tocca la Malaysia peninsulare (Penisola di Malacca) sull’Istmo [...] suoi inevitabili, e spesso gravi, riflessi sull’ambiente e sul tessuto sociale (come lo sviluppo dell’industria del turismo sessuale a Pattaya e lo stravolgimento della vita dei villaggi montani nelle regioni settentrionali) hanno cominciato a essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – FORESTA PLUVIALE EQUATORIALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thailandia (16)
Mostra Tutti

Valverde

Enciclopedia on line

Valverde Comune della prov. di Pavia (14,8 km2 con 315 ab. nel 2008). Turismo estivo. Dal 1929 al 1956 è stato aggregato al Comune di Zavattarello (a 6 km). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ZAVATTARELLO

Maratea

Enciclopedia on line

Maratea Comune della prov. di Potenza (67,3 km2 con 5242 ab. nel 2008), noto per le sviluppate attività connesse al turismo balneare. Esisteva già in epoca greca; nel 1530 divenne possesso feudale dei Carafa di [...] Policastro e più tardi passò al demanio regio. Nel 1806 fu conquistata dai Francesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maratea (1)
Mostra Tutti

Troodos

Enciclopedia on line

(gr. Τρόοδος) Il più elevato massiccio montuoso dell’isola di Cipro (1953 m) a SO di Nicosia, chiamato anche Monte Olimpo. Turismo estivo. Nella parete meno elevata, cave di amianto e miniere di cromite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ISOLA DI CIPRO – AMIANTO – CROMITE – NICOSIA – OLIMPO

Bournemouth

Enciclopedia on line

Bournemouth Città dell’Inghilterra meridionale (167.700 ab. nel 2005), nel Dorset, sulla Manica, 55 km a SO di Southampton. Affermato centro per il turismo estivo e invernale. Attività industriale nei settori elettrico, [...] meccanico (costruzioni aeronautiche) e farmaceutico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: SOUTHAMPTON – INGHILTERRA – DORSET – MANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bournemouth (1)
Mostra Tutti

Pachino

Enciclopedia on line

Pachino Comune della prov. di Siracusa (29.685 ab. nel 2008), alle falde meridionali dei Monti Iblei. Vitivinicoltura, trasformazione di prodotti agricoli e zootecnici, turismo balneare le attività economiche [...] principali. Nei pressi, nella Grotta Corruggi, un deposito comprende un livello con industria microlitica del Mesolitico e, sopra, un altro in cui questa si associa a ceramica impressa, a riprova di contatti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MONTI IBLEI – MESOLITICO – NEOLITICHE – SIRACUSA – CERAMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pachino (2)
Mostra Tutti

San Gregorio Matese

Enciclopedia on line

San Gregorio Matese Comune della prov. di Caserta (56,4 km2 con 1009 ab. nel 2008). Il centro è situato presso le pendici meridionali del gruppo del Matese. Turismo e sport invernali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 83
Vocabolario
turismo
turismo s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
turismo procreativo
turismo procreativo loc. s.le m. Il recarsi all’estero per ricorrere a procedure di fecondazione artificiale non consentite dalla legislazione italiana. ◆ Pensa al «turismo procreativo» sul quale molti paesi europei o vicini all’Europa come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali