• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1809 risultati
Tutti i risultati [1809]
Geografia [829]
Storia [462]
Geografia umana ed economica [374]
Europa [437]
Storia per continenti e paesi [390]
Italia [294]
Arti visive [207]
Biografie [164]
Economia [133]
Diritto [139]

ENIT

Enciclopedia on line

Sigla di Ente Nazionale Italiano per il Turismo, nato nel 1919, trasformato in ENIT- Agenzia nazionale del turismo con l. 80/14 maggio 2005. Provvede alle politiche di promozione dell’immagine turistica [...] dell’Italia e dà supporto alla commercializzazione dei prodotti turistici nazionali nel mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO
TAGS: ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ENIT (1)
Mostra Tutti

Aspen

Enciclopedia on line

Aspen Centro del Colorado, rinomata località di turismo montano. Sede dell’ A. Institute for Humanistic Studies, istituzione internazionale fondata dall’industriale Walter Paepcke (1949) e volta a studi sperimentali [...] su educazione e servizi di pubblico interesse (comunicazione, governo ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: COLORADO

Bertarèlli, Luigi Vittorio

Enciclopedia on line

Bertarèlli, Luigi Vittorio Pubblicista italiano (Milano 1859 - ivi 1926), fratello di Achille; concorse a fondare il Touring Club Italiano (1894), di cui divenne in seguito presidente. Il Touring Club Italiano cercò non solo di [...] scala di 1 a 250.000, della Guida d'Italia e del Grande Atlante internazionale. È stato il vero apostolo del turismo in Italia. Per poter dedicare tutta la sua attività al Touring, rinunciò, dopo un primo periodo di partecipazione, ad ogni attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTOMOBILISMO – ITALIA – CARSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bertarèlli, Luigi Vittorio (2)
Mostra Tutti

turismofobia

NEOLOGISMI (2018)

turismofobia s. f. Ostilità nei confronti del turismo, particolarmente quello di massa. • Non esiste un movimento organizzato, ma tante realtà che cominciano a non limitarsi a commenti acidi al bancone [...] per reintegrarsi nel paesello natio, o per diventare uno del posto. (Cristina Nadotti, Repubblica, 15 agosto 2017, p. 8). - Dallo spagn. turismofobia, a sua volta composto dal s. m. turismo con l’aggiunta dell’elemento compositivo -fobia. > ... Leggi Tutto
TAGS: EL PAÍS – ITALIA – SPAGNA – OLIVO

Il consumo turistico nell'area versiliese nel dopoguerra

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Il consumo turistico nell'area versiliese nel dopoguerra Elisa Tizzoni La Versilia, regione turistica situata nella provincia di Lucca, rappresenta una delle destinazioni più note a livello internazionale. [...] passeggia sul lungomare o danza nei famosi ritrovi sparsi un po’ qua e là lungo l’intera Riviera» (Ente provinciale per il turismo di Lucca 1956, p. 1). Negli anni del boom economico la Riviera versiliese occupò saldamente un posto di rilievo fra le ... Leggi Tutto

Bentley Motors

Enciclopedia on line

Casa produttrice di automobili di lusso e modelli Gran Turismo, fondata nel 1919 da Walter Owen Bentley (n. 1888 - m. 1971). Nel 1931 fu acquistata dalla Rolls Royce. La proprietà del gruppo fu rilevata [...] nel 1998 da Volkswagen. Una B. vinse le 24 ore di Le Mans quattro volte consecutive tra il 1927 e il 1930 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: VOLKSWAGEN – ROYCE

spider

Enciclopedia on line

spider Denominazione corrente di automobili, sportive o da gran turismo, in genere prive di cappotta (o dotate di una cappotta a mantice in tela gommata che si può estrarre in condizioni climatiche avverse), [...] a due soli posti (alcuni modelli del passato avevano anche un piccolo sedile di fortuna, posteriore), così dette perché, specialmente in origine, la sproporzione tra le dimensioni delle ruote e quelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: CARROZZERIA

Thailandia

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia sudorientale. Posta al centro dell’Indocina, è limitata a O e a N dal Myanmar, a N e a E dal Laos, a SE dalla Cambogia; a S tocca la Malaysia peninsulare (Penisola di Malacca) sull’Istmo [...] suoi inevitabili, e spesso gravi, riflessi sull’ambiente e sul tessuto sociale (come lo sviluppo dell’industria del turismo sessuale a Pattaya e lo stravolgimento della vita dei villaggi montani nelle regioni settentrionali) hanno cominciato a essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – FORESTA PLUVIALE EQUATORIALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thailandia (16)
Mostra Tutti

La costruzione della città turistica

Storia di Venezia (2002)

La costruzione della città turistica Andrea Zannini Sono passati quarant’anni da quando Hans Magnus Enzensberger scriveva che in un secolo e mezzo di esistenza il turismo non aveva ancora saputo attrarre [...] ad una massa di visitatori», scrive Henry James nel 1907. Il turismo di massa appare ai nostri occhi ancora ben al di là da Cini, Venezia 1973, pp. 73-75; Alberto Cosulich, Viaggi e turismo a Venezia dal 1500 al 1900, Venezia 1990, pp. 95 ss. ... Leggi Tutto
TAGS: EMMANUELE ANTONIO CICOGNA – VINCENZO MARIA CORONELLI – HANS MAGNUS ENZENSBERGER – FONDAZIONE GIORGIO CINI – JOHANN WOLFGANG GOETHE

Torino

Enciclopedia on line

Torino Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] di rango europeo, dotata di una propria, specifica ‘cultura’ della produzione. Un certo rilievo rivestono inoltre il turismo congressuale, che usufruisce degli spazi recuperati dall’area del complesso FIAT del Lingotto, e quello culturale, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – PARTITO DEI COMUNISTI ITALIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Torino (13)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 181
Vocabolario
turismo
turismo s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali