• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1809 risultati
Tutti i risultati [1809]
Geografia [829]
Storia [462]
Geografia umana ed economica [374]
Europa [437]
Storia per continenti e paesi [390]
Italia [294]
Arti visive [209]
Biografie [165]
Economia [133]
Diritto [139]

Offida

Enciclopedia on line

Offida Comune della prov. di Ascoli Piceno (49,2 km2 con 5318 ab. nel 2008), situato a 293 m s.l.m. sopra uno sprone alla sinistra della bassa valle del fiume Tronto. Lavorazione dei merletti. Turismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FIUME TRONTO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Offida (1)
Mostra Tutti

Maserati

Enciclopedia on line

Industria automobilistica fondata nel 1914 dai fratelli Bindo, Alfieri, Ettore ed Ernesto M. a Bologna, trasferita a Modena dal 1938. Nel 1937 ne divenne presidente Adolfo Orsi; dopo la Seconda guerra [...] mondiale, la M. si dedicò alla produzione sia di macchine utensili sia di vetture da corsa e di autovetture gran turismo di elevate prestazioni, in serie limitata: fra queste, la 3500 GT, prima autovettura italiana con alimentazione a iniezione. Dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ADOLFO ORSI – BOLOGNA – CITROËN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maserati (1)
Mostra Tutti

Stelvio

Enciclopedia on line

Stelvio (ted. Stilfs) Comune della prov. di Bolzano (140,9 km2 con 1262 ab. nel 2008), situato nella Valle di Trafoi, tra Gomagoi e Prato allo S. su una terrazza a 1310 m s.l.m. Turismo estivo e invernale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: BOLZANO – STILFS – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stelvio (1)
Mostra Tutti

Monsummano Terme

Enciclopedia on line

Monsummano Terme Comune della prov. di Pistoia (32,8 km2 con 20.670 ab. nel 2008), situato nei pressi di Montecatini; consta di un nucleo antico e di un agglomerato moderno. Attività industriali: meccanica, calzaturiera, [...] alimentare, cartaria. Turismo termale. Notevole, nella parte moderna, il santuario barocco di S. Maria di Fontenuova. Nei dintorni si trova la Grotta Giusti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PISTOIA – BAROCCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monsummano Terme (1)
Mostra Tutti

Trescore Balneario

Enciclopedia on line

Trescore Balneario Trescore Balneario Comune della prov. di Bergamo (13,3 km2 con 9205 ab. nel 2008, detti Trescoretani o Trescorensi). Il centro è situato all’imbocco della Val Cavallina, a 305 m s.l.m. Il turismo è favorito [...] dalla presenza di terme che sfruttano sorgenti minerali fredde, saline e solfuree ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: VAL CAVALLINA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trescore Balneario (1)
Mostra Tutti

Tremezzo

Enciclopedia on line

Tremezzo Tremezzo Comune della prov. di Como (8,4 km2 con 1298 ab. nel 2008, detti Tremezzini). Il centro è situato a 225 m s.l.m. sulla sponda occidentale del Lago di Como. Villeggiatura estiva; turismo. Famosa [...] la casa-museo Villa Carlotta per le opere d’arte che contiene (fra cui Amore e Psiche di A. Canova) e ancor più per il magnifico parco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: LAGO DI COMO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tremezzo (1)
Mostra Tutti

Praiano

Enciclopedia on line

Praiano Comune della prov. di Salerno (2,6 km2 con 2024 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla costiera amalfitana, pittorescamente esposto a 120 m s.l.m. su una dorsale che termina nel Capo Sottile. Turismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M

Pollina

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Palermo (49,9 km2 con 3111 ab. nel 2008). Il centro è situato a 730 m s.l.m. alle falde settentrionali delle Madonie, su un colle isolato. Attività agricole e allevamento. Turismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO – PALERMO – MADONIE – TURISMO – S.L.M

ENI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

(III, I, p. 556; App. IV, I, p. 696) Attualmente le attività del Gruppo ENI si articolano in 7 comparti principali: energia; chimica; meccanica, ingegneria e servizi; metallurgia; meccano-tessile; finanza; [...] fornitura di macchine tessili e di caldaie); Terfin (coordinamento e gestione delle società operanti nel campo del turismo, editoria, riconversione e servizi); Sofid (finanziamento delle attività dell'ENI, compravendita e gestione di partecipazioni e ... Leggi Tutto
TAGS: MERCATO FINANZIARIO – SOCIETÀ PER AZIONI – NUOVO PIGNONE – GAS NATURALE – IDROCARBURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ENI (5)
Mostra Tutti

Verzegnis

Enciclopedia on line

Verzegnis Verzegnis Comune della prov. di Udine (38,8 km2 con 937 ab. nel 2008), nella Carnia. La sede comunale è a Chiaulis, a 407 m s.l.m.. Il territorio si estende alla destra del Tagliamento. Turismo; cave di [...] marmo rosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TAGLIAMENTO – CARNIA – UDINE – S.L.M
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 181
Vocabolario
turismo
turismo s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
turismo procreativo
turismo procreativo loc. s.le m. Il recarsi all’estero per ricorrere a procedure di fecondazione artificiale non consentite dalla legislazione italiana. ◆ Pensa al «turismo procreativo» sul quale molti paesi europei o vicini all’Europa come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali