Per densità storica e spaziale è senza dubbio una delle grandi capitali della galassia dell’arte urbana, una sorta di “New York del Sud”, in quanto come la città statunitense è una delle pochi metropoli [...] numerosi lavori di artisti autorizzati dalla prefettura o addirittura promossi in una piccola guida dall’Ente municipale del turismo. Su questo tema è nato un film-documentario emblematicamente chiamato Cidade cinza (“Città grigia”, 2013) dove alcuni ...
Leggi Tutto
Parte del velivolo che collega gli impennaggi di coda con le ali (o la cellula) e contiene l’equipaggio, i passeggeri, installazioni varie e tutto o parte del carico.
Le f. sono costruite in modo da soddisfare [...] inizi dell’aviazione, consta di una struttura reticolare spaziale, usualmente realizzata mediante tratti di tubi di acciaio questa struttura oggi rimane solamente per piccoli velivoli da turismo, alianti da trasporto ed elicotteri. Il secondo tipo ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] salite e discese ripidissime, caccia, trasporti, aerei da turismo, elicotteri, ecc., volando tutti nello stesso spazio, devono cosmico, vero e proprio, con un uomo a bordo; il veicolo spaziale Vostok I di quasi 5 t (partito dalla base di Bainokur), ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] una più chiara concezione dei cicli culturali e della loro diffusione spaziale.
Oggi non si può più sostenere l'esistenza di una particolari attrattive di luoghi di cura, mete di turismo, ecc. Passando alle grandi industrie manifatturiere, nelle ...
Leggi Tutto
RETI DI DATI.
Francesco Rogo
– Evoluzione del computing e delle reti wireless. Il cittadino digitale e le infrastrutture della banda larga. La società digitale, la sicurezza dei dati, l’Internet delle [...] società avanzate (finanza, trasporti, sanità, educazione, cultura, turismo, relazioni e gruppi sociali) e offrono un impulso in modalità ubiqua e su larga scala dimensionale e spaziale, che necessitano di specifiche tecniche di trattamento incentrate ...
Leggi Tutto
NONLUOGO.
Marc Augé
– Nonluogo e luogo antropologico. La crisi del luogo
Nonluogo e luogo antropologico. – La nozione di n. l. è stata concepita in relazione e per opposizione a quella di luogo o, più [...] pianeta, che diventa sotto i nostri occhi un oggetto di turismo, un paesaggio. Presto i turisti più fortunati potranno farsi dal quale l’umanità dovrà ancora cambiare scala temporale e spaziale per proiettarsi un po’ più lontano nel sistema solare. ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] precedenti ‒ è costituito dalla potenziale discrepanza nella scala spaziale e nella scala temporale a cui i loro differenti complessi contribuire a generare reddito; ma l'espansione del turismo, e segnatamente di quello culturale e dell'ecoturismo, ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] dello spazio" (49), definisce una nuova unità spaziale del bacino, sovverte le antiche gerarchie ma a poco scadrà in giostra, ancorché fastosa, popolata di un turismo d'Oltralpe avido e curioso, pienamente assecondato dal pennello di Canaletto ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] le sovvenzioni erogate dal Ministero del Turismo e spettacolo giungono sempre più sfasate rispetto l'Albee di Chi ha paura di Virginia Woolf? nel '63, le macchine spaziali di Ronconi come Utopia da Aristofane alla Giudecca nel '75, Fo coi suoi Tutta ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] come la sociologia dello sport e la sociologia del turismo).
Organizzazione sociale dello spazio e del tempo. - Tutti i quali si strutturano i rapporti sociali in diversi contesti spaziali, dal quartiere fino alla metropoli. I diecimila anni di ...
Leggi Tutto
turismo spaziale
loc. s.le m. Viaggio di diporto con voli interplanetari. ◆ [tit.] Via al turismo spaziale / Prima licenza ufficiale in Usa / «Voli in assenza di gravità» (Stampa, 10 aprile 2004, p. 14, Cronache) • C’è chi sogna il viaggio...
hotel spaziale
loc. s.le m. Struttura alberghiera orbitante nello spazio. ◆ [tit.] Camera con bagno in orbita / Entro il 2010 l’hotel spaziale [testo] Le compagnie aeree britanniche British Airways e Virgin Atlantic sono tra i possibili finanziatori...