• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Geografia [28]
Geografia umana ed economica [18]
Storia [16]
Arti visive [15]
Storia per continenti e paesi [11]
Economia [10]
Diritto [11]
Architettura e urbanistica [9]
Temi generali [7]
Europa [6]

MAROCCO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MAROCCO Giovanni Cameri Alberto Ventura Isabella Camera d'Afflitto Maria Luisa Zaccheo Stefania Parigi (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403) Nel 1990, secondo [...] i migliori clienti. Un cespite di rilievo è costituito dal turismo (3.353.000 arrivi nel 1992), favorito dal clima favorevole che sociale, e ciò in virtù della sua organizzazione spaziale, che si basa sul modello degli insediamenti tipici marocchini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – GOVERNATORATO GENERALE – INDUSTRIA ALIMENTARE – INDUSTRIA ESTRATTIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAROCCO (15)
Mostra Tutti

ARGENTINA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

' Geografia umana ed economica di Piergiorgio Landini Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] una trentina di aree protette alimentano crescenti flussi di turismo naturalistico. Condizioni economiche La crisi avviava una pesantissima fase Aires, per tradursi in una frammentazione socio-spaziale assai più complessa. Il diffuso impoverimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CENTRALI IDROELETTRICHE – BILANCIA DEI PAGAMENTI – PARTIDO JUSTICIALISTA – DOLLARO STATUNITENSE

LOS ANGELES

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LOS ANGELES Anna Bordoni Livio Sacchi (XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359) Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] una non trascurabile fonte di ricchezza deriva alla città dal turismo e dal soggiorno di famiglie facoltose di ogni paese, attratte centers, delle stazioni di servizio; la disarticolazione spaziale è la stessa della complessa dinamica urbana, fatta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – IMMAGINARIO COLLETTIVO – INDUSTRIALIZZAZIONE – AREA METROPOLITANA – ARTS AND CRAFTS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOS ANGELES (5)
Mostra Tutti

MOBILITÀ IN AREE URBANE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MOBILITA IN AREE URBANE Agostino Nuzzolo MOBILITÀ IN AREE URBANE. - Evoluzione del modello generale di mobilità nelle aree urbane. I modi di trasporto innovativi. Car sharing. Bike sharing. Ride sharing [...] nuovi tipi di servizi di trasporto pubblico a chiamata; forte integrazione spaziale e temporale tra i diversi modi di trasporto pubblico, e tra migliore immagine della città e il supporto al turismo e alle attività commerciali che un sistema di bike ... Leggi Tutto
TAGS: INQUINAMENTO ATMOSFERICO – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – ASPETTATIVA DI VITA – FILIPPO CARACCIOLO – TELEFONO CELLULARE

CROAZIA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

' Geografia umana ed economica di Giuseppe Borruso Stato dell'Europa meridionale, posto nel settore nord-occidentale della penisola balcanica. Fin dai primi anni Novanta del secolo scorso la dinamica demografica [...] urbano e industriale, con dinamiche di espansione spaziale paragonabili ai grandi sistemi urbani dell'Europa occidentale '8,4% (7,1% gli occupati nel settore). Il turismo ha rappresentato negli anni postbellici un elemento molto importante per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: EUROPEAN BANK FOR RECONSTRUCTION AND DEVELOPMENT – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – BOSNIA ED ERZEGOVINA – CAMERA DEI DEPUTATI – PENISOLA BALCANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CROAZIA (13)
Mostra Tutti

ISTANBUL

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

ISTANBUL Livio Sacchi İSTANBUL. – Una megalopoli tra Oriente e Occidente. Un importante snodo aeroportuale e navale e lo sviluppo ferroviario. Il patrimonio architettonico storico Una megalopoli tra [...] tanti porti turistici, per gli affari, finanche per il cosiddetto turismo sanitario. Ciò è dovuto al fatto che i musulmani vi Emre Arolat: fabbrica contemporanea nello spirito, di grande forza spaziale e materica. Fra i molti nuovi progetti in attesa ... Leggi Tutto
TAGS: MUṢṬAFÀ KEMĀL ATATÜRK – CRISTIANI ORTODOSSI – MAR DI MARMARA – CANALE DI SUEZ – PETER EISENMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISTANBUL (4)
Mostra Tutti

SEICELLE

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Seicelle Marina Faccioli e Paola Salvatori (XXXI, p. 310; App. III, ii, p. 692; V, iv, p. 706) Popolazione e condizioni economiche di Marina Faccioli Nel 1998, secondo stime delle Nazioni Unite, la [...] 72,3% della popolazione attiva. Nel periodo 1990-97, grazie all'espansione del turismo, il PIL è cresciuto in media a un ritmo del 3,3% annuo. per l'ottobre 1996, della base di rilevamento spaziale affittata agli Stati Uniti, il governo approvò un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OCEANO INDIANO – DEBITO ESTERO – NAZIONI UNITE – STATI UNITI – ARCIPELAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SEICELLE (10)
Mostra Tutti

Londra

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Londra Berardo Cori Luigi Prestanza Puglisi geografia umana ed economica di Berardo Cori Capitale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. La città, o meglio la sua conurbazione (Greater [...] e specializzazioni inusuali, luoghi d'incontro e di turismo e di decisioni internazionali, il maggior complesso aeroportuale su scala planetaria, con New York e Tokyo. L'estensione spaziale della città è di eccezionali dimensioni: anche se non si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – PRINCIPE DI GALLES – OPINIONE PUBBLICA – IRLANDA DEL NORD – NATIONAL GALLERY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Londra (13)
Mostra Tutti

Russia

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Con un territorio che si estende per 17 milioni di chilometri quadrati, da San Pietroburgo a Vladivostok, la Federazione russa è uno stato dalle [...] prevalentemente da grandi imprese, mentre servizi finanziari e turismo sono tra i principali settori del terziario. L’ sicurezza. Lo stesso vale per il progetto di scudo spaziale nell’Europa centrale, portato avanti dall’Alleanza atlantica dopo ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO DI SICUREZZA COLLETTIVA – TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Russia (18)
Mostra Tutti

Ecologia

Enciclopedia del Novecento I Supplemento (1989)

Ecologia Umberto Colombo Giuseppe Lanzavecchia Stefano Lanzavecchia Danielle Mazzonis sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] più gravemente dell'aria e dell'acqua, sia in termini spaziali che di reversibilità dei danni subiti, le funzioni del suolo causato da attività industriali, agricole, domestiche (incluso il turismo), oltre che dai traffici marittimi, è un problema che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – EVOLUZIONE DELLE SPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ecologia (13)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
turismo spaziale
turismo spaziale loc. s.le m. Viaggio di diporto con voli interplanetari. ◆ [tit.] Via al turismo spaziale / Prima licenza ufficiale in Usa / «Voli in assenza di gravità» (Stampa, 10 aprile 2004, p. 14, Cronache) • C’è chi sogna il viaggio...
hotel spaziale
hotel spaziale loc. s.le m. Struttura alberghiera orbitante nello spazio. ◆ [tit.] Camera con bagno in orbita / Entro il 2010 l’hotel spaziale [testo] Le compagnie aeree britanniche British Airways e Virgin Atlantic sono tra i possibili finanziatori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali