PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] Expo '70 di Osaka (fig. 13), che ha una copertura a traliccio spaziale in acciaio (circa 31.000 m2) montata a terra e poi sollevata , e nel camper, se semovente, usati principalmente per turismo. La mobile-home trainabile nasce e si diffonde dagli ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] Un apporto assai cospicuo di valuta (oltre 8000 milioni di franchi) deriva dal turismo: la F. è visitata attualmente da oltre 14 milioni di stranieri (5 avanzata trova la più corretta espressione spaziale in una struttura tendenzialmente decentrata.
L ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] numerose destituzioni.
Il 12 aprile 1961 si svolse il volo spaziale di J. A. Gagarin che, segnò un clamoroso successo A.; tale nuovo cambio era destinato soprattutto a favorire il turismo, ma pure così il rublo appariva sopravalutato, ìn quanto sui ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] il 10%). Le rimesse degli emigrati, ma soprattutto il turismo, in costante crescita, contribuiscono a ridurre il deficit commerciale πόλεμοϚ ἀστϱαπῆϚ, "guerra lampo"; διαϚτημόπλοιον, "nave spaziale"); numerosi i prestiti da lingue straniere: prestiti ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] in tenera età. Nel 1959, con l'istituzione del Ministero per il turismo, lo spettacolo e lo sport, i rapporti del CONI con gli volo umano (v. per questo missile; navigazione: n. spaziale, in questa App.).
In Italia, l'industria aviatoria, malgrado ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] problem oriented, la criminologia ambientale con le sue variazioni spaziali e temporali nei modelli criminali e gli studi sui diversi it. Schiavi o bambini? Storie di prostituzione infantile e turismo sessuale in Asia, Torino 1995); F. Sclafani, ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] basati sui costi logistici o sui fattori di differenziazione spaziale del costo degli input è che non riescono a attività nei settori dell'industria, artigianato, agricoltura, commercio, turismo e servizi e sono in favore di società cooperative e ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] che annulla i vantaggi della contiguità e dell'agglomerazione spaziale. I grattacieli si svuotano delle loro prestigiose funzioni, globale. Alta tecnologia, finanza internazionale, turismo costituiscono la base economica in continua espansione ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] decisa politica d'industrializzazione si è cercato di distribuire spazialmente gl'interventi nei vari settori per ovviare ai forti 'esodo di popolazione dalle campagne alle città.
Il turismo ha conosciuto di recente un forte sviluppo (spiagge ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] compressione sempre più alti. Oggi anche per vetture utilitarie e da turismo si adottano rapporti intorno a 7,5 in Europa e 8,5 turbina e a reazione diretta (v. propulsione aerea e spaziale, in questa App.), mentre rimangono inferiori i consumi ...
Leggi Tutto
turismo spaziale
loc. s.le m. Viaggio di diporto con voli interplanetari. ◆ [tit.] Via al turismo spaziale / Prima licenza ufficiale in Usa / «Voli in assenza di gravità» (Stampa, 10 aprile 2004, p. 14, Cronache) • C’è chi sogna il viaggio...
hotel spaziale
loc. s.le m. Struttura alberghiera orbitante nello spazio. ◆ [tit.] Camera con bagno in orbita / Entro il 2010 l’hotel spaziale [testo] Le compagnie aeree britanniche British Airways e Virgin Atlantic sono tra i possibili finanziatori...