• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
174 risultati
Tutti i risultati [174]
Informatica [38]
Matematica [33]
Temi generali [20]
Biografie [14]
Cibernetica e intelligenza artificiale [11]
Biologia [11]
Filosofia [10]
Medicina [9]
Fisica [9]
Ingegneria [9]

Turing, Alan Mathison

Enciclopedia on line

Turing, Alan Mathison Matematico e logico matematico britannico (Londra 1912 - Wilmslow, Cheshire, 1954). Pioniere della scienza dell'informazione e dell'intelligenza artificiale, ha legato il suo nome, in particolare, a un metodo da lui indicato per dare un significato preciso al concetto intuitivo di funzione effettivamente computabile mediante una macchina astrattamente definita (macchina di T.). Dal 1948 fu lettore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCIENZA DELL'INFORMAZIONE – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – LOGICA MATEMATICA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turing, Alan Mathison (3)
Mostra Tutti

Turing-calcolabilita

Enciclopedia della Matematica (2013)

Turing-calcolabilita Turing-calcolabilità → Turing, macchina di. ... Leggi Tutto
TAGS: MACCHINA

Turing, macchina di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Turing, macchina di Turing, macchina di automa universale, elaborato dal logico inglese A.M. Turing, che fornisce una traduzione formale del concetto intuitivo di → calcolabilità. Sebbene introdotta [...] q1, …, qs} comprende due particolari stati, q0 e qƒ che sono, rispettivamente, lo stato iniziale e lo stato finale. Una macchina di Turing è, quindi, costituita da una sestupla {Σ, σ0, K, δ, q0, qƒ }. Una sua configurazione è una stringa del tipo σi ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI CALCOLABILI – LINGUAGGIO REGOLARE – MACCHINA DI TURING – FUNZIONI RICORSIVE – LETTURA/SCRITTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turing, macchina di (1)
Mostra Tutti

Turing, test di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Turing, test di Turing, test di criterio ideato da A.M. Turing per dimostrare la capacità di pensare di una macchina. Fu proposto nel 1950 in un articolo pubblicato sulla rivista «Mind». Si tratta di [...] l’analisi della grafia o della voce), le risposte alle domande di C devono essere dattiloscritte o similarmente trasmesse. Il test di Turing si basa sul presupposto che una macchina si sostituisca ad A. In tal caso, se C non si accorgesse di nulla ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – TEST DI TURING – VOCE

Turing, macchina universale di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Turing, macchina universale di Turing, macchina universale di → Turing, macchina di. ... Leggi Tutto

Turing, configurazione di una macchina di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Turing, configurazione di una macchina di Turing, configurazione di una macchina di → Turing, macchina di. ... Leggi Tutto

Turing, problema della fermata di una macchina di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Turing, problema della fermata di una macchina di Turing, problema della fermata di una macchina di → Turing, macchina di. ... Leggi Tutto
TAGS: MACCHINA DI → TURING

automi, classificazione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

automi, classificazione di automi, classificazione di → Turing, macchina di. ... Leggi Tutto

informatica

Enciclopedia on line

Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione e del trattamento automatico della informazione. [...] nuovo elaboratore fu inaugurato nel 1952. A seguito delle ricerche sulla ricorsività e sulla macchina ideale condotte da Turing, von Neumann aveva maturato la convinzione che quel computer dovesse essere considerato non solo come ‘macchina da calcolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI – INTERNET
TAGS: MUSICAL INSTRUMENT DIGITAL INTERFACE – CODICE DI PROCEDURA PENALE ITALIANO – LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – STATISTICA MULTIVARIATA – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su informatica (12)
Mostra Tutti

CAPTCHA

Lessico del XXI Secolo (2012)

CAPTCHA (in it. <kàpča>) s. m. invar. – Sigla di Completely automated public turing test to tell computers and humans apart. Test completamente automatico per distinguere i computer dagli esseri [...] nel 2003 da Luis von Ahn, Manuel Blum, Nicholas Hopper e John Langford, il CAPTCHA è considerato un test di Turing inverso, in cui un sistema automatico deve riconoscere un essere umano (e non viceversa, come nella formulazione originaria). Nel 2008 ... Leggi Tutto
TAGS: INVAR
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
turingiano
turingiano agg. e s. m. [dal nome della regione della Turingia (v. turingio)]. – Piano geologico superiore del permiano, tipico dell’Europa centro-orientale e in partic. della Turingia (corrispondente alla facies detta in Germania Zechstein),...
turìngio
turingio turìngio agg. [der. del nome della regione] (pl. f. -ge o -gie). – Della Turingia (ted. Thüringen), regione storica e moderna della Germania centro-orientale: le antiche popolazioni t., di stirpe germanica (e, sost., i turingi); il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali