PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] occasioni a feste magnifiche nei secoli XV e XVI. Durante il Rinascimento i re dimoravano soprattutto nei loro castelli in Turenna o a Fontainebleau e tenevano presso di sé i musicisti della loro cappella privata e della loro camera. Tuttavia la ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] individuata negli anni 543, 548, 550 e 555. Riguardo alla Francia, Gregorio di Tours (538-594) ne descrive la comparsa in Turenna, dove colpì soprattutto gli adulti, compreso lui stesso, il suo chierico e il vescovo di Nantes che, mal curato, ne morì ...
Leggi Tutto