• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Classico in pillole: Giovane turco

Atlante (2016)

Classico in pillole: Giovane turco Moris Farhi, Giovane turco, Edizioni Lavoro, euro 15, pagg. 354 Premesse prepuziali«Tutto cominciò il giorno della mia circoncisione». Riti segreti«Letteralmente, Dönme significa “girato, voltato”. Usata [...] per descrivere un popolo, questa parola si ri ... Leggi Tutto

Molti giornali e telegiornali utilizzano l'aggettivo “kazakistano” al posto di “kazako”. Essendo sempre stata abituata ad uti

Atlante (2016)

Acclimato da almeno ottant'anni nella nostra lingua, l'aggettivo kazako (o kazaco) è, a tutt'oggi, la forma più adoperata, sia con riferimento alla popolazione turco-mongola dei Kazachi, sia in relazione [...] allo Stato del Kazakistan e alle persone che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La Turchia sotto attacco e le mancanze di Erdogan

Atlante (2015)

La Turchia sotto attacco e le mancanze di Erdogan Qualunque sia la matrice e chiunque ne sia stato il mandante, l’unica cosa certa è che le bombe di Ankara dimostrano chiaramente una cosa: l’attuale debolezza di Erdogan. Il Presidente turco ha progressivamente [...] contribuito alla polarizzazione delle ... Leggi Tutto

L’Italia al femminile trionfa a Cannes

Atlante (2014)

L’Italia al femminile trionfa a Cannes Festeggia la Turchia, ma sorride anche l’Italia. La 67esima edizione del Festival di Cannes ha incoronato quello che, alla vigilia, era dato come uno dei grandi favoriti: il regista turco Nuri Bigle Ceylan [...] ha infatti conquistato l’ambita Palma d’Oro ... Leggi Tutto

La Turchia dopo la vittoria di Erdogan

Atlante (2014)

La Turchia dopo la vittoria di Erdogan “Entreremo nei loro nascondigli. Pagheranno per questo. Da domani ci potranno essere persone che tenteranno di scappare”. Le parole sono quelle del premier turco Recep Tayyip Erdoğan all'indomani delle [...] elezioni municipali del 30 marzo scorso, che lo ... Leggi Tutto

La crisi in Siria riavvicina Turchia e Iran

Atlante (2014)

La crisi in Siria riavvicina Turchia e Iran La Turchia è pronta a trattare con l’Iran per trovare una soluzione alla crisi siriana e a collaborare con Teheran sulle politiche di contenimento del jihad in Medio Oriente. Mentre il premier turco Recep [...] Tayyip Erdoğan era in visita ufficiale in Ir ... Leggi Tutto

La crisi cipriota banco di prova per l’Europa

Atlante (2013)

La crisi cipriota banco di prova per l’Europa Le piccole dimensioni dell’isola non devono ingannare; i problemi che Cipro può costituire per l’Unione Europea non sono affatto piccoli. Del resto anche l’annosa questione della secessione dei turco-ciprioti [...] nel Nord del Paese ha rappresentato una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
turco¹
turco1 turco1 agg. e s. m. (f. -a) [dall’arabo turk (plur. di turkī) «le genti turche», che è dal pers. turkī o turk; in turco osmanico türk «turco»] (pl. m. -chi). – Della Turchia, stato storico e moderno, attualmente esteso, attraverso i...
turco²
turco2 turco2 〈türkó〉 s. m., fr. [dall’ital. turco1, perché fino al 1830 l’Algeria dipendeva dalla Turchia]. – Fuciliere indigeno dell’esercito francese d’Africa.
Leggi Tutto
Enciclopedia
turco
turco Con la locuzione popoli t. si intende un vasto complesso di popoli, le cui sedi primitive erano nell’Asia centrale e orientale, e che da quelle sedi hanno sciamato in età storica, con flusso ininterrotto, verso Occidente; le notizie a...
Turco-tatari
Turco-tatari Popoli turchi del medio e basso Volga, del Kama, della Crimea ecc., comunemente noti come Tatari (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali