• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2930 risultati
Tutti i risultati [2930]
Biografie [1113]
Storia [845]
Geografia [228]
Arti visive [237]
Religioni [211]
Letteratura [175]
Archeologia [168]
Storia per continenti e paesi [106]
Asia [97]
Geografia umana ed economica [77]

Anūshtighīn

Enciclopedia on line

Emiro turco (m. 1097), governatore selgiuchide e fondatore di fatto della dinastia musulmana dei Khwārizm Shāh, signori del Khwārizm (Khīwa, od. Usbechistan) nei secc. 11º-13º. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SELGIUCHIDE – MUSULMANA – KHWĀRIZM – EMIRO – TURCO

baba

Enciclopedia on line

Vocabolo turco che significa «padre», titolo di onore e rispetto ad anziani o persone venerate. Con esso inoltre sono designati i capi religiosi di alcune sette musulmane in Asia Minore e in Iran. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERATORI RELIGIOSI E ADDETTI AL CULTO
TAGS: ASIA MINORE – IRAN

Ibn Ṭūlū´n

Enciclopedia on line

´n Turco d'origine (m. 883), fondatore della dinastia musulmana indipendente dei Tulunidi d'Egitto. Nell'877 estese il suo potere sulla Siria, che restò unita all'Egitto anche sotto i suoi successori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TULUNIDI – SIRIA – TURCO

Sa῾īd Ḥalīm Pascià

Enciclopedia on line

Uomo politico turco (Il Cairo 1863 - Roma 1921), nipote di Muḥammad ῾Alī. Studiò in Europa e visse a lungo a Costantinopoli ove (1913-17) fu gran visir. Morì assassinato da rivoluzionarî armeni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANTINOPOLI – MUḤAMMAD ῾ALĪ – GRAN VISIR – EUROPA – ARMENI

῾Āshiq Pascià

Enciclopedia on line

Poeta mistico turco (1272-1333), autore di un'opera parenetica (Gharīb nāme) esposta sotto forma di enciclopedia del sapere del suo tempo; la sua importanza, più che artistica, è linguistica e filologica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

aqinǧī

Enciclopedia on line

aqinǧī Termine turco (moderno akinci «razziatore»). Negli eserciti ottomani dal 15° al 18° sec., il soldato di cavalleria d’avanguardia o di presidio alle frontiere destinato a fare incursioni in territorio [...] nemico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
TAGS: CAVALLERIA – OTTOMANI

Karatau

Enciclopedia on line

Nome (in turco orientale «Monte Nero») di un rilievo dell’Asia centrale, nel Kazakistan, formato da scisti metamorfici, alto 1800 m, lungo oltre 300 km. È la continuazione occidentale del Tian Shan. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ASIA CENTRALE – KAZAKISTAN – TIAN SHAN – SCISTI

Ḥilmī´ Pascià, Hussein

Enciclopedia on line

Uomo politico turco (Mitilene 1855 - Vienna 1922), ministro degli Interni nella rivoluzione del 1908, per breve tempo gran visir (1909), poi (1912) ministro della Giustizia e infine ambasciatore a Vienna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MITILENE – VIENNA

pascià

Enciclopedia on line

pascià Titolo turco, posposto al nome proprio, connesso con alcune cariche elevate (ministri, governatori di provincia, alti gradi militari). Abolito in Turchia nel 1934, in Egitto si è conservato fino [...] al 1953 per cariche civili e militari, e ordini onorifici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
TAGS: TURCHIA – EGITTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pascià (4)
Mostra Tutti

Afshīn

Enciclopedia on line

Generale turco musulmano del sec. 9º, che sotto il califfo al-Mu῾taṣim si distinse nelle guerre contro i Bizantini e soprattutto nella repressione della rivolta religioso-sociale di Bābek. Caduto in disgrazia, [...] e accusato d'apostasia, morì in carcere nell'841 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APOSTASIA – BIZANTINI – CALIFFO – TURCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 293
Vocabolario
turco¹
turco1 turco1 agg. e s. m. (f. -a) [dall’arabo turk (plur. di turkī) «le genti turche», che è dal pers. turkī o turk; in turco osmanico türk «turco»] (pl. m. -chi). – Della Turchia, stato storico e moderno, attualmente esteso, attraverso i...
turco²
turco2 turco2 〈türkó〉 s. m., fr. [dall’ital. turco1, perché fino al 1830 l’Algeria dipendeva dalla Turchia]. – Fuciliere indigeno dell’esercito francese d’Africa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali