È ormai entrata nel suo terzo anno la guerra in Ucraina, in corso da quando, il 24 febbraio 2022, il governo russo decise di dare avvio all’operazione speciale di aggressione dell’Ucraina e ad un’escalation [...] degli Stati Uniti, ad uno per i Paesi appartenenti al gruppo dei BRICS, ad uno per l’Unione Europea, ad uno per la Turchia, ad uno per la Lega Araba. Al tavolo non potranno non essere presenti i rappresentanti dell’Ucraina e della Russia. Il primo ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] 22°, la Finlandia al 29° e la Danimarca al 30°. La Svezia ha abbandonato 200 anni di neutralità entrando nella NATO, dopo che la Turchia ha tolto il suo veto in cambio di un accordo che le ha permesso di acquistare 40 aerei F-16 dagli Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] 14 giugno: ci saranno quindi Brasile, India, Sudafrica, Algeria, Kenya, Mauritania, Tunisia, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Turchia, Argentina, cui si aggiungono rappresentanze dell’ONU, dell’OCSE, del Fondo monetario internazionale, della Banca ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] diventare membri a pieno titolo, ancora da incorporare. Non ha peraltro ancora incorporato il suo fedele alleato militare, la Turchia, oggi una media potenza con una posizione strategica e un pedigree imperiale, i cui negoziati di adesione, iniziati ...
Leggi Tutto
In Germania, si apre una fase di profonda instabilità politica in seguito alla crisi esplicita tra i partiti della coalizione di governo. Ieri sera, i ministri del FDP, il partito liberale "giallo" della [...] è diretto a un vertice UE, dove si discuteranno temi cruciali, compresa la situazione in Ucraina e le relazioni con la Turchia. Il momento è particolarmente critico per la Germania, alle prese con una crisi industriale e con l'incertezza su come la ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] membri del gruppo di contatto arabo per la Striscia, formato da rappresentanti di Arabia Saudita, Qatar, Giordania e Turchia, e il segretario generale dell’Organizzazione per la cooperazione islamica.Il consenso verso Israele è in caduta libera non ...
Leggi Tutto
Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] percorsi obbligati di un tempo con palinsesti narrativi e flessibili che rispondano efficacemente ai desideri variegati di una società sempre più plurale. Immagine: L’agorà dell’antica città di Smirne, odierna İzmir, Turchia. Crediti: www.pexels.com ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] l’11 e il 18 giugno, durante il BRICS Dialogue con i Paesi in via di sviluppo tenutosi in Russia. Anche la Turchia, membro della NATO, ha avanzato una richiesta ufficiale per l’adesione a settembre, seguita da Azerbaigian e Malaysia, riflettendo il ...
Leggi Tutto
Né dimissioni né fuga volontaria: è stata Mosca a ordinare l’evacuazione di Bashar al Assad dalla Siria in fiamme. Nel suo primo messaggio pubblico, l’ex presidente definisce il Paese ormai "nelle mani [...] tradizionale. Intanto, Israele intensifica i bombardamenti per neutralizzare le infrastrutture del regime, mentre Paesi come Germania, Turchia e Unione Europea dialogano con i nuovi leader.Tra speranze di dialogo e tensioni geopolitiche, il futuro ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] e Azerbaigian hanno aumentato le loro esportazioni verso l’Europa. Nonostante Mosca abbia aumentato le forniture verso Cina e Turchia, non è riuscita a compensare la quota originariamente destinata al mercato europeo, motivo per cui si ipotizza che ...
Leggi Tutto
turchio
tùrchio agg. e s. m. – Variante ant. di turco (per retroformazione dal plur. turchi): credendo che turchio fosse, il fé battezzare e chiamar Pietro (Boccaccio).
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con le prospicienti isole di Imbro e Tenedo...
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. Mettendo...