In vista del vertice di Londra alla presenza di dodici leader europei, della presidente Ursula von der Leyen, del presidente Zelensky e dei rappresentanti di Canada, Turchia e Nato, convocato per cercare [...] un modo per raggiungere il cessate il fuoco tra Ucraina e Russia, il premier britannico Starmer in un’intervista alla BBC ha invitato i leader mondiali a "lavorare insieme", dicendo che "nessuno vuole ...
Leggi Tutto
La Siria rischia di ritornare a una situazione di aperta guerra civile, da cui peraltro non è mai uscita del tutto, neanche dopo la fine del regime di Bashar al-Assad, nel dicembre 2024. Il numero esatto [...] stava discutendo nelle ultime settimane.In questo quadro complesso, in cui le potenze regionali e globali (Stati Uniti, Israele, Turchia, Arabia Saudita, Iran, Russia) giocano un ruolo importante, è stato annunciato lunedì 10 marzo un accordo fra l ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] cinquanta anni dopo ai Curdi, abbandonati alla vendetta dei turchi dopo che avevano aiutato gli americani a sconfiggere l’ Russia e con la Cina, di pagare decine di miliardi alla Turchia e ad altri Paesi frontalieri per “fermare” gli immigrati, di ...
Leggi Tutto
La ripresa dei raid israeliani su Gaza ha scatenato reazioni globali. Hamas sostiene di essere aperto alle trattative per fermare le ostilità, ma Israele ha ripreso l’offensiva, accusando il gruppo di [...] cessate il fuoco e sollecita l’ONU a intervenire. Anche la Russia esprime preoccupazione per l’escalation, mentre la Turchia accusa Netanyahu di portare avanti una politica genocida.Nel frattempo, i ribelli Houthi dello Yemen minacciano un’ulteriore ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] Paesi di 3 continenti diversi (Marocco, Spagna e Portogallo; Argentina, Paraguay e Uruguay) ed Euro 2032 in 2 Paesi (Italia e Turchia). Le distanze di Milano-Cortina 2026 saranno molto più a portata di mano, anche se le gare di sci alpino maschile e ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] o per il ruolo che ricoprono nelle aree di conflitto: Arabia Saudita, India, Iran, Iraq, Israele, Libia, Pakistan, Sudan e Turchia. Altri Paesi come Burundi, Gambia, Sudafrica hanno avuto un rapporto oscillante, che li aveva portati in passato a ...
Leggi Tutto
A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] del 2 marzo, a cui hanno preso parte, oltre ai leader dell’Unione Europea (UE), anche rappresentanti di Canada, Norvegia e Turchia, è stata un primo passaggio, non scontato, per tentare di fare un punto sulla situazione e affrontare in maniera più ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] reazioni degli altri attori chiave che non furono interpellati quali, innanzitutto, i Paesi europei, per non dire della Turchia, che per anni si è spesa intensamente per accreditarsi quale mediatore per eccellenza rispetto al conflitto ucraino.Un ...
Leggi Tutto
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha lanciato dure accuse contro Israele, sostenendo che il paese stia cercando di distruggere il nuovo governo siriano formatosi dopo la caduta di Bashar Al Assad. Durante [...] positiva in grado di stabilizzare la Siria dopo anni di guerra civile.Un aspetto rilevante della dichiarazione del presidente turco è la presenza tra il pubblico di Ahmed Sharaa, meglio conosciuto come Al Jolani, l'auto proclamato presidente della ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] il proprio legame con l’Occidente, a garanzia del sostegno americano contro le minacce nordcoreane. Oppure la capacità della Turchia di sfruttare le proprie serie televisive per ampliare la sua influenza nel mondo arabo, ma anche nell’Europa ...
Leggi Tutto
turchio
tùrchio agg. e s. m. – Variante ant. di turco (per retroformazione dal plur. turchi): credendo che turchio fosse, il fé battezzare e chiamar Pietro (Boccaccio).
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con le prospicienti isole di Imbro e Tenedo...
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. Mettendo...