Il romanzo Neve (2002) è una delle opere più significative di Orhan Pamuk, premio Nobel nel 2006, un testo oggi pienamente attuale alla luce delle problematiche che investono la Turchia contemporanea scossa [...] da tensioni interne fra le sue componenti ...
Leggi Tutto
È la nostalgia del passato a dettare la politica internazionale delle tre grandi potenze tornate sul palcoscenico mondiale dopo l’avvento della crisi siriana. Tre Paesi, Russia, Iran e Turchia, tre imperi, [...] zarista, persiano e ottomano, storicamente ...
Leggi Tutto
Non abbiamo prove a sufficienza per capire se dietro il fallito colpo di Stato del 15 luglio 2016 in Turchia ci fosse la “longa manus” di Fethullah Gülen - come sostiene il governo di Ankara - oppure se [...] si sia trattato di una rivoluzione pianificata ...
Leggi Tutto
Karkemish è uno dei siti archeologici più importanti del Medio Oriente: si trova al confine tra Turchia e Siria, in un luogo che fino a poco tempo fa era controllato dall’IS. Anticamente era una città [...] ricca e fiorente, costruita sulle rive del fiume ...
Leggi Tutto
‘Una vittoria per la democrazia e per il nostro popolo’. A Konya, città dell’Anatolia dove ha votato, il premier uscente Ahmet Davutoğlu accoglie con soddisfazione i risultati elettorali che danno il suo Partito per la giustizia e lo sviluppo – l’AK ...
Leggi Tutto
Qualunque sia la matrice e chiunque ne sia stato il mandante, l’unica cosa certa è che le bombe di Ankara dimostrano chiaramente una cosa: l’attuale debolezza di Erdogan. Il Presidente turco ha progressivamente [...] contribuito alla polarizzazione delle ...
Leggi Tutto
Il periodo selgiuchide è stato di cruciale importanza per l’Islam orientale, a conferma della rinascita di dinastie indipendenti, eredi dei grandi imperi antichi, in quell’ampia area dell’Asia occidentale che chiameremo Califfato orientale, echeggia ...
Leggi Tutto
La Turchia è pronta a trattare con l’Iran per trovare una soluzione alla crisi siriana e a collaborare con Teheran sulle politiche di contenimento del jihad in Medio Oriente. Mentre il premier turco Recep [...] Tayyip Erdoğan era in visita ufficiale in Ir ...
Leggi Tutto
Nella prefazione all’edizione francese di Yaban, il suo più importante romanzo, Yakup Kadri Karaosmanoğlu rilevava che era la traduzione italiana del suo titolo che meglio di ogni altra esprimeva l’idea di estraneità al proprio mondo su cui si imper ...
Leggi Tutto
Il 30 marzo Recep Tayyip Erdoǧan ha vinto le elezioni. Nonostante le proteste, le accuse di corruzione, il blocco di Twitter e Youtube, i sospetti di brogli, le notizie di violenze e i black out nei seggi durante le fasi scrutinio, l’attuale primo m ...
Leggi Tutto
turchio
tùrchio agg. e s. m. – Variante ant. di turco (per retroformazione dal plur. turchi): credendo che turchio fosse, il fé battezzare e chiamar Pietro (Boccaccio).
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con le prospicienti isole di Imbro e Tenedo...
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. Mettendo...