Anatomia
Cavità piccola e ben delimitata: c. del dente, la cavità della polpa dentaria; c. dell’occhio, due cavità, tra cornea e iride (c. anteriore) e tra iride e cristallino (c. posteriore), che comunicano [...] , una c. di precombustione o precamera può far iniziare la combustione del combustibile, aumentandone la pressione; nelle turbine a gas, alla c. di combustione può far seguito una c. di ricombustione, detta postcombustore nelle applicazioni ...
Leggi Tutto
Poeta (Alfonsine 1754 - Milano 1828); iniziò gli studî sotto la guida di un prete di Fusignano e li continuò nel seminario di Faenza, dove apprese bene il latino e fu educato al gusto della poesia di Virgilio. [...] Francesco I, L'invito a Pallade (1819). Di particolare interesse invece l'epistolario di questo periodo; fuori del turbine dorato dell'età napoleonica, la vecchiaia di M. si svolse amareggiata e disagiata. Assillato da difficoltà economiche, ormai ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] 20 milioni di mc. d'acqua in un serbatoio di 14 kmq. La cateratta ę di 9-10 m.; e nello stabilimento vi sono tre turbine da 2000 HP, che producono annualmente 10 milioni di Kw. Dei laghi, tutti piccoli, il maggiore ę lo Arresœ (42 kmq.); ancora pił ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] , ecc.), pompe e draghe; strumenti agricoli; turbine e apparecchi elettrici, fili e cavi, compressori, In questa flotta la nave più grande è il transatlantico a turbine Statendam della Nederlandsche Amerikansche: tonn. 28.291 lorde, costruito nel ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Marco Santochi
Il settore delle m. comprende tutte quelle tecniche di fabbricazione di prodotti le cui dimensioni, o almeno i dettagli funzionali, sono dell'ordine del micrometro e caratterizzati [...] con risoluzione nanometrica sia su assi lineari sia rotativi. Il moto di taglio degli utensili o del pezzo viene ottenuto con turbine ad aria integrate con il mandrino per ottenere assenza di vibrazioni fino a regimi di 100.000 giri/minuto. Alcune di ...
Leggi Tutto
GEREMIA (ebr. Yirmĕyāhū, o abbreviato Yirmĕyah; greco ‛Ιερεμῖας; Vulgata Jeremias; scrittori cristiani anche Hieremias)
Giuseppe RICCIOTTI
Alfredo Vitti
Profeta israelita, autore del libro della Bibbia [...] tutto fuoco e senza riposo, intervenne la sua vocazione profetica, che lo strappò via dall'ambiente a lui caro per gettarlo nel turbine dei conflitti politici e religiosi, dai quali egli nel fondo aborriva (cfr. Ger., IX, 1; XV, 10; XX, 7, segg., 14 ...
Leggi Tutto
Profeta ebreo, il terzo nell'ordine dei Profeti minori, che fiorì verso il 750 a. C.
Nella Volgata latina e nelle versioni italiane della Bibbia s'incontrano due altri uomini dello stesso nome: il padre [...] mano agli Idumei.
Gitterò il fuoco nelle mura di Gaza
e divorerà i palazzi di lei.
A notare come il pauroso turbine cominci dai vicini popoli pagani per scaricarsi poi anche sugl'Israeliti, cui nulla giova a salvarneli la speciale loro appartenenza a ...
Leggi Tutto
. Tipico esempio di famiglia feudale che, assorbita dal comune col quale è stata a lungo in lotta, penetra nella sua vita e vi esercita un'azione preponderante, i F. sono il ramo più importante della numerosa [...] la vita cittadina: questa volta i ribelli sono mandati in esilio. Poiché i ghibellini vittoriosi si combattono fra loro, i F. nel turbine delle lotte civili dei primi anni del sec. XIV adottano il sistema di aizzare gli uni contro gli altri i Doria e ...
Leggi Tutto
Nacque a Lapinlahti, tra Kuopio e Iisalmi, l'11 settembre 1861; figlio maggiore del vice-rettore Brofeldt, al cui cognome svedese, secondo l'uso di molti scrittori finni, sostituì lo pseudonimo, o meglio [...] schegge di legno, ma non riesce ad estinguere la viva fiamma del focolare.
Ecco, infine, Lehdet (Le foglie), il crudo turbine autunnale, il carnefice che taglia il collo alle foglie tremanti e pieganti, a schiere intere, e pensa di averle distrutte ...
Leggi Tutto
MUNIZIONI (XXIV, p. 29)
Enrico PETROZZI
Sergio PELLEGRINI
Cesare CREMONA
Munizioni in generale e munizioni terrestri. - Dopo la prima Guerra mondiale, studî e ricerche, tesi al miglioramento delle [...] della rotazione del proietto; nelle altre (per bombe e razzi d'aeroplano, proietti di mortaio) è ottenuta con piccole turbine a vento ruotanti a 30 ÷ 40.000 giri al minuto.
Poiché la radiospoletta può presentare funzionamento irregolare che la porta ...
Leggi Tutto
turbine
tùrbine s. m. [dal lat. turbo -bĭnis «vortice, movimento vorticoso; trottola»]. – 1. Vortice di vento; vento impetuoso che gira vorticosamente: il t. della bufera; piante sradicate dal t.; un t. sollevò la barca come un fuscello. Analogam.,...
turbina
s. f. [dal fr. turbine, che è dal lat. turbo -bĭnis «vortice» (v. turbine)]. – 1. Macchina motrice a fluido, costituita da un complesso di parti fisse (statore o distributore) e mobili (rotore) portanti corone di elementi sagomati...