• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
41 risultati
Tutti i risultati [257]
Biografie [41]
Ingegneria [74]
Fisica [52]
Trasporti [30]
Strumenti e tecnologia applicata [28]
Industria [28]
Temi generali [28]
Fisica tecnica [15]
Matematica [16]
Chimica [15]

Parsons, Sir Charles Algernon

Enciclopedia on line

Parsons, Sir Charles Algernon Ingegnere (Londra 1854 - Kingston, Giamaica, 1931), inventò la turbina a vapore che porta il suo nome. Lavorò dapprima negli stabilimenti Armstrong, poi si unì in società con la Clarke, Chapman e Co., [...] costruì la sua prima turbina a vapore. Nel 1889 fondò uno stabilimento proprio a Newcastle-upon-Tyne per la costruzione di turbine a vapore, dinamo e apparecchi elettrici; nel 1897 fece la prima applicazione della turbina alla propulsione navale sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURBINA A VAPORE – PIROSCAFO – GIAMAICA – KINGSTON – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parsons, Sir Charles Algernon (1)
Mostra Tutti

Kaplan, Viktor

Enciclopedia on line

Kaplan, Viktor Ingegnere (Mürzzuschlag, Stiria, 1876 - Unterach 1934), inventore della turbina idraulica a elica con pale orientabili durante il funzionamento in modo da realizzare una variazione continua del passo. [...] La macchina, che porta il suo nome, ha permesso lo sfruttamento di piccoli e piccolissimi salti con grandi e grandissime portate. Scrisse, tra l'altro, Theorie und Bau von Turbinen-Schnelläufern (1931) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STIRIA – ELICA

Laval, Carl Gustaf Patrik de

Enciclopedia on line

Ingegnere svedese (Blasenborg, Dalecarlia, 1845 - Stoccolma 1913), inventore della turbina a vapore ad azione (1883), già immaginata da Giovanni Branca nel 1629. La prima turbina di L. aveva un'unica ruota [...] che girava a elevatissima velocità angolare. A L. è dovuto anche l'ugello convergente-divergente per l'espansione di gas e di vapori a velocità supersonica. Progettò anche un forno elettrico e separatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI BRANCA – DALECARLIA – STOCCOLMA

Francis, James Bichens

Enciclopedia on line

Ingegnere statunitense (Southleigh, Inghilterra, 1815 - Lowell, Mass., 1892). Il suo nome è legato all'invenzione della turbina idraulica centripeta radiale-assiale, prototipo di una vastissima categoria [...] di motrici idrauliche moderne. Si occupò anche di problemi di idraulica fluviale e di resistenza dei materiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA

Noack, Walter

Enciclopedia on line

Ingegnere (Norimberga 1881 - Baden, Svizzera, 1945). Studioso di aerodinamica, apportò notevoli perfezionamenti alle turbomacchine e realizzò la prima turbina a gas di pratico funzionamento; progettò altresì [...] varî tipi di turbosoffianti e turbocompressori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURBOMACCHINE – NORIMBERGA – SVIZZERA

Hugoniot, Pierre-Henri

Enciclopedia on line

Fisico francese (Allenjoie, Doubs, 1851 - Nantes 1887), ufficiale di artiglieria. Portò (1884) fondamentali contributi alla teoria dei motori a turbina. Compì studî sulle onde sonore emesse dai proiettili [...] in moto; introdusse analiticamente il concetto di fronte d'onda nella propagazione ondosa; in particolare studiò la questione del passaggio dal regime subsonico a quello supersonico attraverso un'onda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NANTES – DOUBS

Čapek-Chod, Karel Matĕj

Enciclopedia on line

Čapek-Chod, Karel Matĕj Narratore cèco (Domažlice 1860 - Praga 1927). Il pregio principale dei suoi racconti (Kašpar Lén mstitel "K. L., il vendicatore", 1909; Turbína, 1916; Antonín Vondrejc, 1917-18; Jindrové "Gli Indri", 1920; [...] Vilém Rozkoč, 1923) è un'acuta analisi psicologica, sostenuta da uno stile delicatamente caricaturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Čapek-Chod, Karel Matĕj (1)
Mostra Tutti

Pelton, Lester Allen

Enciclopedia on line

Ingegnere (Vermilion, Ohio, 1829 - Oakland, California, 1908). Costruttore di mulini, s'interessò del miglioramento delle prestazioni delle ruote idrauliche e ideò il tipo di turbina idraulica ad azione [...] che porta il suo nome (brevettata nel 1880). Nel 1887 fu fondata la Pelton water wheel co., che prese subito grande sviluppo e della quale egli fu consulente, apportando nuovi perfezionamenti alla sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – OAKLAND – OHIO

Mannoury d'Ectot, Jean-Charles-Alexandre-François marchese di

Enciclopedia on line

Ingegnere idraulico (Saint-Lambert, Oise, 1777 - Parigi 1822). Autodidatta, dotato di acuto spirito inventivo, ideò e in parte tradusse in pratica numerose invenzioni tra le quali un motore idraulico a [...] reazione, tipo turbina, e un apparecchio idraulico da lui detto dynatransfère, che si può considerare il prototipo degli iniettori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INIETTORI – PARIGI – OISE

Ljungström, Birger

Enciclopedia on line

Ingegnere svedese (Uddevalla 1872 - Stoccolma 1948). Figlio di un noto costruttore di strumenti geodetici, Jonas Patrik, si dedicò con la collaborazione del fratello Fredrik (Stoccolma 1875 - ivi 1964) [...] allo studio delle turbine a vapore, costruendo la nota turbina radiale a controrotazione. Altre note invenzioni dei fratelli L. sono il preriscaldatore d'aria per caldaie a vapore e il cambio idraulico di velocità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA
1 2 3 4 5
Vocabolario
turbina
turbina s. f. [dal fr. turbine, che è dal lat. turbo -bĭnis «vortice» (v. turbine)]. – 1. Macchina motrice a fluido, costituita da un complesso di parti fisse (statore o distributore) e mobili (rotore) portanti corone di elementi sagomati...
turbinare
turbinare v. intr. e tr. [der. di turbine] (io tùrbino, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) Girare, aggirarsi vorticosamente: le foglie, sollevate dalla bufera, turbinavano nell’aria; una spronata, uno sfaglio, e si allontanò a capo basso nel buio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali