• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
257 risultati
Tutti i risultati [257]
Ingegneria [74]
Fisica [52]
Trasporti [30]
Biografie [41]
Strumenti e tecnologia applicata [28]
Industria [28]
Temi generali [28]
Fisica tecnica [15]
Matematica [16]
Chimica [15]

Pelton, Lester Allen

Enciclopedia on line

Ingegnere (Vermilion, Ohio, 1829 - Oakland, California, 1908). Costruttore di mulini, s'interessò del miglioramento delle prestazioni delle ruote idrauliche e ideò il tipo di turbina idraulica ad azione [...] che porta il suo nome (brevettata nel 1880). Nel 1887 fu fondata la Pelton water wheel co., che prese subito grande sviluppo e della quale egli fu consulente, apportando nuovi perfezionamenti alla sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – OAKLAND – OHIO

rotativo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rotativo rotativo [agg. Der. del lat. rotare (→ rotatore)] [LSF] Che compie o utilizza un moto rotatorio, come, per es., motore r. (un motore a turbina), in contrapp. a motore alternativo (un motore [...] a cilindri, a vapore o a combustione interna) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

risurriscaldamento

Enciclopedia on line

Negli impianti di turbine a vapore, ripetizione del surriscaldamento del vapore stesso. Il r. viene effettuato a pressione costante dopo che il vapore, una volta surriscaldato, si è parzialmente espanso [...] nella turbina ad alta pressione. Con il r. si può aumentare il rendimento del ciclo e soprattutto si riduce l’umidità finale del vapore negli stadi finali della turbina; talvolta si effettuano r. multipli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

turbogas

Enciclopedia on line

turbogas Impianto in cui un gas, portato in pressione da un compressore e riscaldato in una camera di combustione o in uno scambiatore di calore, espande in una turbina, producendo, oltre al lavoro di [...] azionamento del compressore, anche lavoro esterno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: SCAMBIATORE DI CALORE – COMPRESSORE

flussometro

Enciclopedia on line

Apparecchio per misurare il valore istantaneo di portata di un fluido in una condotta. In base al principio di funzionamento si possono distinguere f. a strozzamento della vena fluida, f. ad area variabile, [...] velocità media del fluido e quindi alla sua portata; pertanto, per misurare la portata basta misurare la velocità angolare della turbina mediante un tachimetro; nel caso in fig. il tachimetro è di tipo elettromagnetico, con un rilevatore di impulsi c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: FORZA ELETTROMAGNETICA – SPINTA IDROSTATICA – VELOCITÀ ANGOLARE – TACHIMETRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su flussometro (1)
Mostra Tutti

TERMODINAMICA TECNICA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

TERMODINAMICA TECNICA Emanuele FOA' . La termodinamica tecnica è già stata trattata in modo necessariamente incompleto e frammentario nelle voci: motore: Motori a combustione interna; refrigerazione; [...] termodinamica; turbina: Turbine a vapore; vapore: Macchine a vapore. Si cercherà qui di esporne i principî e risultati fondamentali con unità, il che rende inevitabile qualche ripetizione di cose già esposte nelle voci citate. 1. Principî. - Si può ... Leggi Tutto
TAGS: TRASFORMAZIONE ADIABATICA – CURVA DI TRASFORMAZIONE – RENDIMENTO TERMICO – MISCELA ETEROGENEA – ENERGIA CINETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TERMODINAMICA TECNICA (7)
Mostra Tutti

Mannoury d'Ectot, Jean-Charles-Alexandre-François marchese di

Enciclopedia on line

Ingegnere idraulico (Saint-Lambert, Oise, 1777 - Parigi 1822). Autodidatta, dotato di acuto spirito inventivo, ideò e in parte tradusse in pratica numerose invenzioni tra le quali un motore idraulico a [...] reazione, tipo turbina, e un apparecchio idraulico da lui detto dynatransfère, che si può considerare il prototipo degli iniettori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INIETTORI – PARIGI – OISE

propfan

Enciclopedia on line

Tipo di elica a molte pale (anche 6), larghe, corte e curve (a scimitarra), in grado di superare il limite di 700 km/h delle eliche ordinarie; eliche di questo tipo, accoppiate a motori a turbina, consentono [...] di raggiungere 850-900 km/h ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
TAGS: ELICA

Ljungström, Birger

Enciclopedia on line

Ingegnere svedese (Uddevalla 1872 - Stoccolma 1948). Figlio di un noto costruttore di strumenti geodetici, Jonas Patrik, si dedicò con la collaborazione del fratello Fredrik (Stoccolma 1875 - ivi 1964) [...] allo studio delle turbine a vapore, costruendo la nota turbina radiale a controrotazione. Altre note invenzioni dei fratelli L. sono il preriscaldatore d'aria per caldaie a vapore e il cambio idraulico di velocità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA

Girard, Pierre-Simon

Enciclopedia on line

Girard, Pierre-Simon Ingegnere (Caen 1765 - Parigi 1836). Lavorò al canale dell'Ourcq e a varie opere per l'approvvigionamento idrico di Parigi. Costruì, nel 1822, la prima officina francese per la produzione del gas di città [...] e inventò un tipo di turbina idraulica ad azione con ruota di grande diametro e ammissione parziale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – CAEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Girard, Pierre-Simon (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
turbina
turbina s. f. [dal fr. turbine, che è dal lat. turbo -bĭnis «vortice» (v. turbine)]. – 1. Macchina motrice a fluido, costituita da un complesso di parti fisse (statore o distributore) e mobili (rotore) portanti corone di elementi sagomati...
turbinare
turbinare v. intr. e tr. [der. di turbine] (io tùrbino, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) Girare, aggirarsi vorticosamente: le foglie, sollevate dalla bufera, turbinavano nell’aria; una spronata, uno sfaglio, e si allontanò a capo basso nel buio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali