• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
257 risultati
Tutti i risultati [257]
Ingegneria [74]
Fisica [52]
Trasporti [30]
Biografie [41]
Strumenti e tecnologia applicata [28]
Industria [28]
Temi generali [28]
Fisica tecnica [15]
Matematica [16]
Chimica [15]

tegolo, deviatore a

Enciclopedia on line

tegolo, deviatore a Nella tecnica, organo che consente una rapida riduzione della potenza fornita da una turbina idraulica Pelton, deviandone il flusso di alimentazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IDRAULICA

Francis, James Bichens

Enciclopedia on line

Ingegnere statunitense (Southleigh, Inghilterra, 1815 - Lowell, Mass., 1892). Il suo nome è legato all'invenzione della turbina idraulica centripeta radiale-assiale, prototipo di una vastissima categoria [...] di motrici idrauliche moderne. Si occupò anche di problemi di idraulica fluviale e di resistenza dei materiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA

Noack, Walter

Enciclopedia on line

Ingegnere (Norimberga 1881 - Baden, Svizzera, 1945). Studioso di aerodinamica, apportò notevoli perfezionamenti alle turbomacchine e realizzò la prima turbina a gas di pratico funzionamento; progettò altresì [...] varî tipi di turbosoffianti e turbocompressori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURBOMACCHINE – NORIMBERGA – SVIZZERA

piroscafo

Enciclopedia on line

Nave mercantile, di varia grandezza, munita di apparato motore a vapore (e perciò detta anche vapore). In particolare: p. a carbone, a nafta, a seconda del combustibile impiegato; p. a elica, a ruote, [...] in relazione al tipo di propulsore; p. a motrice alternativa, a turbina, a seconda del tipo di apparato motore (nel caso di turbina si parla però, più propriamente, di turbonave). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: APPARATO MOTORE A VAPORE – CARBONE – TURBINA – ELICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su piroscafo (1)
Mostra Tutti

turboelica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

turboelica turboèlica [s.m. invar. Comp. di turbo- e elica] [FTC] [MCF] (a) Propulsore esoreattore costituito da una turbina a gas che aziona un'elica. (b) Aeromobile propulso da uno o più turboelica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Hugoniot, Pierre-Henri

Enciclopedia on line

Fisico francese (Allenjoie, Doubs, 1851 - Nantes 1887), ufficiale di artiglieria. Portò (1884) fondamentali contributi alla teoria dei motori a turbina. Compì studî sulle onde sonore emesse dai proiettili [...] in moto; introdusse analiticamente il concetto di fronte d'onda nella propagazione ondosa; in particolare studiò la questione del passaggio dal regime subsonico a quello supersonico attraverso un'onda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NANTES – DOUBS

locomotiva

Enciclopedia on line

Veicolo ferroviario munito di motore, atto a trainare su rotaie altri rotabili. Generalità Le l. possono essere classificate, secondo la forma di energia che sfruttano, in l. termiche e l. elettriche. [...] prime utilizzano energia termica mediante motori a vapore, diesel o a turbina; le seconde, invece, sono mosse da motori elettrici. Le l c. c./c. a.). L. a turbina. - Adottano un motore a turbina invece del normale motore alternativo. Hanno avuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA – ELETTRONICA DI POTENZA – VEICOLO FERROVIARIO – ENERGIA ELETTRICA – MICRO-PROCESSORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su locomotiva (2)
Mostra Tutti

Čapek-Chod, Karel Matĕj

Enciclopedia on line

Čapek-Chod, Karel Matĕj Narratore cèco (Domažlice 1860 - Praga 1927). Il pregio principale dei suoi racconti (Kašpar Lén mstitel "K. L., il vendicatore", 1909; Turbína, 1916; Antonín Vondrejc, 1917-18; Jindrové "Gli Indri", 1920; [...] Vilém Rozkoč, 1923) è un'acuta analisi psicologica, sostenuta da uno stile delicatamente caricaturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Čapek-Chod, Karel Matĕj (1)
Mostra Tutti

pompa eolica

Enciclopedia on line

Struttura che sfrutta l’energia del vento per estrarre acqua dal sottosuolo o per drenare il terreno. È composta da una turbina eolica e da un meccanismo che converte il moto rotatorio in moto lineare [...] alternato; questo viene trasmesso a un asse verticale che, penetrando in un pozzo, pompa acqua in superficie. La natura puramente meccanica di questa tecnologia la rende indicata in particolare in aree ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CORRENTE ELETTRICA – TURBINA EOLICA – STATI UNITI – AFRICA

turbodiesel

Enciclopedia on line

turbodiesel Motore Diesel equipaggiato con un compressore di sovralimentazione. Tale compressore (non necessariamente, ma molto spesso, monostadio centrifugo) è mosso da una turbina alimentata dai gas [...] di scarico. Il t. presenta, rispetto al motore Diesel non sovralimentato, maggiore potenza specifica e migliori doti di spunto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: COMPRESSORE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
turbina
turbina s. f. [dal fr. turbine, che è dal lat. turbo -bĭnis «vortice» (v. turbine)]. – 1. Macchina motrice a fluido, costituita da un complesso di parti fisse (statore o distributore) e mobili (rotore) portanti corone di elementi sagomati...
turbinare
turbinare v. intr. e tr. [der. di turbine] (io tùrbino, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) Girare, aggirarsi vorticosamente: le foglie, sollevate dalla bufera, turbinavano nell’aria; una spronata, uno sfaglio, e si allontanò a capo basso nel buio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali