In Tunisia, i risultati ufficiali delle elezioni parlamentari hanno restituito un Parlamento estremamente frammentato; Ennhada, il partito di centrodestra islamista moderato, guidato da Rashid Ghannushi [...] (o Rachid Ghannouchi), ha ottenuto 52 seggi, 1 ...
Leggi Tutto
La data del 17 dicembre non è stata sufficiente, con il suo alto valore simbolico, a mobilitare l’elettorato tunisino; dodici anni fa, nella mattinata del 17 dicembre 2010, l’ambulante Mohamed Bouazizi si dette fuoco nella piazza di Sidi Bouzid, rib ...
Leggi Tutto
«C’era l’opera dei pupi di Don Nicolao», ricorda Folco Evangelisti rispolverando le storie raccontategli dal padre. « “Con un colpo di spada Orlando ammazza 30 saraceni”, narrava il puparo. E dal pubblico qualcuno rispondeva, in siciliano: “Sunnu tr ...
Leggi Tutto
Ore di tensione in Tunisia, dopo che il presidente Kaïs Saïed ha annunciato nella notte fra domenica e lunedì il licenziamento del primo ministro Hichem Mechichi e la sospensione delle attività del Parlamento [...] per 30 giorni. «Ho deciso di assumere il ...
Leggi Tutto
È cominciato male per la Tunisia l’anno che segna il decimo anniversario della Rivoluzione dei gelsomini e sembra continuare peggio. A gennaio, e senza soluzione di continuità, è esplosa la rabbia della [...] popolazione, che, proprio come 10 anni esatti ...
Leggi Tutto
A Tunisi, accanto al Centro nazionale di telediffusione (ONT, Office National de la Télédiffusion), sorgono su un prato le parabole per le trasmissioni. Una visuale monotona per i dipendenti che vi si [...] affacciano dai loro uffici, ma che cela, in part ...
Leggi Tutto
Sono passati 9 anni da quel gennaio 2011. Un mese di rivolte pacifiche di massa che stupì il mondo per la sua forza travolgente sfociata nell’operazione più impensabile della storia del Nord Africa, liberarsi di Zayn al-Abidin Ben Ali, il despota ch ...
Leggi Tutto
Il 17 dicembre 2010 Mohamed Bouazizi, giovane tunisino di 26 anni, si immola dandosi fuoco nella sua città natale, Sidi Bouzid, in segno di protesta contro l’ingiustizia, la povertà e la corruzione del [...] sistema politico vigente in Tunisia. Quest’atto ...
Leggi Tutto
Kaïs Saïed è il nuovo presidente della Tunisia; il ballottaggio che si è svolto domenica 13 ottobre ha decretato una vittoria schiacciante per il docente universitario di diritto costituzionale, che ha [...] ottenuto il 72,71% dei voti ‒ un vero e proprio ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile ‒ dato l’alto numero di candidati, ben ventisei, e la conseguente frammentazione del voto ‒ le elezioni presidenziali che si sono svolte domenica in Tunisia renderanno necessario il [...] ricorso al ballottaggio, previsto per novembre ...
Leggi Tutto
tunisino
tuniṡino agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Tunisìa, territorio e repubblica dell’Africa settentr. sul Mediterraneo, o di Tùnisi, città capitale della Tunisia: la popolazione, l’economia, la costa t.; il porto t., le tipiche strade...
capsiano
agg. e s. m. [da Capsa, nome lat. della città di Gafsa in Tunisia]. – In paletnologia, cultura c., o il C., cultura preistorica del nord-ovest dell’Africa, della quale si rinvengono tracce nei ripari sotto roccia e nelle escargotières...
Stato dell’Africa settentrionale, affacciato a N e a E sul Mediterraneo, confinante a SE con la Libia e a O con l’Algeria. È il più orientale e il più piccolo dei tre Stati indicati, talora aggiungendovi la Libia e la Mauritania, come paesi...
Tunisia
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Al censimento del 2004 la popolazione della repubblica maghrebina risultò di 9.911.000 ab. (2.600.000 ab. nel 1936)....