• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1092 risultati
Tutti i risultati [1092]
Storia [223]
Biografie [200]
Geografia [145]
Arti visive [151]
Archeologia [151]
Africa [75]
Geografia umana ed economica [71]
Scienze politiche [73]
Storia per continenti e paesi [36]
Diritto [49]

Bòrgia, Camillo

Enciclopedia on line

Generale e viaggiatore (Velletri 1773 - Napoli 1817). Combatté con G. Murat; ritornati i Borbone, riparò in Tunisia dove viaggiò raccogliendo materiale storico e archeologico (ora nella biblioteca di Leida). [...] Nipote di Stefano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VELLETRI – TUNISIA

Siria

Lessico del XXI Secolo (2013)

Siria Sìria. – La rivolta siriana, iniziata nel marzo 2011 sull’onda delle rivoluzioni vittoriose in Tunisia (gennaio) e in Egitto (febbraio), ha subìto nei mesi successivi una progressiva militarizzazione. [...] Censurata e repressa con durezza sin dai suoi primi passi, la protesta non ha mai conosciuto la partecipazione popolare pacifica e imponente delle piazze tunisine ed egiziane in rivolta e si è trasformata ... Leggi Tutto
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – UNIONE EUROPEA – ARABIA SAUDITA – ISLAM SUNNITA – NAZIONI UNITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siria (18)
Mostra Tutti

IFRIQIYYA

Federiciana (2005)

Ifriqiyya DDavid Abulafia Il termine 'Ifriqiyya', derivato dalla denominazione di due province romane dell'odierna Tunisia e Algeria orientale, fu utilizzato all'epoca di Federico II dagli arabi per [...] mercanti, la liberazione dei prigionieri e un accordo sulla divisione di Pantelleria (che fu in effetti spartita tra l'emiro di Tunisi e il re di Scilla). Federico mirava senz'altro alla creazione di un mercato per il grano siciliano, e allo stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – STORIA MEDIEVALE

Leptiminus

Enciclopedia on line

(o Leptis Minus; od. Lamta) Antica città costiera dell’Africa settentrionale, situata a SE di Susa (Tunisia). Già fiorente nel 3° sec. a.C., fu alleata di Roma nella terza guerra punica e in cambio fu [...] riconosciuta città libera. Fu dalla parte di Cesare durante la guerra africana e intorno alle sue mura si svolsero importanti combattimenti. Durante l’impero ebbe l’appellativo di Minus, in contrapposizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: LEPTIS MAGNA – ANFITEATRO – NECROPOLI – ROMA – SUSA

Opposizione politica e società civile in Medio Oriente: che cosa resta dopo le Primavere?

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Marina Ottaway I movimenti popolari che nel 2011 hanno portato al crollo dei governi in Tunisia, Egitto, Libia e Yemen e alla guerra civile che ancora imperversa in Siria, tre anni dopo dimostrano l’importanza [...] sono stati i partiti organizzati, soprattutto i partiti islamici come i Fratelli musulmani in Egitto, Ennahda in Tunisia, il PJD in Marocco: organizzazioni che per decenni avevano investito sforzi sistematici nella formazione di strutture solide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

KEYES, Sidney

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

KEYES, Sidney Salvatore Rosati Poeta inglese, nato a Dartford (Kent) il 27 maggio 1922; caduto in Tunisia durante la seconda Guerra mondiale il 29 aprile 1943. La sua opera, raccolta in due volumi postumi, [...] Collected Poems, a cura del suo amico M. Meyer (Londra 1945) e Minos of Crete (prose inedite e un'opera drammatica, Londra 1948), segna, soprattutto col primo dei due volumi, una ricca e sicura promessa, ... Leggi Tutto

CODESAL Mendez, Edgardo

Enciclopedia dello Sport (2002)

CODESAL Mendez, Edgardo Angelo Pesciaroli Messico. Montevideo (Uruguay), 2 giugno 1951 • Arbitraggi internazionali: Olimpiadi 1988 (Svezia-Tunisia), Campionato del Mondo 1990 (Italia-USA, Inghilterra-Camerun, [...] finale Germania Ovest-Argentina) Arbitro di origine uruguayana e naturalizzato messicano. Laureato in medicina, sposò la figlia del responsabile arbitri della Federazione centro-americana. Diresse a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ARGENTINA – MARADONA – URUGUAY – MESSICO

THEMETRA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

THEMETRA Ch. Picard Oggi Chott Maria, a 15 km a N-O di Sousse (Hadrumetum), in Tunisia. L'identificazione di Chott Maria con Th. è stata proposta da L. Poinssot; senza essere assolutamente certa, essa [...] severiana dello "stile fiorito". Bibl.: L. Poinssot, in Revue Tunisienne, 1942, p. 134; L. Foucher, Thermes Romains des environs d'Hadrumète, Tunisi 1958, p. 16-33; Mél. Ecol. Franç. Rome, 1957, pp. 151-161; G. Ch. Picard, in Revue Arch., 1960, 2, pp ... Leggi Tutto

Anteo

Enciclopedia Dantesca (1970)

Anteo Giorgio Padoan Gigante mitologico, figlio della Terra (e, secondo alcuni mitografi, di Nettuno). Abitava in Tunisia, nella valle del Bagrada, presso Zama; sulla scorta di Phars. IV 590 (" Antaei... [...] regna ") vari mitografi medievali lo dichiarano re di quella regione (Myth. Vat. Lat. I 55; II 164; e cfr. Guido da Pisa Fiore d'Italia CV), aggiungendo, ad attestarne la ferocia, che egli soleva ornare ... Leggi Tutto
TAGS: DAVIDE E GOLIA – METAMORFOSI – FARSALIA – VIRGILIO – ANNIBALE

Albohazen Haly

Enciclopedia on line

Albohazen Haly Adattamento latino mediev. del nome dell'astrologo musulmano Abū l-Hasan ῾Alī ash-Shaibānī (sec. 11º), vissuto in Tunisia alla corte dell'emiro zirita al-Mu῾īzz ībn Bādīs. Un suo trattato d'astrologia [...] fu tradotto in castigliano, e da questa lingua in latino, ebraico e portoghese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTIGLIANO – ASTROLOGIA – PORTOGHESE – TUNISIA – EBRAICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Albohazen Haly (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 110
Vocabolario
tuniṡino
tunisino tuniṡino agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Tunisìa, territorio e repubblica dell’Africa settentr. sul Mediterraneo, o di Tùnisi, città capitale della Tunisia: la popolazione, l’economia, la costa t.; il porto t., le tipiche strade...
capsiano
capsiano agg. e s. m. [da Capsa, nome lat. della città di Gafsa in Tunisia]. – In paletnologia, cultura c., o il C., cultura preistorica del nord-ovest dell’Africa, della quale si rinvengono tracce nei ripari sotto roccia e nelle escargotières...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali