• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
webtv
1724 risultati
Tutti i risultati [1724]
Medicina [710]
Biologia [242]
Patologia [235]
Biografie [194]
Anatomia [101]
Zoologia [63]
Chirurgia [62]
Chimica [59]
Fisica [56]
Genetica [45]

sfenoidotomia

Dizionario di Medicina (2010)

sfenoidotomia Incisione chirurgica di un seno sfenoidale. La s. costituisce uno dei tempi operatori dell’approccio chirurgico endoscopico ai tumori della regione della sella turcica (per es., adenomi [...] ipofisari) ... Leggi Tutto

leptomeninge

Dizionario di Medicina (2010)

leptomeninge Il complesso meningeo del foglietto viscerale dell’aracnoide e della pia madre. La l. può essere sede di tumori, detti leptomeningiomi, che secernono liquido ricco di cellule neoplastiche. [...] Ciò provoca infiltrazioni cerebrali in varie aree del cervello e metastasi a distanza ... Leggi Tutto

ernia

Enciclopedia on line

Botanica Malattia prodotta da Plasmodiophora brassicae, che si manifesta sulle radici di Brassicacee coltivate (cavolo, rapa) e spontanee con tumori isolati o aggregati, determinati dall’ipertrofia delle [...] cellule del cilindro corticale; nei casi più gravi si nota un aggregato di tubercoli fusiformi lunghi parecchi centimetri. Il parassita invade l’ospite attraverso un pelo radicale; il ciclo di sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CANALE INGUINALE – CANALE MIDOLLARE – BRASSICACEE – PERITONITE – PERITONEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ernia (4)
Mostra Tutti

Borst, Maximilian

Enciclopedia on line

Patologo tedesco (Würzburg 1869 - Monaco 1946), professore a Gottinga, Würzburg e, dal 1910, a Monaco; importanti le sue pubblicazioni sui tumori (soprattutto Allgemeine Pathologie d. malignen Geschwülste, [...] 1924) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WÜRZBURG – GOTTINGA – TEDESCO – MONACO

neuroblasto

Enciclopedia on line

Cellula embrionale destinata a diventare neurone. Neuroblastoma Tumore maligno del tessuto nervoso, costituito da neuroblasti. È incluso nel gruppo dei tumori che traggono origine dalle creste neurali. [...] Nell’età infantile è la neoplasia a sede extracranica che ha maggiore frequenza. La prognosi è sempre grave ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: TESSUTO NERVOSO – NEOPLASIA – NEURONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su neuroblasto (1)
Mostra Tutti

esofagogastrostomia

Dizionario di Medicina (2010)

esofagogastrostomia Intervento chirurgico di anastomosi dell’esofago con lo stomaco. Si esegue, per es., come trattamento di derivazione per i tumori dell’esofago. ... Leggi Tutto

laringofaringectomia

Dizionario di Medicina (2010)

laringofaringectomia Asportazione della laringe e del segmento contiguo della faringe. Questo intervento si esegue come laringectomia allargata, in caso di tumori laringei che si estendano superiormente [...] fino all’ipofaringe ... Leggi Tutto

Fraumeni, Joseph F. Jr.

Dizionario di Medicina (2010)

Fraumeni, Joseph F. Jr. Medico statunitense (n. Massachusetts 1933). Dal 1995 è direttore della divisione di genetica ed epidemiologia dei tumori del National cancer institute di Bethesda. Sindrome di [...] Li-F.: ➔ Li, Frederick Pei ... Leggi Tutto

radioresistenza

Dizionario di Medicina (2010)

radioresistenza Scarsa o nulla suscettibilità a risentire l’azione delle radiazioni ionizzanti da parte di tessuti normali o patologici. Alcuni tumori (ad es., i glioblastomi) sono intrinsecamente resistenti [...] alla radioterapia. Un certo grado di r. è associato a pregressi trattamenti radioterapici ... Leggi Tutto

Bright, Richard

Enciclopedia on line

Bright, Richard Medico (Bristol 1789 - Londra 1858) presso il Guy's Hospital. Diede una magistrale descrizione delle malattie renali e fece notevoli studî sui tumori degli organi interni. Fu anche studioso di botanica, [...] geologia, storia naturale, e brillante scrittore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOTANICA – GEOLOGIA – BRISTOL – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bright, Richard (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 173
Vocabolario
tumóre
tumore tumóre s. m. [dal lat. tumor -oris, der. di tumere «esser gonfio»]. – 1. ant. a. Gonfiore, gonfiezza. b. fig., poet. Alterigia, superbia; atteggiamento dell’animo gonfio di superbia: tuo vero dir m’incora Bona umiltà, e gran tumor m’appiani...
tumoróso
tumoroso tumoróso agg. [der. di tumore], letter. ant. – Gonfio, tumido, o anche grasso: Le guance sue non eran tumorose Né magre fuor di debita misura (Boccaccio).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali