• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

La Corte di Strasburgo condanna l'Italia per la “Terra dei Fuochi”

Atlante (2025)

L’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per la cattiva gestione dell’emergenza ambientale nella “Terra dei Fuochi”, l’area tra Napoli e Caserta nota per lo smaltimento illegale [...] associazioni campane, che hanno denunciato l’inquinamento del suolo e delle falde acquifere, oltre all’aumento dei casi di tumore legati alla combustione illegale dei rifiuti. La Corte ha imposto al nostro paese di sviluppare entro due anni un piano ... Leggi Tutto

La psicologia che entra nel diritto. Intervista a Marisa Malagoli Togliatti

Atlante (2024)

La psicologia che entra nel diritto. Intervista a Marisa Malagoli Togliatti Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] di trasferirsi a Roma per coordinare i servizi psichiatrici regionali morì il 29 agosto del 1980, a causa di un tumore cerebrale».Già dagli anni Settanta si acclara il suo metodo: nessun dogma, esplorare i diversi settori della psicoterapia che saprà ... Leggi Tutto

È iniziata la sperimentazione di un vaccino contro il cancro ai polmoni

Atlante (2024)

BioNTech ha prodotto un vaccino a mRNA contro i tumori polmonari e ha iniziato la prima fase di sperimentazione che coinvolge 130 pazienti in 7 paesi diversi. Il farmaco utilizza una tecnologia simile [...] BNT116 è a scopo terapeutico, non preventivo. Significa che dev’essere somministrato in seguito alla diagnosi di tumore. Il suo obiettivo è quello di istruire il sistema immunitario a riconoscere alcuni marcatori comuni rintracciabili in quasi ... Leggi Tutto

La terapia cellulare CAR-T ‘personalizzata’ contro il tumore

Atlante (2018)

La terapia cellulare CAR-T ‘personalizzata’ contro il tumore Si aprono anche in Europa nuove prospettive terapeutiche per due gravi forme tumorali, il linfoma diffuso a grandi cellule B, la forma più comune di linfoma non-Hodgkin, e la leucemia linfoblastica acuta, [...] un tumore particolarmente frequente nei bambi ... Leggi Tutto

Tumori, oltre 4 casi su 10 possono essere prevenuti

Atlante (2017)

Tumori, oltre 4 casi su 10 possono essere prevenuti Più di 4 casi su 10 di tumore sono dovuti a fattori di rischio modificabili, molti dei quali possono essere attenuati con opportune strategie di prevenzione. Come ha rilevato uno studio dell’American Cancer [...] Society relativo al 2014, il 42% dei casi ... Leggi Tutto

Una vertebra stampata in 3D per i malati di cancro

Atlante (2016)

Una vertebra stampata in 3D per i malati di cancro Con un’operazione storica, durata circa 15 ore, un neurochirurgo della Sydney Spine Clinic è riuscito a sostituire una vertebra colpita da tumore maligno con una protesi in titanio prodotta utilizzando [...] una stampante 3D. Un successo che apre nuove pr ... Leggi Tutto

Una nuova speranza contro il cancro

Atlante (2015)

Una nuova speranza contro il cancro Una ricerca internazionale, che ha coinvolto 945 pazienti affetti da melanoma allo stadio avanzato, ha dimostrato come l’assunzione combinata di due farmaci antitumorali (ipilimumab e nivolumab) sia in [...] grado di ridurre l’espansione del tumore con una ... Leggi Tutto

Batteri radioattivi contro il cancro

Atlante (2013)

Batteri radioattivi contro il cancro Il tumore al pancreas è una malattia spietata: soltanto il 4% dei casi diagnosticati sopravvive per più di cinque anni. Negli Stati Uniti è il terzo tipo di cancro più diffuso tra le donne, il quarto tra [...] gli uomini. L’alto tasso di mortalità è dovut ... Leggi Tutto

Tumore alla prostata: nuove evidenze contro il consumo di carne

Atlante (2012)

Mangiare carne ben cotta, soprattutto se rosolata alla brace, può aumentare sensibilmente il rischio di contrarre il cancro alla prostata. È la conclusione a cui è giunto uno studio condotto dal dipartimento di Urologia dell’University of California ... Leggi Tutto

Potreste aggiungere l’etimologia della parola “oncologia”: dal greco antico (ónkos), 'gonfiore' o 'tumore' più (logos), "disc

Atlante (2012)

La scelta di chi ha pensato e realizzato il Vocabolario Treccani (condivisa dai creatori degli altri dizionari della lingua italiana) è stata di individuare gli elementi formanti che compongono numerose parole in italiano, sia come primi, sia come s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
Vocabolario
tumóre
tumore tumóre s. m. [dal lat. tumor -oris, der. di tumere «esser gonfio»]. – 1. ant. a. Gonfiore, gonfiezza. b. fig., poet. Alterigia, superbia; atteggiamento dell’animo gonfio di superbia: tuo vero dir m’incora Bona umiltà, e gran tumor m’appiani...
tumoróso
tumoroso tumoróso agg. [der. di tumore], letter. ant. – Gonfio, tumido, o anche grasso: Le guance sue non eran tumorose Né magre fuor di debita misura (Boccaccio).
Leggi Tutto
Enciclopedia
tumore
Botanica In patologia vegetale, massa di tessuto priva di organizzazione, dovuta a proliferazione cellulare eccitata da qualche stimolo; vi rientrano anche le galle prodotte da insetti in vari organi delle piante (➔ cecidio). I t. hanno forma...
tumore
tumore Marisa Cimino Ricorre solo in Pg XI 119 nel significato di " gonfiezza d'animo, tumidezza d'orgoglio, superbia " (Casini-Barbi), nelle parole che D. rivolge a Oderisi da Gubbio: Tuo vero dir m'incora / bona umiltà, e gran tumor m'appiani;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali