• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1075 risultati
Tutti i risultati [1075]
Medicina [432]
Patologia [210]
Biologia [146]
Biografie [126]
Anatomia [42]
Farmacologia e terapia [33]
Genetica [29]
Chimica [28]
Zoologia [30]
Fisiologia umana [31]

spongioblastoma

Dizionario di Medicina (2010)

spongioblastoma Tumore del sistema nervoso, di rarissima osservazione, costituito da elementi cellulari derivati da cellule della glia, morfologicamente simili agli spongioblasti di un embrione di circa [...] non recidiva). Le cellule atipiche, che caratterizzano lo s. più maligno, possono essere ascritte, in alcune classificazioni dei tumori cerebrali, al glioblastoma multiforme. La sede preferenziale dello s. è sopra il chiasma ottico, e la sua origine ... Leggi Tutto

rabdomiosarcoma

Dizionario di Medicina (2010)

rabdomiosarcoma Tumore maligno della muscolatura striata, con sede nella testa e nel collo o, con minore frequenza, nel tratto urogenitale, negli arti, nel retroperitoneo e nel tronco. La manifestazione [...] imaging e può prevedere la biopsia ossea (per escludere l’interessamento delle strutture ossee contigue al tumore. I r. sono tumori aggressivi, che presentano marcata tendenza alla recidiva e a formare metastasi. Il trattamento consiste nell’impiego ... Leggi Tutto

neurofibroma

Dizionario di Medicina (2010)

neurofibroma Tumore del sistema nervoso periferico, a carattere benigno (➔ neurofibromatosi). ... Leggi Tutto

emolinfangioma

Dizionario di Medicina (2010)

emolinfangioma Tumore benigno costituito essenzialmente di capillari sanguigni e linfatici. ... Leggi Tutto

carcinoide

Dizionario di Medicina (2010)

carcinoide Tumore (c. argentaffine) costituito da cellule argentaffini, per la presenza nel citoplasma di granuli che si colorano con i sali d’argento (sinonimo è argentaffinoma) secernenti serotonina [...] , ma si trova anche anche nell’ileo e nel sigma-retto. Il termine c. è stato sostituito dalla dizione di tumore neuroendocrino, sebbene per il polmone e il timo venga ancora utilizzato. Sindrome da c.: quadro conseguente ai fenomeni ipersecretivi del ... Leggi Tutto

neuroblastoma

Dizionario di Medicina (2010)

neuroblastoma Tumore maligno del tessuto nervoso, costituito da cellule nervose immature (neuroblasti). La malignità elevata di questo tumore è legata all’elevato grado di indifferenziazione delle cellule. [...] Alcuni studi di biologia molecolare hanno riscontrato, nelle cellule del n., perdita di informazioni genetiche nel cromosoma 17, forse causa della trasformazione neoplastica. Altre ricerche ipotizzano ... Leggi Tutto

adenofibroma

Dizionario di Medicina (2010)

adenofibroma Tumore misto benigno, costituito da tessuto connettivo e da epiteli ghiandolari. ... Leggi Tutto

angiocavernoma

Dizionario di Medicina (2010)

angiocavernoma Varietà di tumore angioblastico oggi indicata come cavernoma o emangioma cavernoso (➔ emangioma). ... Leggi Tutto

neurinoma

Dizionario di Medicina (2010)

neurinoma Tumore che prende origine dalla guaina di Schwann di un nervo (➔ schwannoma). ... Leggi Tutto

feocromocitoma

Dizionario di Medicina (2010)

feocromocitoma Tumore di natura generalmente benigna, originato dalle cellule cromoaffini e localizzato nella midollare delle ghiandole surrenali. È caratterizzato dalla produzione di catecolamine che, [...] immesse in circolo, sono responsabili delle principali manifestazioni cliniche della neoplasia (ipertensione arteriosa, iperglicemia con glicosuria ed esaltato metabolismo) ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su feocromocitoma (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 108
Vocabolario
tumóre
tumore tumóre s. m. [dal lat. tumor -oris, der. di tumere «esser gonfio»]. – 1. ant. a. Gonfiore, gonfiezza. b. fig., poet. Alterigia, superbia; atteggiamento dell’animo gonfio di superbia: tuo vero dir m’incora Bona umiltà, e gran tumor m’appiani...
tumoróso
tumoroso tumoróso agg. [der. di tumore], letter. ant. – Gonfio, tumido, o anche grasso: Le guance sue non eran tumorose Né magre fuor di debita misura (Boccaccio).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali