Questo articolo costituisce l'aggiornamento dell'articolo termoionici, tubi (XXXIII, p. 591; App. II, 11, p. 973): il mutamento di esponente è stato consigliato dalla constatazione che la qualifica elettronico [...] di scarica permette di riconoscere il catodo interessato. Simile nel funzionamento è il trocotron, che è però un tubo ad alto vuoto con catodo caldo, sottoposto a un campo magnetico permanente, prodotto da un anello di materiale magnetico applicato ...
Leggi Tutto
Apparecchio che serve a misurare la pressione atmosferica. Fino dall'antichità erano in uso le pompe prementi e aspiranti, ma non si conosceva il principio del loro funzionamento. Si attribuiva, com'è [...] mentre la superficie del mercurio nella vaschetta è sottoposta alla pressione atmosferica, sopra la superficie del mercurio nel tubo vi è il vuoto e perciò non vi è pressione; la differenza delle pressioni è rappresentata perciò dall'intera pressione ...
Leggi Tutto
Dal tubo a raggi catodici ai pixel. Display a cristalli liquidi. Tecnologia OLED. Display e-ink. Bibliografia
Dal tubo a raggi catodici ai pixel. – Un d. è un dispositivo che consente di visualizzare l’informazione [...] un CRT lo schermo corrisponde alla parete più ampia del tubo svasato sotto vuoto e l’immagine viene formata, riga dopo riga, da
In un d. al plasma ogni pixel è simile a un microscopico tubo a scarica in cui una miscela di gas nobili (xenon e neon) ...
Leggi Tutto
Conformemente all'etimo, questo termine (anche caldaia autoclave) si riferisce in senso stretto a un recipiente ermetico, atto a sopportare una pressione interna ottenuta in maniera qualsiasi, e provvisto [...] è immergere nella massa da trattare delle serpentine di tubo metallico percorse dal vapore oppure da acqua caldissima, che per estrarre eventualmente l'aria quando si deve lavorare nel vuoto - per impregnazione di legnami, tessuti, avvolgimenti di ...
Leggi Tutto
Densità e peso specifico. - Si dice densità (o massa specifica) d'un corpo il rapporto tra la sua massa espressa in g. e il suo volume espresso in cmc., ossia la massa che ne contiene l'unità di volume [...] il peso dell'aria che lo aveva riempito. Il secondo metodo, di Hofmann, consiste nell'introdurre nel vuoto d'una canna barometrica, circondata da un tubo più largo nel quale circola un vapore o un liquido a temperatura adatta, una boccettina che è ...
Leggi Tutto
Con questo termine s'intende, in senso generale, la fuoriuscita di sangue in massa dai vasi sanguigni (e quindi non la fuoruscita isolata d'elementi costitutivi del sangue). L'emorragia si dice interna, [...] versa in una cavità comunicante con l'esterno, come il tubo digerente, i bronchi, le vie renali, ecc.); interstiziale, può variare molto da individuo a individuo, il cuore lavora a vuoto e non riesce a spingere il poco sangue residuo nei tessuti, ...
Leggi Tutto
Queste sostanze furono scoperte da Wurtz nel 1848, ma gia se ne conoscevano alcune (l'anilina, la butilammina e la propilammina). Esse poi furono studiate da A. W. Hofmann (1850-51).
Sostituendo uno o [...] ammine aromatiche miste.
2. Facendo reagire a caldo in tubo chiuso l'ammoniaca su gli alcoli in presenza di alcuni prima a pressione ordinaria per eliminare l'acido e poi nel vuoto per avere il prodotto puro. Cristalli incolori, solubili in acqua. ...
Leggi Tutto
. L'alcoolometria si occupa di determinare il contenuto in alcool di un miscuglio di alcool e acqua mediante la misura della densità ad una qualunque temperatura.
La densità dell'alcool assoluto riferita [...] essa ha in basso un termosifone costituito da un anello metallico vuoto, che può essere scaldato da una fiamma a spirito. La il termometro T e un altro per il refrigerante E attraversato dal tubo t per l'uscita del vapore. Il riscaldamento è fatto per ...
Leggi Tutto
Simbolo Br. Il bromo fu scoperto nelle acque madri delle saline dal Balard nel 1826. È molto diffuso in natura e si trova sempre combinato come bromuro nel regno minerale, nelle acque del mare e nei sali [...] anidride ipoclorosa. La sua soluzione si può concentrare nel vuoto fino al 50%.
È un liquido incoloro e caustico di argento polverizzato e cmc. 2 di acido nitrico purissimo in un tubo di vetro infusibile, chiuso alla fiamma. Questo si riscalda a 150- ...
Leggi Tutto
LATTE (XX, p. 612)
Paolo RENKO
Latte alimentare. - Nei paesi più progrediti si stanno diffondendo sempre di più sistemi razionali riguardanti la produzione, il trattamento tecnologico-igienico e la distribuzione [...] quale il latte subisce il trattamento si trova normalmente: a) tra un tubo ed una guaina nella quale è innestato in modo da subire il riscaldamento l'evaporazione a pressione ordinaria od a vuoto. Le temperature relativamente alte e l'essiccazione ...
Leggi Tutto
tubo
s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni meccaniche, nella tecnica mineraria,...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...