Apparecchio che serve a misurare la pressione atmosferica. Fino dall'antichità erano in uso le pompe prementi e aspiranti, ma non si conosceva il principio del loro funzionamento. Si attribuiva, com'è [...] alcune oscillazioni, fermarsi ad un'altezza che è variabile da luogo a luogo e da giorno a giorno e che, se l'esperienza è eseguita con tempo calmo atmosferica, sopra la superficie del mercurio nel tubo vi è il vuoto e perciò non vi è pressione; la ...
Leggi Tutto
Conformemente all'etimo, questo termine (anche caldaia autoclave) si riferisce in senso stretto a un recipiente ermetico, atto a sopportare una pressione interna ottenuta in maniera qualsiasi, e provvisto [...] a 200 atmosfere con temperature fino a 600° e, con speciali cautele, sin anche a 1000°. Il catalizzatore viene collocato entro il tubo eventualmente l'aria quando si deve lavorare nel vuoto - per impregnazione di legnami, tessuti, avvolgimenti ...
Leggi Tutto
Densità e peso specifico. - Si dice densità (o massa specifica) d'un corpo il rapporto tra la sua massa espressa in g. e il suo volume espresso in cmc., ossia la massa che ne contiene l'unità di volume [...] riempito. Il secondo metodo, di Hofmann, consiste nell'introdurre nel vuoto d'una canna barometrica, circondata da un tubo più largo nel quale circola un vapore o un liquido a temperatura adatta, una boccettina che è piena della sostanza da esaminare ...
Leggi Tutto
Queste sostanze furono scoperte da Wurtz nel 1848, ma gia se ne conoscevano alcune (l'anilina, la butilammina e la propilammina). Esse poi furono studiate da A. W. Hofmann (1850-51).
Sostituendo uno o [...] hanno le ammine aromatiche miste.
2. Facendo reagire a caldo in tubo chiuso l'ammoniaca su gli alcoli in presenza di l'acetato, che si distilla prima a pressione ordinaria per eliminare l'acido e poi nel vuoto per avere il prodotto puro. Cristalli ...
Leggi Tutto
. L'alcoolometria si occupa di determinare il contenuto in alcool di un miscuglio di alcool e acqua mediante la misura della densità ad una qualunque temperatura.
La densità dell'alcool assoluto riferita [...] del regolo che viene fissato con una vite.
Messo a posto lo zero, si vuota la caldaia, e, dopo averla lavata ripetutamente col termometro T e un altro per il refrigerante E attraversato dal tubo t per l'uscita del vapore. Il riscaldamento è fatto per ...
Leggi Tutto
Simbolo Br. Il bromo fu scoperto nelle acque madri delle saline dal Balard nel 1826. È molto diffuso in natura e si trova sempre combinato come bromuro nel regno minerale, nelle acque del mare e nei sali [...] facendolo passare per un tubo contenente fosforo rosso umido. L'HBr è un gas, che si liquefà a −64,9°; a 0° ha la densità o con anidride ipoclorosa. La sua soluzione si può concentrare nel vuoto fino al 50%.
È un liquido incoloro e caustico; cede ...
Leggi Tutto
VISCOSITÀ
Tommaso COLLODI
Guido VERNONI
Si chiama "viscosità" o anche "attrito interno" di un corpo la resistenza che si incontra facendo scorrere uno strato del corpo in esame, rispetto agli strati [...] .
Si consideri infatti un liquido in moto uniforme entro un tubo capillare di lunghezza l e di raggio r; il liquido, il suo centro a un filo metallico e provocare oscillazioni di torsione, sia quando il disco si trova nel vuoto, sia quando viene ...
Leggi Tutto
. Fisica. - Con questo nome potrebbero essere indicate tutte le macchine elettriche destinate alla accelerazione di ioni; nel linguaggio tecnico però si suole con esso alludere alla limitata categoria [...] sugli ioni l'effetto di una lente convergente.
Una variante notevole a questo tipo di acceleratore è stata recentemente proposta da L. W oscillatore, vengono allineati entro un tubo nel quale viene mantenuto un vuoto elevato; ad una estremità vengono ...
Leggi Tutto
Il comitato eletto dal VII Congresso internazionale della strada tenuto a Milano nel 1926 ha definito come bitumi le miscele di idrocarburi naturali o pirogenetici o di loro combinazioni, sovente accompagnati [...] nel vuoto. Quest'ultimo sistema è meno economico e non ha applicazioni in Europa.
Nel sistema a iniezione di . L'insieme dei tubi forma un serpentino da 500 a 600 metri di lunghezza e ogni tubo ha il diametro di 10 cm. Il serpentino viene ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] accertata la possibilità della produzione di tumori del tubo digerente per mezzo di idrocarburi anche molto altri, 1954) è riuscito a ottenere preparazioni che conservano per anni l'attività se mantenute sotto vuoto e a bassa temperatura: si tratta, ...
Leggi Tutto
tubo
s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni meccaniche, nella tecnica mineraria,...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...