SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] ed., a cura di W. Schönenberger, Zurigo 1928-30. Tra i manuali: A. von Thur, Allgemeiner Teil des schweiz. Obligationensrechts, Tubinga 1925-1926 (trad. francese, Losanna 1929-31; 3ª ed., ivi 1933); V. Rossel, Manuel de droit fédéral des obligations ...
Leggi Tutto
MANUMISSIONE
Emilio Albertario
. È la liberazione dalla schiavitù: così chiamata dai Romani in quanto nasce da una rinuncia del dominus alla potestà che ha sullo schiavo (manus). Lo schiavo manomesso [...] manumissione e la condizione dei liberti in Grecia, Milano 1908; per il diritto romano, H. Degenkolb, Die Befreiung durch Census, Tubinga 1892; M. Wlassak, Die prätorische Freilassung, in Zùtschr. d. Sav.-St. f. Rechtsg., XXIV (1907), p. i segg.; S ...
Leggi Tutto
È il nome del quinto e ultimo dei libri che costituiscono il Pentateuco (v.; v. anche bibbia); il nome, usato nella Volgata latina donde è passato nelle lingue moderne occidentali, deve la sua origine [...] cura di W. Nowack), Gottinga 1898, 2ª ed. 1923; A. Bertholet, Deuteronomium erklärt (Kurzes Hand-Commentar zum A.T.), Tubinga 1899; E. König, Das Deuteronomium eingeleitet, übersetzt und erklärt (Kommentar zum A. T., a cura di E. Sellin), Lipsia 1917 ...
Leggi Tutto
SMITH, Adam
Ugo Spirito
Filosofo ed economista nato a Kirkaldy in Scozia il 5 giugno 1723, morto a Edimburgo il 17 luglio 1790. Dal 1737 al 1740 studiò all'università di Glasgow dove fu scolaro di F. [...] W. v. Skarzynski, A. S. als Moralphilosoph und Schöpfer der Nationalökonomie, Berlino 1878; R. Zeyss, A. S. und der Eigennutz, Tubinga 1889; L. Feilbogen, S. und Turgot, Vienna 1892; L. Limentani, La morale della simpatia, Genova 1914; G. Prato, Come ...
Leggi Tutto
GIURISDIZIONE (lat. iurisdictio; fr. jurisdiction; sp. jurisdiccion; ted. Gaichtbarkeit; ingl. iurisdiction)
Alessandro RASELLI
Raffaele DE RUBEIS
Giovanni CORSO
Arnaldo BERTOLA
Emilio ALBERTARIO
Nel [...] ; K. Hellwig, System des deutschen Zivilprozessrechts, Lipsia 1912-19; F. Fleiner, Institutionen des deutschen Verwaltungsrecht, 8ª ed., Tubinga 1928; A. Wach, Handbuch, I, p. 470 segg.; O. Mayer, Deutsches Verwaltungsrecht, Lipsia 1914; A. Diana, La ...
Leggi Tutto
SERVITÙ
Giuseppe GROSSO
Luigi RAGGI
*
Manlio UDINA
. Con questo termine si indicano modernamente sia le servitù secondo la tradizionale definizione accolta nella compilazione giustinianea (servitù [...] accennati ed evita, generalmente, di pronunciarsi sugli stessi.
Bibl.: I. Clauss, Die Lehre von den Staatsdientestbarkeiten, Tubinga 1894; L. Fabre, Des servitudes dans le droit international public, Parigi 1901; E. Nys, Les prétendues servitudes ...
Leggi Tutto
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante [...] . Rechte, Lipsia 1906, p. 265 segg.; O. Mayer, Die juristische Person und ihre Verwetbarkeit im öff. Rechte, in Festgabe für Laband, I, Tubinga 1908; S. Romano, Il comune, in V. E. Orlando, Trattato di dir. amm., II, Milano 1908, pp. 23, 58, 79 segg ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] durch die Römer, Heidelberg 1905; E. Wagner, Fundstätten u. Funde aus vorgesch. röm. u. alemann.-frank. Zeit in Baden, Tubinga 1908-11, voll. 2; K. Schumacher, Die Siedlungs- und Kulturgeschichte der Rheinlande, I, Magonza 1921. Per la storia del ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] il politico, e, in questi casi, di quale religione o di quale orientamento? Se lo psicologo, quale? Quello di Tubinga o di Palo Alto?
Così il problema ritorna sotto forma di selezione delle competenze e di individuazione dei ‘rappresentanti’ dei ...
Leggi Tutto
DELL'ARENA (D'Arena), Iacopo
Diego Quaglioni
Nacque con tutta probabilità a Parma, nella prima metà del sec. XII. Se si deve dar credito ad una voce, tramandata dal Fulgosio e raccolta poi dall'Affò [...] . Barb. lat. 1396, Ross. 1058 e Vat. lat. 10726. IlDolezalek dà notizia di manoscritti a Lubiana, Strängnäs, Stoccarda, Tubinga e Würzburg.
Tractatus de oppositione compromissi. Èregistrato come opera del D. dall'Affò, quindi dal Colle e dal Savigny ...
Leggi Tutto
tubing
〈ti̯ùubiṅ〉 s. ingl. (propr. «serie di tubi»; pl. tubings 〈ti̯ùubiṅ∫〉), usato in ital. al masch. – Nella tecnica dell’estrazione del petrolio, l’opera di rivestimento dei pozzi con tubi d’acciaio: viene effettuata per tratti di lunghezza...
prutenico
prutènico agg. [dal lat. mediev. Prutenicus, der. del nome dei Pruteni «Prussiani»]. – Prussiano; solo nella locuz. tavole p. (così chiamate perché dedicate al duca Alberto di Prussia), raccolta di tavole astronomiche per i moti...