La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] ultimi anni Settanta in avanti, furono disponibili tubi convertitori di immagine e rivelatori CCD ( distribuzione delle galassie ha un aspetto fibroso e cellulare, dove le zone vuote sono fino a 30÷50 volte più grandi degli ammassi di galassie (fig. 3 ...
Leggi Tutto
RAVENNA
R. Farioli Campanati
Città dell'Emilia-Romagna, situata nella bassa pianura padana, nell'area meridionale del delta del Po, a poca distanza dal litorale adriatico.In epoca tardoantica R. fu [...] e di S. Vitale sono costituiti da giri concentrici di tubi fittili foggiati a siringa, inseriti l'uno nell'altro e fissati con gesso: apostoli che si dirigono verso un centro segnato dal trono vuoto dell'Etimasia; al di sotto il mosaico è andato ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] V e dV, in cui dθ è un infinitesimo di ordine superiore a V+dV.
Il lavoro compiuto è P(θ+dθ,V)dV−P le trivelle rotanti sul fondo dei tubi di cannone, ma non li considerava l'espansione di un gas nel vuoto, seguita da una ricompressione adiabatica alla ...
Leggi Tutto
Ossigeno
Ferruccio Trifirò
Oltre a essere indispensabile per la vita degli organismi e per molte attività umane, quali il riscaldamento e la produzione di energia elettrica e termica, l’ossigeno è un [...] immediatamente i prodotti all’uscita del reattore ed evitando di preriscaldare i reagenti a temperature superiori ai 250 °C in presenza di ossigeno in tubivuoti; il preriscaldamento deve essere condotto solo in presenza del catalizzatore, che blocca ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] preoccupazioni che abbiamo esposto e non un mondo assurdo, vuoto e utopico per una cerchia di eletti. Si fonda acqua calda sono di due tipi: a piastra (pannelli) e atubi sottovuoto. I più diffusi sono quelli a piastra, composti da una cassa ...
Leggi Tutto
Arte
Renato Barilli
di Renato Barilli
Arte
sommario: 1. Il significato del Sessantotto. 2. Il minimalismo e le sue articolazioni. 3. La body art. 4. Trasversalità dell'arte povera. 5. Il 'richiamo all'ordine' [...] contrasto tra la luce delle candele e quella emessa dai tubi al neon; Giuseppe Penone compì attente misurazioni su motivi dal rifiuto delle immagini a favore di un decorativismo lussureggiante, volto a sconfiggere il vuoto, secondo quell'atteggiamento ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Jan Golinski
Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Le collezioni di strumenti
In molti luoghi [...] calore che avvenivano nelle reazioni chimiche.
Mettendo a confronto la scienza dell'elettricità con la Cimento di Firenze si servivano di tubi barometrici e di vari liquidi per nel quale era stato creato il vuoto, o quello in cui si guardava ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La struttura atomica
John L. Heilbron
La struttura atomica
La struttura degli atomi non era considerata un argomento di studio alla moda, né particolarmente [...] ; l'altra metà, che corrispondeva a cinque dei sette posti tra Bi e U che venivano di solito lasciati vuoti nelle tavole compilate dopo il 1900, Rutherford, confermò che la riga problematica appariva in tubi contenenti elio e privi di idrogeno, e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria delle stringhe
Augusto Sagnotti
Teoria delle stringhe
I processi d'urto hanno un ruolo fondamentale, dal punto di vista sia sperimentale sia teorico, nella fisica delle particelle [...] costante dielettrica del vuoto. Il piccolo valore di α consente di restringere, al prezzo di errori trascurabili, la somma a un numero limitato di da tubi descritti da stringhe chiuse o da nastri descritti da stringhe aperte, e giunsero a suggerire ...
Leggi Tutto
Sensori
Roberto Steindler
Un sensore è un dispositivo in grado di rilevare una grandezza interagendo con essa: l’energia ricevuta dal sensore modifica lo stato della grandezza variando una delle sue [...] forma opportuna e viene deviata. Appartengono a questa categoria: i tubi di Pitot, in cui entra una velocità fornito dalla formula L=μ0μrn2S/l, dove μ0 è la permeabilità magnetica nel vuoto, μr quella nel mezzo, n è il numero di spire della bobina, ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
tubo
s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni meccaniche, nella tecnica mineraria,...