In senso generale è tutto quanto può servire a mantenere insieme in modo stabile materie diverse. Più particolarmente, colla è quel prodotto che si ottiene dalla prolungata cottura in acqua di alcune parti [...] quindi cuocere entro caldaie munite di doppio fondo e di tubi bollitori nei quali circola il vapore per il riscaldamento. Si . Segue la decantazione, filtrazione e concentrazione a bagnomaria (meglio nel vuoto, non dovendosi superare i 60°-70°). Al ...
Leggi Tutto
FOTOMETRIA (XV, p. 817)
Eligio Perucca
In senso stretto la f. è l'insieme delle definizioni, dei metodi di misurazione, delle unità delle grandezze fisiche (grandezze fotometriche) con le quali si descrivono [...] semispazio si immagini vuoto o occupato da aria limpida. I concetti svolti sono di regola estensibili a corpi luminosi perché
Il largo impiego attuale delle sorgenti di luce atubi fosforescenti (che la pratica dice impropriamente fluorescenti), il ...
Leggi Tutto
. Il chimico americano L.H. Baekeland ha chiamato bakeliti i tre gruppi (A, B, C) di prodotti che si ottengono per condensazione dei fenoli con le aldeidi in presenza di un catalizzatore o agente condensatore [...] distillazione nel vuoto. Per riscaldamento a 120°-140° tale prodotto oleoso dà una resina, solida a freddo, a frattura cristallina, preparare in tal modo, partendo da tela, carta, ecc., tubi, anche di forte diametro, lastre, blocchi, ecc. Come la ...
Leggi Tutto
Il comitato eletto dal VII Congresso internazionale della strada tenuto a Milano nel 1926 ha definito come bitumi le miscele di idrocarburi naturali o pirogenetici o di loro combinazioni, sovente accompagnati [...] nel vuoto. Quest'ultimo sistema è meno economico e non ha applicazioni in Europa.
Nel sistema a iniezione di in tal modo passa nelle caldaie tubolari. L'insieme dei tubi forma un serpentino da 500 a 600 metri di lunghezza e ogni tubo ha il diametro ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] in condizioni controllate vengono oggi eseguite in recipienti da vuotoa bassa pressione (~ 10 mbar) che aumenta per progettazione.
La centrifugazione è una tecnologia usata per ottenere tubi in plastica rinforzata con fibre di vetro di grossi ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] fissazione e colorazione, il nucleo appare spesso otticamente quasi vuoto. Un valido ausilio alla comprensione della struttura del dei tubi malpighiani, i cui nuclei acquisiscono numeri cromosomici estremamente elevati e divengono a poco a poco ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] pastiglie di ossidi misti PuO2 (dal 10 al 15%) e UO2, contenute in tubi di acciaio inossidabile. Nell'insieme un LMFBR da 100 MWe può contenere 3 t si verifica in condizioni di vuoto quasi assoluto (per esempio a grandissime altitudini), questi raggi ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] da Westminster a Putney e da Putney a Kew; si gareggiava su barche a dieci, a otto e a sei vogatori. adottato un sistema di bracci in tubi di ferro con aste di collegamento. un ritmo sostenutissimo, facendo il vuoto e distanziando di 11 secondi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] [moltiplicando] il suo potere, o le 'specie'" (Perspectiva, ed. Lindberg, p. 104). Rifacendosi a Galeno, Bacone sostiene che i nervi ottici sono tubivuoti che si dipartono dal cervello e che possono incanalare il flusso bidirezionale prodotto dall ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] .
L'eliminazione di colonne richiede che vi siano posizioni vuote ‒ coefficienti uguali a zero, se si vuole ‒ che entrano nel calcolo; scritto sotto la supervisione di Li Chunfeng, Trattato sui tubi sonori e sul calendario (Lüli zhi, che fa parte ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
tubo
s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni meccaniche, nella tecnica mineraria,...