INTERFERENZA e DIFFRAZIONE
Ottavio Munerati
Prima di definire tali fenomeni, si rileva che essi possono verificarsi quando moti vibratorî o regolarmente periodici si propagano attraverso un mezzo elastico. [...] le posizioni dei due menischi mutano periodicamente, rispetto ai tubi che li contengono, come risulta mediante l'osservazione di è analoga a quella di Laue, Friedrich e Knipping per i raggi X, con la differenza che occorre operare nel vuoto, dove è ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] nella struttura per effetto delle condizioni di vuoto orbitale; tale effetto può infatti modificare i tubi vidicon, un registratore video che immagazzina i dati rilevati e li trasmette a terra al passaggio sulle stazioni di telemetria. L'Erts A ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] anidride carbonica (luce biancastra); le lampade avevano la forma di tubi più o meno ripiegati o di ampolle (di vetro o di per cmq.; quello di tungsteno nel vuoto: 200; nel gas: fino a 1300 candele per cmq. Per ridurre a circa due candele per cmq. lo ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] tali dimensioni. Altri elementi tecnicamente notevoli sono la camera da vuoto, lunga 27 km, che si trova anch'essa alla il fascio risultante viene accelerato fino a 70 MeV in un linac atubi di deriva in banda C e quindi fino a 1,3 GeV in un secondo ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione candeggio (volgarmente: sbianca) si designa quel complesso di operazioni, cui vengono sottoposte le fibre tessili, di qualunque provenienza esse siano (vegetali, animali o artificiali) [...] essi avvolto, innestando i cilindri stessi su un sistema di tubi, connessi con la pompa di circolazione, oggi sono caduti quasi o a mezzo di una pompa o col vuoto, forzandoli attraverso l'avvolgimento del filato, in modo del tutto analogo a quello ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] inserite in strutture (tubi o cavi scanalati) e che abbia quindi un gap con un'energia inferiore a 1,42 eV (lunghezza d'onda λ ed energia h è la costante di Planck e c la velocità della luce nel vuoto); i materiali quali il silicio (gap di 1,12 eV) o ...
Leggi Tutto
Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] essiccato nel vuoto e a caldo entro speciali vasche; dopo di che nelle vasche viene immessa una miscela isolante a base di resine cavo con due conduttori, isolati con caucciù e protetti da tubi di piombo. Nel 1848 Armstrong posò un cavo in guttaperca ...
Leggi Tutto
PIOMBO (fr. plomb; sp. plomo; ted. Blei; ingl. lead)
Gioacchino MANCINI
Alfredo QUARTAROLI
Livio CAMBI
Carlo RODANO
Alberico BENEDICENTI
*
Elemento chimico di peso at. 207,2, numero at. 82, simbolo [...] cubico a facce centrate.
La densità del piombo ottenuto per distillazione nel vuoto è 11,3415 e aumenta appena a 11 lamiere per le camere di piombo (v. solforico, acido), per fare tubi per condotte di acqua e di gas, placche di accumulatori, ecc.
...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] cordoni endoteliali le cui cellule a un certo punto si ripiegano formando tubi concavi, cioè capillari. Nella la sua eventuale eliminazione all'esterno lascia uno spazio vuoto (questo meccanismo porta alla formazione delle caverne tubercolari).
...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] sec. esistevano unità di lanciatori di m.; questi erano costituiti da tubi di ferro, stabilizzati con canne di bambù, con raggio d'azione il m. esce dagli strati densi ed a maggior ragione nel "vuoto"; in questo caso occorre assicurare la stabilità ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
tubo
s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni meccaniche, nella tecnica mineraria,...