• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Terremoto al largo del Cile: allerta tsunami e evacuazioni a sud

Atlante (2025)

Un violento terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito ieri, 2 maggio 2025, le acque al largo della costa meridionale del Cile, spingendo le autorità a lanciare un’immediata allerta tsunami. L’epicentro del [...] , come TVN: il mare si è ritirato improvvisamente di diversi metri, un fenomeno spesso indicativo dell’arrivo di onde di tsunami. Altri video mostrano la popolazione in fuga ordinata verso le aree più sicure, dopo aver ricevuto l’allarme via SMS.Al ... Leggi Tutto

L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico

Atlante (2025)

L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] alla presenza delle faglie attive tra le due regioni che hanno già conosciuto gli effetti devastanti del terremoto e del successivo tsunami del 28 dicembre 1908. La tragedia che colpì la regione dello Stretto, con la perdita del 95% degli edifici, fu ... Leggi Tutto

Il Cile dopo la pandemia

Atlante (2020)

Il Cile dopo la pandemia Il Cile è un Paese di oltre 4.200 chilometri di lunghezza, popolato da vulcani attivi da nord a sud che si trovano anche nelle profondità dell’Oceano Pacifico. Una terra in cui l’energia si accumula ed [...] esplode regolarmente, con terremoti e tsunami, c ... Leggi Tutto

“Maremoto” e “tsunami” sono sinonimi?

Atlante (2018)

L’uso internazionale del termine tsunami deriva dal fatto che il fenomeno è frequente in Giappone. Quindi, a partire da quando da quella terra afflitta da fenomeni sismici di grande rilevanza le cronache [...] ci hanno riportato con sempre maggiore freque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Tsunami michelle

Atlante (2013)

Tsunami michelle Aveva chiesto ai cileni un mandato forte, chiaro e inequivocabile per tornare al palazzo della Moneda e chiudere al primo turno la partita elettorale. Così non è stato per Michelle Bachelet, forse perché di voto utile qui non si parla. Forse perché ... Leggi Tutto

Tsunami in casa Apple

Atlante (2012)

Tsunami in casa Apple Da oggi, persino i proprietari di un Mac sono costretti ad alzare il proprio livello di guardia contro intrusioni e furti telematici.I ricercatori di Eset, una nota casa di produzione specializzata in software anti-virus, hanno scoperto e isolato un ... Leggi Tutto

Le metafore, la cronaca, la storia: tsunami e kamikaze

Atlante (2012)

Le metafore, la cronaca, la storia: tsunami e kamikaze Quando, lo scorso 8 ottobre, il cardinale Donald William Wuerl, arcivescovo di Washington, nella sua relazione al sinodo dei vescovi ha evocato l’immagine di uno «tsunami» («maris aestuantis impetus» in [...] latino, «tsunami» nelle traduzioni ufficiali in ... Leggi Tutto

Trasparenza su Fukushima: nazionalizzare la Tepco?

Atlante (2012)

Sul finire del 2011, anno tragicamente segnato dal violento terremoto, seguito da tsunami, che ha devastato il Giappone, la rivista statunitense Nature è tornata sul grave incidente nucleare verificatosi [...] a Fukushima con un articolo firmato da due es ... Leggi Tutto

Un anno da Fukushima: il futuro del nucleare

Atlante (2012)

Un anno da Fukushima: il futuro del nucleare È impietoso il responso del settimanale britannico The Economist, che nel suo numero della settimana scorsa ha fatto il punto sull'energia nucleare (il pretesto è il primo anniversario della tragedia di [...] Fukushima, in cui l'onda di Tsunami seguita al ... Leggi Tutto
Vocabolario
tsunami
tsunami 〈zunami〉 s. giapp., usato in ital. al masch. – Serie di onde di maremoto provocata da terremoti sottomarini (l’uso internazionale del termine deriva dal fatto che il fenomeno è frequente in Giappone): in genere tali onde si propagano...
grillismo
grillismo s. m. Il movimento suscitato e ispirato da Beppe Grillo. ◆ Per le prossime elezioni amministrative Grillo sosterrà liste civiche spontanee «certificate » (da lui) che escludano iscritti ai partiti e personaggi penalmente sporchi....
Leggi Tutto
Enciclopedia
tsunami
Termine giapponese («onde sul porto») adottato internazionalmente come denominazione ufficiale di serie di onde provocate da qualsiasi evento in grado di muovere verticalmente una grande colonna d’acqua: movimenti tettonici sottomarini, eruzioni...
tsunami
tsunami <zunà-> s. giapp., usato in it. al masch. – Onda di maremoto e, per estensione, maremoto generato dai terremoti sottomarini per effetto della trasmissione agli oceani dell’energia elastica dalla crosta terrestre che si rilascia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali