• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Geografia [28]
Geografia umana ed economica [20]
Storia [19]
Storia per continenti e paesi [16]
Asia [13]
Geologia [13]
Fisica [10]
Scienze politiche [9]
Geopolitica [7]
Arti visive [7]

D'Orazio, Stefano

Enciclopedia on line

D'Orazio, Stefano. - Cantautore italiano (Roma 1948 - ivi 2020). Dopo aver fatto parte di band quali The Kings e The Planets, è diventato batterista e voce dei Pooh dal 1971, nonché paroliere e autore [...] il cinquantennale del gruppo. D’O. si è anche dedicato alla scrittura di musical: Aladin, Pinocchio, Cercasi Cenerentola e ha pubblicato i libri Confesso che ho stonato (2012) e Non mi sposerò mai (2018). Postumo è uscito il romanzo Tsunami (2021). ... Leggi Tutto
TAGS: CENERENTOLA – POOH – ROMA

Calamità naturali

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati di numero, e il loro impatto sullo [...] miliardi di dollari, hanno raggiunto la punta massima mai registrata (145 miliardi di dollari) nel 2004, anno funestato dal micidiale tsunami che ha sconvolto le coste di dieci paesi del Sud-Est asiatico e dell'Africa orientale. Nel corso del periodo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – TEMI GENERALI
TAGS: UNITED NATIONS DEVELOPMENT PROGRAMME – RISCALDAMENTO GLOBALE – DOLLARI STATUNITENSI – SVILUPPO SOSTENIBILE – ERUZIONI VULCANICHE

rischio ambientale

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

rischio ambientale Fabio Catino Andare d’accordo con la natura Molti fenomeni naturali comportano il rischio di causare gravi danni e perdite umane: è questo il rischio ambientale. Ma i disastri naturali [...] Un cataclisma è un evento naturale catastrofico – un terremoto, un’inondazione, un’eruzione vulcanica, un ciclone, uno tsunami, una frana – che procura danni spesso drammatici: perdite umane, feriti, distruzione e danneggiamento dei manufatti. Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

altreconomista

NEOLOGISMI (2018)

altreconomista s. m. e f. Chi è fautore di un’economia alternativa, fondata su princìpi di equità sociale. • I cambiamenti climatici, l’emergenza energetica, la cri-si della biodiversità, la fame e la [...] , Kevin Danaher, l’agronomo I. L. M. Najeem che sta facendo rifiorire l’agricoltura familiare in Sri Lanka dopo lo Tsunami, il premio Nobel per la fisica 2008 Jack Steinberger e il teo-rico brasiliano delle reti di economia solidale Euclides André ... Leggi Tutto
TAGS: JACK STEINBERGER – VANDANA SHIVA – BIODIVERSITÀ – AGRICOLTURA – SRI LANKA

solitone

Enciclopedia della Matematica (2013)

solitone solitone termine utilizzato in fisica per indicare onde solitarie, che si possono formare, per esempio, nei maremoti o anche nella propagazione di impulsi luminosi in fibre ottiche. In matematica, [...] cui ampiezza è piccola rispetto alle altre grandezze. La sua soluzione a un solo solitone è nota comunemente come tsunami (l’onda solitaria che viaggia lungo l’oceano, probabilmente causata da movimenti sismici sottomarini). Questa equazione è anche ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE ALLE DERIVATE PARZIALI – EQUAZIONE DIFFERENZIALE – FIBRE OTTICHE – SOTTOMARINI – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su solitone (4)
Mostra Tutti

Giappone

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] sua guida. Nell'agosto dello stesso anno, travolto dalle polemiche sul ritardo e le difficoltà per la ricostruzione dopo lo tsunami, il primo ministro Naoto Kan ha rassegnato le dimissioni e gli è subentrato Yoshihiko Noda, che è riuscito a battere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – DOTTRINE TEORIE CONCETTI – STORIA DELLE RELIGIONI – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – METALLURGIA DELL’ALLUMINIO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SHOGUNATO DEGLI ASHIKAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giappone (18)
Mostra Tutti

Assarat, Aditya

Enciclopedia on line

Regista e produttore televisivo e cinematografico tailandese (n. Bangkok 1972). Ancora adolescente ha lasciato la Thailandia per ultimare gli studi negli Stati Uniti: dopo la laurea in Storia, ha frequentato [...] Pop Pictures e ha diretto il suo primo lungometraggio, il drammatico Wonderful town: ambientata nella Provincia di Phuket dopo lo tsunami, la pellicola è stata presentata anche al Festival di Berlino 2008. In seguito A. è tornato nelle sale con Hi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – STATI UNITI – THAILANDIA – BANGKOK – TSUNAMI

Grillo-pensiero

NEOLOGISMI (2018)

Grillo-pensiero (Grillo pensiero), loc. s.le m. inv. (iron.) La strategia politica di Beppe Grillo. • «Ci metteremo in fila indiana e arriveremo fino al più grande deposito di mitili avariati che è il [...] . 18, Attualità) • Allora, sembravano «sparate» di un comico sul palcoscenico della politica. Ma oggi, alla luce dello «tsunami elettorale», quelle affermazioni assumono una valenza ben diversa, e delineano i capisaldi del Grillo-pensiero sul mondo e ... Leggi Tutto
TAGS: PROTEZIONISMO – BEPPE GRILLO – TSUNAMI – MITILI – EUROPA

Akihito

Enciclopedia on line

Akihito Imperatore del Giappone (n. Tokyo 1933). Sposatosi (prima volta per un erede al trono) con una donna di origine borghese, nel 1987 sostituì il padre malato nei doveri imperiali. Dopo la morte di Hirohito [...] Nel luglio 2016, in un messaggio alla nazione – il secondo, dopo il richiamo all’unità seguito allo tsunami del 2011 che ha causato il disastro nucleare di Fukushima – l’imperatore ha manifestato timori per possibili difficoltà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERATORE DEL GIAPPONE – SUD-EST ASIATICO – GIAPPONE – NARUHITO – HIROHITO

MALDIVE

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Maldive Anna Bordoni e Paola Salvatori ' Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Stato insulare dell'Asia meridionale, situato nell'Oceano Indiano. Delle 1087 isole che compongono l'arcipelago [...] , nel 2004, ammontavano al 75% del PIL e il numero dei turisti è in costante aumento (616.700 ingressi). Lo tsunami che nel dicembre 2004 ha sconvolto numerosi Paesi del Sud-Est asiatico ha prodotto gravi devastazioni anche nelle M.: secondo la Banca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BANCA ASIATICA DI SVILUPPO – PARTITO DEMOCRATICO – PARTITO LABURISTA – SUD-EST ASIATICO – OCEANO INDIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALDIVE (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
tsunami
tsunami 〈zunami〉 s. giapp., usato in ital. al masch. – Serie di onde di maremoto provocata da terremoti sottomarini (l’uso internazionale del termine deriva dal fatto che il fenomeno è frequente in Giappone): in genere tali onde si propagano...
grillismo
grillismo s. m. Il movimento suscitato e ispirato da Beppe Grillo. ◆ Per le prossime elezioni amministrative Grillo sosterrà liste civiche spontanee «certificate » (da lui) che escludano iscritti ai partiti e personaggi penalmente sporchi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali