Indiani d’America (o Amerindi) Popolazioni indigene dell’America Settentrionale. La designazione di Indiani per gli indigeni dell’America risale a C. Colombo e deriva dalla sua convinzione di aver raggiunto [...] scomparvero mentre altri subirono profondi mutamenti.
Gli Indiani della costa di nord-ovest (Tlingit, Haida, Kwakiutl, Tsimshian, Bella Coola, Nootka, Salish) vivevano in un territorio estremamente ricco di risorse alimentari; loro principale fonte ...
Leggi Tutto
Nome dato dagli europei ai gruppi indigeni dell’America Settentrionale (➔ ), derivato dall’uso, proprio di alcuni fra essi, di tingersi il viso con ocra rossa. I primi gruppi a ricevere questo appellativo sembrano essere stati i di Terranova, incontrati da Caboto nel 1497. I p., e in particolare gli ... ...
Leggi Tutto
Margherita Zizi
Popolazioni indigene dell'America Latina
Furono i colonizzatori spagnoli, convinti di essere approdati in India, a creare il termine indios per indicare tutti i nativi del Nuovo Mondo anche se appartenenti a gruppi ed etnie molto diversi. A partire dagli anni Settanta del 20° secolo ... ...
Leggi Tutto
Gl'indigeni dell'America. La parola è composta con le prime sillabe della usuale designazione di American Indian ed appare innegabilmente preferibile al solo ed equivoco termine di "indiani" adoperato sin dal tempo di Colombo e derivato dall'erronea sua convinzione di trovarsi in presenza degli abitanti ... ...
Leggi Tutto