Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] da 360-435 t. e 13-10 nodi; 9 unità ausiliarie.
Il personale della marina, organizzato completamente su modello inglese e intanto gli Spagnoli preparavano la lotta contro i ribelli, ammassando truppe nel sud. Vero è che gl'inizî della campagna erano ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] costruzione e 12 varati nel 1934-37
Un certo numero di navi ausiliarie (appoggio sommergibili, appoggio M.A.S., appoggio dragamine), 2 nuove esiste una compagnia o un plotone di tali truppe.
In seguito all'enorme lavoro relativo all'organizzazione ...
Leggi Tutto
PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] il secondo; essi, integrati oggi da istituzioni ausiliarie, accolgono per concorso e ospitano gratuitamente studenti del connestabile di Borbone sopraggiungevano a rafforzare le truppe imperiali, allora comandate dal marchese di Pescara e ...
Leggi Tutto
Lo sforzo bellico imposto dalla seconda Guerra mondiale condusse ovunque molte donne, oltre il tradizionale prodigarsi come infermiere, ad esplicare attività paramilitari, o addirittura militari. Negli [...] per l'aviazione; gli Stati Uniti distribuirono un imponente numero di ausiliarie tra WAC (Women Auxiliary Corps) per l'esercito, WAVES ( stessi gradi e le stesse denominazioni in uso per le truppe regolari. Negli Stati Uniti fu assegnata un'uniforme e ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] "uffici di ministero", vale a dire un insieme di cariche ausiliarie, il cui numero agli inizi del XV secolo è difficilmente belliche con mansioni di rilievo nell'organizzazione delle truppe e nella gestione della campagna militare, che registrò ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] delle ferrovie ebbe una ragione militare - il rapido spostamento di truppe da una zona all'altra del paese - anche se ufficialmente , sinora, che anche associazioni private possono agire come ausiliarie dello Stato. In Italia un esempio vistoso è dato ...
Leggi Tutto
Croce Rossa
Mariapia Garavaglia
Organizzazione mondiale per il soccorso dei feriti e dei rifugiati di guerra
Fondata a Ginevra nel 1864, la Croce Rossa è un movimento mondiale che si basa sul volontariato [...] la croce rossa contrastava con le convinzioni religiose delle sue truppe e di conseguenza adottò, come segno distintivo, la mezzaluna Croce Rossa svolgono le loro attività umanitarie come ausiliarie dei poteri pubblici e sono sottoposte alle leggi in ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] . Forza bilanciata: ufficiali 7650 (4150 britannici, 3500 indiani), truppa 222.000 (166.000 indiani; 56.000 britannici). L considerati complessivamente Vedāṇga "Membra del Veda" o "Scienza ausiliaria del Veda", la cui data di elaborazione può esser ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] circa 20.000 persone, oltre quelle occupate nelle industrie ausiliarie, e arma una flottiglia di circa 4900 battelli (di con l'Editto Eterno accettava la pacificazione e ritirava le truppe spagnole dal paese. Ma Guglielmo d'Orange, intuito il suo ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] dei cittadini: il re assume l'impegno di non reclutare truppe e di non adottare provvedimenti finanziari senza il consenso del si organizzano in commissioni con funzioni istruttorie o ausiliarie rispetto alle assemblee. Le commissioni possono essere ...
Leggi Tutto
ausiliario
auṡiliàrio agg. e s. m. [dal lat. auxiliarius, der. di auxilium «aiuto»]. – 1. agg. Che è di aiuto: forze, truppe a.; libri a., tutti quei libri o scritture contabili di imprese commerciali che servono di preparazione o di svolgimento...
truppa
s. f. [dal fr. troupe, der. di una voce germ. (affine al lat. turba) da cui anche troppo]. – 1. a. Qualsiasi complesso organico, piccolo o grande che sia, di forza militare: il grosso della t.; ordinare alla t. di far fuoco; spesso...