. Si distinguono due tipi di truppeaerotrasportate: quelle - dette anche aviolanciate - particolarmente addestrate e munite di speciale armamento, destinate ad essere trasportate in volo sulla zona di [...] perdite fino all'atterraggio furono del 2% dei paracadutisti e del 3% degli alianti.
Anche nel Pacifico le truppeaerotrasportate americane sono state ripetutamente impiegate: nella Nuova Guinea, nelle isole Noemfors, a Luzon, ove, nel febbraio 1945 ...
Leggi Tutto
Ammiraglio inglese (Windsor 1900 - al largo di Mullaghmore, Irlanda, 1979); studioso di problemi di logistica, progettò (1935) l'allestimento completo di una divisione aerotrasportata. Comandante (1939) [...] alleato nell'Asia sud-orientale: erano ai suoi ordini l'armata cino-americana, la 14a armata anglo-indiana, truppeaerotrasportate alleate e la flotta britannica dell'Oceano Indiano. Con queste forze cacciò i Giapponesi dalla Birmania e dall'Oceano ...
Leggi Tutto
Parlare di e. negli anni Settanta significa trattare aspetti in passato del tutto inavvertiti in quanto l'argomento era ristretto entro limiti rigorosamente tecnici, quali l'ordinamento, l'armamento e [...] caratteristiche (azioni e trasporti strategici). Gli e. hanno, per contro, sviluppato particolari specialità (paracadutisti, truppeaerotrasportate) studiando e adottando equipaggiamenti e mezzi di combattimento atti a consentire azioni di aviosbarco ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Vincenzo LONGO
(XXXII, p. 823).- La sua evoluzione sarà esaminata nel quadro della contemporanea evoluzione dell'arte della guerra. La strategia odierna subisce infatti in misura sempre maggiore [...] in reattori per i singoli combattenti (consente dei salti di qualche centinaio di metri: utile soprattutto alle truppeaerotrasportate). Un nuovo impiego del radiolocalizzatore consente l'individuazione dei depositi di bombe atomiche, alla quale si ...
Leggi Tutto
PARACADUTISTI
Rodrigo JANNELLI
. I paracadutisti militari rientrano nella categoria delle truppe avioportate (v. aerotrasportate, truppe, in questa App.). Il paracadute, da mezzo di salvataggio, è diventato [...] dire che i paracadutisti rientrano nel quadro generale delle truppeaerotrasportate (per l'aspetto generale dell'impiego di questi reparti vedi appunto la voce aerotrasportate, truppe in questa App.), con due compiti fondamentali: come reparti ...
Leggi Tutto
Difesa delle coste (p. 648). - Fino alle esperienze della seconda Guerra mondiale, molti studiosi di arte militare ritenevano assurdo lo sbarco, su coste nemiche, di grandi unità terrestri, o quanto meno [...] aviotrasportate a mezzo di alianti rimorchiati fin sopra l'obbiettivo da conquistare o distruggere (v. aerotrasportate, truppe). La lezione non andò perduta, perché un po' dappertutto, si intensificò la preparazione di gruppi di antiparacadutisti ...
Leggi Tutto
I reparti d'assalto che, nel corso della prima Guerra mondiale, furono espressi dalla necessità della rottura di fronti stabilizzate, mancarono nella seconda Guerra mondiale, all'inizio della quale il [...] organizzate a sistemi di fortificazione permanente (guastatori), a sfruttare la cosiddetta terza dimensione (paracadutisti; v. aerotrasportate, truppe e paracadutisti, in questa App.) e ad agire, infine, sulle retrovie nemiche o addirittura nello ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] 1999 non restavano che alcune centinaia di bombe aerotrasportate, mentre venivano definitivamente ritirati tutti i tipi di generali subordinati, da sessantaquattro a ventidue -, e delle truppe statunitensi stanziate in Europa, che da oltre 350.000 ...
Leggi Tutto
NORMANDIA (XXIV, p. 927)
Amedeo Tosti
Alla voce guerra mondiale (in questa seconda App., I, p. 1157 segg.) si è esposta la vicenda per la quale il comando anglo-americano giunse a decidere l'operazione [...] del 6 giugno 1944, mentre tre divisioni aerotrasportate, provenienti dall'Inghilterra, piombavano su punti più della Dive e Montebourg, nel Cotentin - ed iniziavano lo sbarco delle truppe.
Già la sera del 7, l'armata inglese aveva potuto costituire ...
Leggi Tutto
aerotrasportare
v. tr. [comp. di aero- e trasportare] (io aerotraspòrto, ecc.). – Trasportare con mezzo aereo. ◆ Part. pass. aerotrasportato, anche come agg.: truppe aerotrasportate; mezzi d’assalto aerotrasportati.
aerotrasporto
aerotraspòrto s. m. [comp. di aero- e trasporto]. – Trasporto con mezzi aerei sia di persone e di materiali, su regolari servizî di linea, oppure con voli a noleggio (charter), con servizî di aerotassì e simili, sia di truppe...