• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
6 risultati
Tutti i risultati [104]
Scienze politiche [6]
Biografie [31]
Storia [26]
Geografia [18]
America [11]
Arti visive [9]
Archeologia [9]
Letteratura [6]
Religioni [5]
Economia [5]

Trujillo Molina, Héctor Bienvenido

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico dominicano (San Cristóbal 1908 - Miami 2002). Addetto militare in Europa (1931), comandante dell'esercito (1936), capo della polizia (1938-43), ministro della Guerra e capo di S. M. generale (1944), successe al fratello Rafael Leónidas alla presidenza della Repubblica (1952); dimessosi in favore del vicepresidente I. Balaguer (ag. 1960), riparò all'estero dopo l'assassinio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN CRISTÓBAL – EUROPA – MIAMI

Molina Trujillo, Héctor e Rafael Leónidas

Enciclopedia on line

Molina Trujillo 〈... trukℎìl'o〉, Héctor e Rafael Leónidas: v. Trujillo Molina, Héctor e Rafael Leónidas. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lobo, Porfirio

Enciclopedia on line

Lobo, Porfirio. – Uomo politico honduregno (n. Trujillo 1947). Proprietario terriero e membro del Partido Nacional (partito conservatore di centro-destra), deputato dal 1990, è stato presidente del Congresso [...] nazionale dal 2002 al 2006. Candidato presidente alle elezioni del 2005, è stato sconfitto da M. Zelaya (che sarebbe stato deposto nel 2009 in seguito a un golpe). Presentatosi nuovamente alle presidenziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Balaguer, Joaquín

Enciclopedia on line

Balaguer, Joaquín Uomo politico della Rep. Dominicana (Santiago de los Caballeros 1907 - Santo Domingo de Guzmán 2002). Presidente (1960-61) della Repubblica durante il regime di Trujillo, nel 1966, grazie anche all'appoggio [...] determinante degli USA, fu rieletto presidente, mantenendo la carica fino al 1978. Di nuovo presidente dal 1986, fu confermato nel 1990 e nel 1994, attraverso elezioni molto discusse che lo costrinsero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DE LOS CABALLEROS – SANTO DOMINGO DE GUZMÁN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Balaguer, Joaquín (1)
Mostra Tutti

Castillo Terrones, José Pedro

Enciclopedia on line

Castillo Terrones, José Pedro. – Uomo politico peruviano (n. San Luis de Puña 1969). Di famiglia contadina, laureato in Psicologia dell’educazione presso l'Università César Vallejo di Trujillo e maestro [...] elementare, ha militato nel partito centrista Perú Posible fino al 2017, anno del suo scioglimento, svolgendo un’intensa attività sindacale come segretario generale della Federación nacional de trabajadores ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CÉSAR VALLEJO – CENTRISTA – TRUJILLO – PERÚ

Regionalismo

Enciclopedia delle scienze sociali (1997)

Regionalismo Luciano Vandelli 1. Introduzione: le ambiguità del termine Inteso genericamente quale dottrina, tendenza o atteggiamento connesso a un'area territoriale variamente contraddistinta da elementi [...] sociale, Roma-Bari 1994. Trimarchi Banfi, F., Il regionalismo e i modelli, in "Le Regioni", 1995, pp. 255-264. Trujillo, G., Federalismo y regionalismo, Madrid 1979. Vergottini, G. de, Stato federale, in Enciclopedia del diritto, Milano 1992, pp. 832 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – FORME E STRUMENTI DI GOVERNO
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – PARTITO POPOLARE ITALIANO – CONFEDERAZIONE ELVETICA – ASSEMBLEA COSTITUENTE – COSTITUZIONE ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Regionalismo (5)
Mostra Tutti
Vocabolario
autoemancipazione
autoemancipazione s. f. Capacità di affrancarsi, di sottrarsi a uno stato di dipendenza, di soggezione. ◆ Anno internazionale delle montagne: costose celebrazioni o progetti seri di sostenibilità? Interventi governativi dell’Occidente: cattedrali...
embrioriduzione
embrioriduzione s. f. Riduzione del numero di embrioni ottenuti mediante fecondazione in vitro e successivamente impiantati nell’utero per la gestazione. ◆ In una dichiarazione firmata dal cardinale colombiano Alfonso Lopez Trujillo, presidente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali