• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [104]
Geografia [18]
Biografie [31]
Storia [26]
America [11]
Arti visive [9]
Archeologia [9]
Scienze politiche [6]
Letteratura [6]
Religioni [5]
Economia [5]

Trujillo

Enciclopedia on line

Trujillo Trujillo Città del Perù settentrionale (682.834 ab. nel 2007), capoluogo della regione di La Libertad, 505 km a N-NO di Lima. Ha notevole importanza come centro commerciale a poca distanza dal porto di [...] Salaverry, cui è collegata con una linea ferroviaria. Industrie meccaniche, chimiche, tessili, alimentari. Fu fondata nel 1534 da Diego de Almagro. A 7 km O si trovano le rovine di Chan Chan, centro preincaico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: REGIONE DI LA LIBERTAD – DIEGO DE ALMAGRO – SALAVERRY – PERÙ – LIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trujillo (1)
Mostra Tutti

Alarcón, Hernando de

Enciclopedia on line

Navigatore spagnolo (n. Trujillo 1500); guidò (1540) un'esplorazione delle coste occid. del Messico verso il golfo di California. Penetrò fino in fondo alla lunga insenatura e riconobbe la foce del Río [...] Colorado. Riportò il primo schizzo geografico della regione smentendo la credenza che la California fosse un'isola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLORADO – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alarcón, Hernando de (1)
Mostra Tutti

Chaves, Nuflo de

Enciclopedia on line

Chaves, Nuflo de Viaggiatore (Trujillo 1518 - Charcas 1567 circa); con A. Núñez Cabeza de Vaca e D. de Irala, o quale loro inviato, percorse il Paraguay e il Chaco, risalì (1546) il fiume Pilcomayo e il Paraguay, si spinse [...] (1548) fino a Lima, tornando poi (1549) ad Asunción. Di là scese (1551) al Plata. Ben più importanti però la spedizione (1558) in terra jarayes, la traversata del Chaco alla ricerca della "Tierra rica" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA CRUZ DE LA SIERRA – PILCOMAYO – ASUNCIÓN – PARAGUAY – TRUJILLO

Orellana, Francisco de

Enciclopedia on line

Orellana, Francisco de Esploratore e conquistatore spagnolo (n. Trujillo, Estremadura, 1511 circa - m. foce del Rio delle Amazzoni 1546). Partito dal Perù con G. Pizarro per una spedizione nella cordigliera delle Ande (1541), [...] ebbe l'incarico di proseguire con pochi compagni lungo il f. Coca alla ricerca di vettovaglie. Impossibilitato a tornare presso il grosso della spedizione, proseguì in un avventuroso viaggio lungo il Napo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORDIGLIERA DELLE ANDE – RIO DELLE AMAZZONI – ESTREMADURA – RIO NEGRO – MARAÑÓN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orellana, Francisco de (1)
Mostra Tutti

SANTO DOMINGO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana) Roberto ALMAGIA Gennaro CARFORA Renato PICCININI (XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] dal 1930, salvo una parentesi fra il 1936 e il 1941) è passato nelle mani del fratello generale Héctor Bienvenido Trujillo Molina, eletto alla presidenza, senza candidati d'opposizione, il 16 maggio 1952. Gli ottimi rapporti della Repubblica con gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: RAFAEL LEÓNIDAS TRUJILLO MOLINA – REPUBBLICA DOMINICANA – MARCOS PÉREZ JIMÉNEZ – CANNA DA ZUCCHERO – JOAQUIN BALAGUER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANTO DOMINGO (1)
Mostra Tutti

ZAMORA

Enciclopedia Italiana (1937)

ZAMORA (A. T., 153-154) Marina Emiliani Stato del Venezuela sud-occidentale (35.200 kmq.), limitato dagli stati di Cojedes, Portuguesa, Trujillo a N., Mérida a O., Táchira a SO., Guárico a E.; a S. il [...] Río Apure segna, per lungo tratto, il confine con lo stato omonimo. Il territorio è per la maggior parte occupato da estese pianure (llanos) determinate dalle alluvioni dei fiumi andini (Uribante, Caparro, ... Leggi Tutto

ZULIA

Enciclopedia Italiana (1937)

ZULIA (A. T., 153-154) Marina Emiliani Stato del Venezuela nord-occidentale (superficie 63.100 kmq.), posto al confine con la Columbia, limitato dagli stati di Táchira e Mérida a S., Trujillo Lara e [...] Falcón ad E.; a N. si affaccia al Golfo e alla Laguna di Maracaibo con coste basse, importuose, orlate di acquitrini e lagune costiere. Una vasta depressione, compresa tra la Sierra de Perijá a O. e la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZULIA (1)
Mostra Tutti

SAN DOMINGO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SAN DOMINGO (XXX, p. 634; App. I, p. 988) Lucio GAMBI Mario DI LORENZO DOMINGO Popolazione (p. 634). - In base al censimento 1935 la popolazione ammontava a 1.478.121 ab. con una densità pari a 29,5. [...] la regione del lago Enriquillo). Si è poi avuta la costituzione di altre due provincie: Altagracia (lungo la Cordigliera di Seiboc) e Trujillo (ad est della baia d'Ocoa). In tal modo le provincie da 12 che erano nel 1938 sono diventate 18. Ad esse ... Leggi Tutto

Dominicana, Repubblica

Enciclopedia on line

Stato dell’America Centrale, che occupa la parte orientale dell’isola di Hispaniola, situata fra Cuba e Puerto Rico. Per le caratteristiche fisiche ➔ Hispaniola. Con l’arrivo degli Spagnoli, gli abitanti [...] su tutta la vita politica e sociale e assumendo il controllo di gran parte dell’economia dominicana. Dopo l’assassinio di Trujillo da parte di un gruppo di ufficiali (1961), il presidente J. Balaguer tentò di rimanere al potere, ma cedette alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SANTIAGO DE LOS CABALLEROS – RIMESSE DEGLI EMIGRATI – TOUSSAINT LOUVERTURE – BILANCIA COMMERCIALE – CANNA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dominicana, Repubblica (9)
Mostra Tutti

Santo Domingo

Enciclopedia on line

Santo Domingo (Santo Domingo de Guzmán) Città capitale della Repubblica Dominicana (3.172.152 ab. nel 2017), capoluogo del Distrito Nacional, situata sulla costa meridionale, presso la foce del fiume Ozama. È il principale [...] la più antica diocesi del continente, istituita nel 1511. Sede di università (fondata nel 1538) e di vari istituti culturali. Nel 1930 fu pressoché distrutta da un ciclone. Dal 1936 al 1961, ebbe il nome di Ciudad Trujillo, in onore del presidente R ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA DOMINICANA – BARTOLOMEO COLOMBO – CIUDAD TRUJILLO – ZUCCHERO
1 2
Vocabolario
autoemancipazione
autoemancipazione s. f. Capacità di affrancarsi, di sottrarsi a uno stato di dipendenza, di soggezione. ◆ Anno internazionale delle montagne: costose celebrazioni o progetti seri di sostenibilità? Interventi governativi dell’Occidente: cattedrali...
embrioriduzione
embrioriduzione s. f. Riduzione del numero di embrioni ottenuti mediante fecondazione in vitro e successivamente impiantati nell’utero per la gestazione. ◆ In una dichiarazione firmata dal cardinale colombiano Alfonso Lopez Trujillo, presidente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali