• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
357 risultati
Tutti i risultati [357]
Medicina [140]
Patologia [43]
Biologia [37]
Neurologia [32]
Fisiologia umana [28]
Anatomia [22]
Biografie [21]
Zoologia [16]
Temi generali [16]
Storia della medicina [15]

dolore

Dizionario di Medicina (2010)

dolore Matteo Caleo Rappresentazione interna del dolore La percezione del dolore comprende l’attivazione di un sistema sensoriale (sistema della nocicezione) che è modulato da una serie di fattori modificatori, [...] encefalo). Da qui l’informazione è trasportata a molte aree cerebrali, tra cui la corteccia cingolata anteriore e l’amigdala. . Da qui la via prosegue verso il nucleo parabrachiale del tronco encefalico, che a sua volta si connette con l’amigdala ... Leggi Tutto

cannabis

Dizionario di Medicina (2010)

cannabis Giuseppe Ducci Uso terapeutico ed effetti dannosi della cannabis Gli studi sugli effetti della cannabis sulla salute, prevalentemente nella varietà Cannabis indica, sono numerosi, ma i risultati [...] della memoria e del controllo dello stress; nella corteccia cerebrale, sede delle funzioni cognitive più elevate. Sono anche associato con le sensazioni periferiche come il dolore; nel tronco encefalico, associato con il sonno, l’eccitazione sessuale ... Leggi Tutto

coma

Dizionario di Medicina (2010)

coma Mario Manfredi Lo stato vegetativo Secondo la definizione di Bryan Jennett e Fred Plum (1972) lo stato vegetativo è una condizione artificiale, consentita dalle tecniche rianimatorie, che si verifica [...] o delle connessioni talamocorticali, ma conserva parte del tronco encefalico funzionante, incomincia dopo qualche settimana ad aprire del talamo, e le cause sono di solito anossia cerebrale prolungata e traumi cranici severi. Diagnosi e clinica Le ... Leggi Tutto

encefalomielite

Dizionario di Medicina (2010)

encefalomielite Bruno Giometto Encefalomieliti autoimmuni Gruppo eterogeneo di malattie conseguenti a un danno immunomediato dell’encefalo contro antigeni localizzati in prevalenza nei neuroni. Storicamente, [...] sindrome opsoclono-mioclono e l’encefalite del tronco. Degenerazione cerebellare paraneoplastica Malattia a evoluzione stesse. Encefalomielite paraneoplastica Infiammazione multifocale del parenchima cerebrale e dei gangli dorsali. Dal punto di ... Leggi Tutto

neurochirurgia

Dizionario di Medicina (2010)

neurochirurgia Vincenzo Esposito La neurochirurgia palliativa La neurochirurgia palliativa ha come finalità l’attenuazione di sintomi in pazienti portatori di malattie non guaribili. Comprende procedure [...] brusche accelerazioni, fino al decesso, per l’instaurarsi di spostamenti del parenchima cerebrale (cosiddette ernie intracerebrali, ➔), con compressione del tronco encefalico e compromissione delle sue funzioni di supporto vitale. Interventi di ... Leggi Tutto

talamo ottico

Dizionario di Medicina (2012)

talamo ottico Ciascuna delle due grosse formazioni grigiastre che, nel diencefalo, sono poste al disotto dei ventricoli laterali e a ciascun lato del III ventricolo. Hanno ricevuto tale denominazione [...] postero-inferiore, è costituito da fibre che provengono dal tronco dell’encefalo e che penetrano nel t. costituendo la già corticali ne fanno la porta di ingresso alla corteccia cerebrale per la maggior parte delle informazioni provenienti dal nostro ... Leggi Tutto
TAGS: CORTECCIA CEREBRALE – VENTRICOLI LATERALI – NUCLEO CAUDATO – CERVELLETTO – DIENCEFALO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su talamo ottico (1)
Mostra Tutti

sogno

Dizionario di Medicina (2010)

sogno Insieme di attività emergenti durante lo stato di sonno, caratterizzate da fenomeni percettivi di varia natura, associati a emozioni e pensieri riguardanti fatti, luoghi e persone. Il s. si attiva [...] di conseguenza anche dei sogni. A livello neuroanatomico, la regione cerebrale più interessata durante il s. è quella del ponte, anche in soggetti con lesioni di quelle strutture del tronco encefalico (ponte) considerate indispensabili per indurre e ... Leggi Tutto

Sbadiglio

Universo del Corpo (2000)

Sbadiglio Bruno Callieri Lo sbadiglio (derivato di sbadigliare, dal latino medievale batare, "stare a bocca spalancata") è un atto respiratorio accessorio, spesso incoercibile, in cui si osservano: [...] movimenti associati, come lo stiramento delle braccia e del tronco. In quanto atto motorio complesso e ben organizzato, lo nonché l'ictus emiplegico, gli stati anemici cerebrali, le ipossie cerebrali, l'uso improprio di psicofarmaci. Lo sbadiglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sbadiglio (3)
Mostra Tutti

sincope

Dizionario di Medicina (2010)

sincope Perdita di coscienza improvvisa, espressione di una disfunzione cerebrale acuta, transitoria e diffusa, secondaria a una brusca riduzione del flusso ematico globale (➔ ischemia cerebrale). Un’ischemia [...] a vasodilatazione e bradicardia (➔ lipotimia), con conseguente ipoperfusione cerebrale. Tra queste s. rientrano: le s. vasovagali, sguardo verso l’alto); le scosse possono comprendere anche tronco e arti. L’unica forma epilettica che si accompagna ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sincope (3)
Mostra Tutti

parietale, lobo

Dizionario di Medicina (2010)

parietale, lobo Ciascuno dei due lobi della corteccia cerebrale; i lobi p. hanno una funzione prevalentemente sensitiva. Come in quasi tutto il nostro sistema nervoso centrale, al lobo p. di destra giungono [...] parietali La sensibilità che giunge a questa parte della corteccia cerebrale viene già elaborata e lesioni del lobo p. non producono da grandi labbra, con lingua e dita, gambe e tronco abnormemente piccoli. Le aree del lobo p. inviano fibre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 36
Vocabolario
encèfalo
encefalo encèfalo s. m. [dal gr. ἐγκέϕαλος agg. e s. m., propr. «che è dentro la testa», comp. di ἐν «in» e κεϕαλή «testa»]. – In anatomia, porzione anteriore del sistema nervoso centrale dei vertebrati, costituita dal cervello, dal cervelletto...
cìngolo
cingolo cìngolo s. m. [dal lat. cingŭlum, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. Cintura di cuoio o di stoffa, annodata o chiusa con fibbia sul davanti, che gli ufficiali e i soldati romani portavano sempre, sia armati, sia, fuori servizio, sopra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali