L'archeologia delle pratiche cultuali. America Settentrionale e Mesoamerica
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Gli oggetti del culto e i materiali votivi: america settentrionale
di Thomas R. [...] bacchetta; anche i carapaci di tartaruga erano impiegati per la percussione. Gli strumenti a fiato comprendevano lunghe trombe, conchiglie, flauti e fischietti. Solo raramente tali strumenti sono stati rinvenuti in contesti archeologici. I tamburi ...
Leggi Tutto
STRASBURGO
S. Braun
(franc. Strasbourg; ted. Strassburg; lat. Argentorate; Strateburgo, Stratiburgo, Argentaria, Argentina nei docc. medievali)
Città della Francia nordorientale (dip. Bas-Rhin), posta [...] , più larga che lunga, che si allinea quasi al transetto a due campate. L'incrocio è sormontato da una cupola ottagonale su trombe, aperta da triple finestre su ciascun lato; al di là si sviluppa il coro a singola campata barlonga, che termina in un ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] di legno cavo, lo huehuetl, tamburo sacro dal suono cupo e profondo, e numerosi tipi di fischietti, flauti, zampogne, corni e trombe.
L’arrivo degli Spagnoli segnò la fine della tradizione musicale autoctona e la sua sostituzione con un repertorio di ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] con una fune lunga e tesa, coperta di nastri e penne di varî colori, si ponevano di fronte alla tana. Altri suonavano trombe; allora l'animale irato usciva ma, impedito dalla fune, era costretto a cercare una via di scampo da un lato; i cacciatori ...
Leggi Tutto
NEGRI
Gioacchino SERA
Raffaello BATTAGLIA
In Francia è ancora usata abbastanza spesso per i Negri d'Africa, la denominazione, sorta appunto in quel paese, di Negri occidentali, in contrasto con quella [...] dei campi. Nel giorno fissato, parte della popolazione maschile del villaggio si trova sul posto e, accompagnata dal suono di trombe, aiuta il proprietario a zappare la terra. Alla prossima occasione egli si recherà a lavorare nelle terre degli altri ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] 'ovario sinistro, e hanno struttura racemosa. In tutti gli altri ordini sono sviluppati da entrambi i lati. Gli ovidutti, o trombe di Falloppio, a estremità libera, sono sempre pari, mentre l'utero è frequentemente impari; la vagina è impari, fatta ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] nell'uomo, le ovaie nella donna), delle vie di escrezione dei prodotti ghiandolari (il deferente nell'uomo, le trombe, l'utero, la vagina nella donna). La fecondazione avviene per l'unione dell'elemento germinale maschile, elaborato dal testicolo ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] assai frequenti, specialmente nel Gobi, sono le fortissime bufere secche provenienti dal NO. trascinanti verso il S., in spaventevoli trombe, grandi quantità di sabbia.
Idrografia. - L'idrografia si riduce a pochi corsi d'acqua con bacini limitati e ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA (fr. sexologie; sp. sexuologia; ted. Sexualwissenschaft; ingl. sexuology)
Emilio SERVADIO
Lodovico TOMMASI
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
È l'insieme dei fatti e delle teorie relativi [...] della mucosa uterina e soprattutto del canale cervicale; abbondanti secrezioni patologiche del corpo dell'utero o delle trombe (salpingi), possono impedire o rendere più difficile la fecondazione per ostacolo meccanico al risalire dei nemaspermi ...
Leggi Tutto
PIANOFORTE
Arnaldo BONAVENRTURA
Gastone ROSSI-DORIA
*
. Da una fusione del clavicembalo, strumento a pizzico, col clavicordo, strumento a tocco, nacque il pianoforte, l'invenzione del quale è dovuta [...] ormai, dall'impulso storico di idee come la prima dell'op. 106:
alle ricerche di sonorità potenti e marcate come di trombe e tromboni, ricche di echi e risonanze come di corni (che distinguono, dopo Beethoven, Weber e Schubert, tante pagine di R ...
Leggi Tutto
tromba
trómba s. f. [da un germ. *trumba, voce di origine onomatopeica]. – 1. a. Strumento a fiato, d’ottone, a bocchino, in uso con forme diverse fin dall’antichità più remota per segnali e quindi, a partire dal Rinascimento, come strumento...
trombare
v. tr. e intr. [der. di tromba] (io trómbo, ecc.). – 1. tr. a. ant. Estrarre acqua con la tromba, pompare: il bastimento ... riceveva più acqua che non se ne potea trombare (Algarotti). b. tosc. Travasare il vino con la tromba: t....