• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Letteratura [14]
Biografie [10]
Geografia [6]
Botanica [5]
Cinema [4]
Prosa [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Storia [3]
Opere e protagonisti [3]
Mitologia [2]

troll

Enciclopedia on line

troll Nelle credenze popolari scandinave, abitante demoniaco di boschi, montagne, luoghi solitari. Nelle fiabe, i t. hanno la parte che ha l’orco in altre tradizioni popolari europee. Giganteschi o nani, [...] sono anche artigiani prodigiosi e custodi di tesori. Più recentemente, il termine ha trovato vasto impiego nel linguaggio di Internet e delle comunità virtuali per designare un utente che interagisce aggressivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOLKLORE E TRADIZIONI POPOLARI
TAGS: COMUNITÀ VIRTUALI

troll

NEOLOGISMI (2018)

troll s. m. inv. Nella rete telematica, chi ha l’abitudine di provocare e di disturbare le normali conversazioni e scambi di idee tra utenti. • [tit.] Il governo di Sua Maestà dichiara guerra ai «troll» [...] pagina) • Ad aprire le ostilità, un paio di settimane fa, è stato un texano di nome Virgil ‒ con un passato di troll all’attivo ‒ che su Twitter ha scritto di avere rimesso a posto il canone sull’argomento. (Riccardo De Palo, Messaggero, 3 marzo ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ VIRTUALE – TWITTER – INGL

troll

Lessico del XXI Secolo (2013)

troll tròll s. m. – In Internet, utente che interagisce con gli altri con atteggiamento fastidioso e provocatorio per disturbare la normale convivenza delle community e dei social network, al fine di [...] causare conflitti interpersonali e polemiche online. Il rimedio generalmente adottato contro un simile comportamento è l’isolamento del t., per non alimentarne le aspettative. Il termine deriva da una ... Leggi Tutto

Atta Troll

Enciclopedia on line

(propr. ted. Atta Troll, ein Sommernachtstraum, "Atta Troll, un sogno di una notte d'estate") Poemetto satirico, in 27 capitoli, del poeta tedesco H. Heine (1797-1856), composto nel 1841-42 e pubblicato [...] in forma definitiva nel 1847, inteso a combattere i liberali e i cosiddetti "poeti di tendenza" (Tendenzdichter). Atta Troll, l'orso sgraziato, simboleggia il popolo che ripete inconsciamente la parola dei demagoghi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: TEDESCO

TROLL, Karl

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TROLL, Karl Geografo tedesco, nato a Gabersee il 24 dicembre 1899; prof. nell'università di Bonn. Ha viaggiato moltissimo in tutti i continenti, nel 1926-29 nelle Ande, nel 1933-34 nell'Africa orientale [...] e meridionale, nel 1937 nell'Himalaia (spedizione al Nanga Parbat). Dotato di larga capacità di sintesi, ha messo a confronto le condizioni geografiche di paesi posti alla stessa latitudine o altitudine ... Leggi Tutto

Troll, Carl

Enciclopedia on line

Troll, Carl Geografo (Gabersee, Baviera, 1899 - Bonn 1975), prof. all'univ. di Berlino (1930-37) e a Bonn (1938-66); socio straniero dei Lincei (1965); presidente dell'Unione geografica internazionale (1960-64) e della Commissione di geoecologia delle grandi altitudini dell'Unione stessa (1968-72); fondatore (Bonn, 1947) della rivista Erdkunde. Botanico di formazione, estese presto la sua preparazione alla geologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HIMĀLAYA – GEOLOGIA – BERLINO – BAVIERA – AFRICA

antitroll

NEOLOGISMI (2018)

antitroll (anti-troll), agg. inv. Che si oppone all’operato di chi usa la rete telematica per disturbare o diffamare altri utenti. • L’appello è globale. Il dibattito in Rete galoppa, da theatlantic.com [...] , anti-intellettualistica» (quella del contesto sportivo, da cui proviene) che finisce per vittimizzare la vittima due volte: «la prima, dal troll; la seconda da chi le sta accanto e dice “se ti fai ferire è perché hai una tua debolezza”». (Fabio ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK TIMES – NEW YORK

trollare

NEOLOGISMI (2018)

trollare v. tr. Comportarsi da troll, provocando e disturbando altri utenti della rete telematica. • Non c’è bisogno di essere un troll per «trollare», cioè disturbare in maniera esasperante. (Luca Mastrantonio, [...] canadese, sarebbe politicamente scorretto insinuare, ma le immagini valgono notoriamente più di mille parole. «I canadesi ci stanno trollando», ha risposto una giornalista della Cnn che ha per prima diffuso il book del Premier, che tradotto dall ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – STATI UNITI – CANADA – INGL

RADICE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

RADICE Giuseppe Lusina Botanica (XXVIII, p. 680). - È importante la distinzione fatta recentemente, e messa in piena evidenza da W. Troll (1949), tra piante omorize e piante allorize. Le prime, cui [...] Pteridofite non è omologa a quella delle Fanerogame; le prime hanno un embrione unipolare, le seconde un embrione bipolare. Il Troll osserva inoltre che il termine "avventizio" è usato, per le r., spesso (per es. per le radici caulogene dei rizomi ... Leggi Tutto
TAGS: CITOLOGICAMENTE – PTERIDOFITE – FANEROGAME – EMBRIONE – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RADICE (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
tròll
troll tròll 〈tròl〉 s. m. [dal norv. e sved. troll; cfr. dan. trold, ant. norv. trolldómr «stregoneria»]. – 1. Nelle credenze popolari scandinave, abitante demoniaco e fiabesco di boschi, montagne, luoghi solitarî, immaginato ora in figura...
tròllio
trollio tròllio s. m. [lat. scient. Trollius, forse dall’ungh. torolya, nome di un’erba; secondo altre ipotesi, der. del germanico troll «ruotare», che si ritrova nel nome ted., Trollblume, del fiore, e che farebbe riferimento alla sua forma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali