• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Meloni e Piantedosi a Tripoli per vertice sulle migrazioni

Atlante (2024)

... Leggi Tutto

La Libia a 13 anni dalla morte di Gheddafi

Atlante (2024)

La Libia a 13 anni dalla morte di Gheddafi La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] necessario fare un passo indietro, risalendo agli anni ‘60, quando Gheddafi e un gruppo di ufficiali presero il potere a Tripoli, sostituendo il sovrano e proclamando la Repubblica Araba di Libia. Nei primi anni, il nuovo governo affrontò le sfide di ... Leggi Tutto

Libia, il caos a Tripoli e l’impatto sul percorso elettorale

Atlante (2023)

Libia, il caos a Tripoli e l’impatto sul percorso elettorale Nell’ultimo anno ci siamo illusi che la Libia potesse incamminarsi su una strada diversa rispetto a quella percorsa dalla morte di Gheddafi. Da quel lontano 2011 sono trascorsi anni difficili nell’ex Jamahiriya che hanno visto scontri tra milizie, g ... Leggi Tutto

Energia e instabilità politica in Libia

Atlante (2022)

Energia e instabilità politica in Libia La Libia è nuovamente attraversata da tensioni e sconvolgimenti in campo politico e sociale. All’inizio di luglio, infatti, il Paese nordafricano è stato teatro di una nuova ondata di manifestazioni in [...] diverse località. Dalla capitale Tripoli a Sebha ... Leggi Tutto

Tra tentativi di dialogo e speranze elettorali, la Libia in cerca di stabilità

Atlante (2021)

Tra tentativi di dialogo e speranze elettorali, la Libia in cerca di stabilità Nonostante i buoni propositi emersi dalla Conferenza di Berlino sulla Libia dello scorso gennaio, a cui hanno fatto seguito l’accordo per il cessate il fuoco e la recente conferenza del 21 ottobre che [...] ha riunito a Tripoli 15 ministri degli esteri, co ... Leggi Tutto

Prove di dialogo fra Egitto e governo di Tripoli

Atlante (2020)

Prove di dialogo fra Egitto e governo di Tripoli L’Egitto sta provando a giocare un ruolo centrale come mediatore per arrivare a una soluzione politica della crisi libica; non si tratta soltanto di un tentativo di consolidare la propria posizione strategica nell’ambito dell’area, ma anche di non a ... Leggi Tutto

Libia, tre possibili passi verso la stabilità

Atlante (2020)

Libia, tre possibili passi verso la stabilità Mentre Mig e droni hanno, momentaneamente, cessato di volare nei cieli dell’ex Jamahiriya dopo la fine all’offensiva militare del generale Khalifa Haftar contro Tripoli, la Libia continua a bruciare. Questa [...] volta sono le rivolte popolari a incendiar ... Leggi Tutto

Le truppe del generale Haftar alle porte di Tripoli

Atlante (2019)

Le truppe del generale Haftar alle porte di Tripoli Tensione altissima in Libia. Giovedì 4 aprile il generale Khalifa Haftar ha annunciato che il l’Esercito nazionale libico (NLA) è in marcia verso Tripoli per liberarla dai “terroristi”. «Eccoci, Tripoli. [...] Eccoci, Tripoli», ha dichiarato in un bellicos ... Leggi Tutto

Continua la battaglia di Tripoli

Atlante (2019)

Continua la battaglia di Tripoli Mentre continua la battaglia di Tripoli fra l’Esercito nazionale libico (LNA) di Khalifa Haftar e le milizie legate al Governo di accordo nazionale (GNA) guidato da Fayez al-Sarraj che difendono la città, [...] la diplomazia è al lavoro per arrivare a una ... Leggi Tutto

Al-Sarraj: ottocentomila migranti irregolari in Libia

Atlante (2019)

Al-Sarraj: ottocentomila migranti irregolari in Libia Fayez al-Sarraj, a capo del governo libico di Tripoli, in una conferenza stampa tenuta lunedì 28 gennaio, insieme al presidente dell’Austria, Alexander Van der Bellen, a Vienna, ha dichiarato che in Libia, [...] alla fine di gennaio 2019, sono presenti ci ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
trìpoli
tripoli trìpoli (pop. trìpolo) s. m. [dal nome della città di Tripoli nella Libia, da dove anticam. proveniva]. – 1. Roccia sedimentaria silicea costituita essenzialmente da gusci di diatomee e spesso anche da scheletri di radiolarî, di consistenza...
tripolare
tripolare agg. [comp. di tri- e polo1]. – 1. Costituito da tre poli, nei varî sign. del termine polo1. In partic.: a. In fisica, sorgente t., sorgente di un campo costiuita da una disposizione di tre sorgenti scalari (poli). b. In elettrotecnica...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Tripoli
(arabo Ṭarābulus el-Gharb) Città capitale della Libia (1.157.746  ab. nel 2017), capoluogo dell’omonima municipalità, coincidente con l’area metropolitana. Situata su una prominenza della costa mediterranea, presso una grande oasi, ha un centro...
Tripoli
(o T. di Siria; arabo Ṭarābulus esh-Shām) Città del Libano (213.000 ab. nel 2003), capoluogo della prov. del Libano-Nord. Consta di due parti distinte, la città propriamente detta, a 2 km dal mare, e la Marina (el-Minā). A sua volta, la prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali