Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua [...] d’equilibrio delle varie fasi dell’acqua. Nel punto O (punto triplo), cui corrisponde la temperatura di 0,0098 °C e la pressione sistemi si è anche potuto misurare l’angolo formato dai due legami OH che è di circa 105°).
Le proprietà chimiche e ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] degli Stati Uniti, che dànno oggi un prodotto all'incirca triplo di quello italiano. Questo si aggira intorno a 2-2, dinastica del regno di Sicilia e del regno di Germania. Ma un legame quasi eguale si è stretto fra regno di Sicilia e regno di ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] K'i-tchao, in T'oung Pao 1917; P. D'Elia, Le triple démisme de Suen Wen, Shanghai 1929, e le riviste annuali di L. Se la spada affilata non è impugnata, - che importa avere stretto legami d'amicizia?
Poco vede nella siepe il passero. - Vede il falco ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] stupefacenti. Fino agli anni Settanta i giovani ''giustificavano'' il loro legame con la droga con critiche e rifiuto del mondo in cui vivevano 24 ore) e quantitativo (non superiore al triplo della ''dose media giornaliera'') e, conseguentemente, ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] (Makrān), Arya (Herat) e strinse con lui e la sua famiglia legami di parentela. Capitale dei Maurya fu Pāṭaliputra (od. Patna). La dinastia si estende per 22.000 strofe (pari quasi al triplo della Bṛhatkathāmañjarā) divise anch'esse in 18 libri; ...
Leggi Tutto
OBBLIGAZIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Emilio ALBERTARIO
. Diritti orientali. - I diritti paleorientali non fanno distinzione tra il contratto, ossia l'accordo della volontà delle parti, e [...] corrispondente di ishkhiul, che significava parimente "legame, obbligazione" e "contratto". Questo termine del contratto. Nelle leggi di Hammurabi la pena stabilita è del triplo del denaro prestato, del quintuplo o sestuplo delle merci consegnate. ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] una natura simultanea e richiede continui scambi e legami tra diverse imprese operanti all'interno di uno stesso di oneri probatori. Un'azione civile tesa al recupero del triplo dei danni subiti può essere intentata anche dal Department of justice ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] ciò in cui si rende manifesta e tangibile la traditio di un legame etico-sociale, un segno connotativo della persona come della comunità, dunque categoria per un complesso che è già oltre il triplo di quello che era stato oggetto d'indagine nei ...
Leggi Tutto
Nuove famiglie e fisco
Lucio Napolitano
La l. 20.5.2016, n. 76, nel delineare la nuova disciplina delle unioni civili e delle convivenze, recependo un modello plurale di famiglie e colmando una lacuna [...] che la costituiscono.
L’approdo al sistema del cd. triplo binario – oltre ad apparire singolare nel quadro europeo di n. 76/2016, che ha evidenziato l’esistenza di un legame concreto tra il convivente e l’immobile destinato a dimora comune ...
Leggi Tutto
La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] in cui il professionista, sul presupposto di un legame commerciale tra altri operatori del turismo, assista il viaggiatore o per colpa e che le limitazioni non siano inferiori al triplo del prezzo totale del pacchetto.
Il viaggiatore ha inoltre la ...
Leggi Tutto
triplo
agg. e s. m. [dal lat. triplus agg. (e triplum s. neutro), der. di tri- «tre»]. – 1. agg. a. Tre volte maggiore, tre volte tanto: il compenso, per il lavoro festivo notturno, è t.; neanche con una somma t. lo potresti acquistare; mettersi...
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...