Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] assoluto. Per un conduttore sferico di raggio R la capacità così intesa, ha il valore
Per costruire tutta questa teoria matematica, è ne segue la legge di Joule, specifica, nella triplice forma
Secondo fenomeno è quello dell'elettrizzazione. Un corpo ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] comuni che si seguono, tendono per lo più a un triplice scopo: prevenire e combattere l'incendio; rendere possibile la rapida più profonda, rivoluzione morale, estetica e anche tecnica, non fu intesa subito in tutti i paesi.
In Francia, un Becque, e ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] passo curioso del Corano accenna a un luogo chiamato al-a‛rāf, inteso dai più come una specie di limbo, destinato ad accogliere, per un 3 ripudî (2 se si tratti di schiavo) o ripudio triplice della stessa donna, questa non può esser ripresa se essa ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] bocca protetta da antemurale (fig. 4). - La disposizione è intesa ad assicurare a tutto il bacino racchiuso tra i due moli fibra vegetale usato) stesa presso il contorno esterno, al triplice scopo di assicurare il perfetto appoggio di un masso sull ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] distacco dello strato limite. Le perdite energetiche sono di triplice natura; precisamente: a) perdite qualora non intervenga il consegue pertanto che una regolazione di α e θ intesa a minimizzare le emissioni di sostanze nocive può essere ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] si trova che l'equazione
posto
e γ = arctang (2hν/k − ν2) con l'intesa 0 ≤ γ 〈 π, ammette l'integrale particolare i(t) = j sen (νt lungo l'asta in modo da allogare il baricentro G del triplice sistema sia dall'una che dall'altra banda di O. Impressa ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] altri a sostituirle totalmente e parzialmente nel compito educativo così inteso e allora è nato l'ufficio dei maestri o nell dell'educazione fisica, e a questa venne assegnato il triplice scopo fisiologico, pedagogico e sociale; l'orario fu portato ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] che aveva più caro il concerto generale delle potenze che la triplice, non appena vide venire la Russia a più miti pretese, diritti dei sudditi cristiani della Porta. Nonostante questa comune intesa, le potenze erano divise in due campi: le potenze ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] , dell'università di Char'kov, aveva proposto un triplice ordine d'interventi nel complesso della pianificazione: premiare la i consiglieri sovietici furono espulsi e l'URSS intensificò l'intesa con la Libia di Gheddafi, raffreddando il rapporto con l ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] politica austro-germanica, aderendo nel 1883 al sistema della triplice alleanza, con un trattato che fu detto austro- la regione balcanica per tre quarti in mano dei Tedeschi. All'Intesa non rimaneva che il campo trincerato di Salonicco. E se in ...
Leggi Tutto
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la mia ’ntesa, Per veder de la bolgia ogne contegno...
triplice
trìplice agg. [dal lat. triplex -plĭcis, comp. di tri- e tema di plicare «piegare»]. – Che si compone di tre elementi, anche non uguali, che consta di tre parti: documento in t. copia; avvolto con t. avvolgimento; tendere a un t....