A quale lingua appartiene il toponimo?Nell’analisi di un qualsiasi repertorio toponimico bisogna tener conto preventivamente di alcuni elementi: a quale lingua appartiene il toponimo; se il luogo oggi [...] sì da popolazioni germaniche, era penetrata nei volgari settentrionali ed era pertanto usata anche dai romanzofoni. Trinitapoli, in Puglia, è denominazione grecizzante ottocentesca, per nobilitare il nome medievale (Casale Trinità) e non si ...
Leggi Tutto
Trinitapoli Comune della prov. di Barletta-Andria-Trani (147,6 km2 con 14.426 ab. nel 2008), situato all’estremità sud-orientale del Tavoliere. Centro agricolo e commerciale. Sorse intorno al 1000 come Casale della Puglia.
Moscato di Trani DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Trinitapoli in provincia di Foggia e in numerosi comuni delle province di Bari e Barletta-Andria-Trani, nella regione Puglia. Le tipologie di vino sono...